0 00 2 min 4 settimane 670
Accessibile solo il varco di via Roma. A settembre, scatta la progettazione ed esecuzione di un intervento di oltre cinque milioni di euro. Tre milioni e 200 mila euro saranno investiti per la costruzione del nuovo pronto soccorso con annessa nuova area per la gestione sei servizi di emergenza-urgenza  e di accettazione

MADDALONI- Tre anni di cantieri. Fino al 2026, sarà necessario convivere con i disagi. Utilizzando la straordinaria opportunità dei fondi Pnrr, l’Asl ha aggiudicato in via definitiva la «procedura aperta per l’appalto di progettazione ed esecuzione dei lavori di adeguamento/miglioramento sismico del presidio ospedaliero». A settembre, scatta la progettazione ed esecuzione di un intervento di oltre cinque milioni di euro. Tre milioni e 200 mila euro saranno investiti per la costruzione del nuovo pronto soccorso con annessa nuova area per la gestione sei servizi di emergenza-urgenza  e di accettazione. Piaccia o no, l’ospedale verrà integralmente riammodernato. Quindi sarà diviso rigorosamente in due: metà plesso sarà cantiere. L’ingresso da via Libertà sarà destinato esclusivamente ai mezzi d’opera. Gli operatori sanitari, gli utenti e i visitatori potranno accedere solo dal vecchio ingresso di via Roma per poter usufruire solo delle attività chirurgiche (oculistica, ortopedia e altro ancora), e delle diagnostica radiologica. Lo stesso vale per ambulatori di oncologia, endocrinologia e diabetologia. Da settembre, ci sarà l’inaugurazione di una nuova seduta dei percorsi ambulatoriali complessi e coordinati (Pacc) in ortopedia. Infine, le degenze di medicina e pneumologia , in caso di chiusura, saranno delocalizzate presso l’ospedale di San Felice a Cancello

L’accesso su via Roma