
Gli alunni che hanno visitato il Comando, minori stranieri non accompagnati (ospiti delle strutture dell’associazione La Tenda, gestite dalla cooperativa sociale Il Ponte, e della comunità Granozio gestita dalla Omnicaps), hanno aderito nello specifico al progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) del Ministero dell’Istruzione, destinato alle politiche di integrazione dei migranti.
Ad accogliere i ragazzi c’era il Maggiore Antonio Corvino al comando della Compagnia di Salerno; il Luogotenente Vincenzo Di Falco Mustazzella che comanda la Stazione di Mercatello, ed il Maresciallo Capo Pasqualino Maltempo al comando della Sezione Radiomobile
Nel corso della mattinata i Carabinieri hanno accompagnato i ragazzi in una visita guidata della struttura, mostrando loro le autovetture di servizio, le motociclette in dotazione e i vari uffici del Comando Stazione di Mercatello e della Sezione Radiomobile della Compagnia. Inoltre è stato possibile visitare il LASS – Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti – per osservare all’opera personale specializzato, impegnato nelle attività di analisi delle droghe.
Inoltre per l’occasione i Carabinieri avevano parcheggiato nel piazzale le “gazzelle” della Radiomobile e gli altri veicoli utilizzati per l’espletamento dei servizi d’istituto. I ragazzi hanno dunque avuto la possibilità di ascoltare la spiegazione dei militari riguardo le dotazioni presenti, toccarle con mano e accedere negli abitacoli, dimostrando vivo interesse e curiosità.
La mattinata si è conclusa con una piccola sorpresa: i Carabinieri infatti, informati preventivamente dagli insegnanti accompagnatori, Prof.ssa Rita Di Gregorio e prof. Ciro Cascone, hanno anche organizzato una piccola festa per i 18 anni di un ospite, tagliando insieme una torta e omaggiando il neo maggiorenne con il cappellino dell’Associazione Nazionale Carabinieri.


