0 00 3 min 1 mese 221

L’operazione ad “Alto Impatto” avviata la sera del 23 agosto nel Comune di Castel Volturno e nelle aree limitrofe del “litorale Domitio” ha permesso, nelle ultime ore, di ottenere altri risultati. Secondo l’ultimo consuntivo, sono stati effettuati controlli a carico di 3366 persone, delle quali 968 con precedenti di polizia.

All’esito delle verifiche effettuate nei confronti di soggetti destinatari di misure restrittive, disposti d’intesa con la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di S. Maria C.V., sono stati effettuati 376 controlli, riscontrando in 4 occasioni l’assenza di persone presso le rispettive abitazioni.

Sono stati controllati, inoltre, 1330 automezzi, dei quali 11 sottoposti a sequestro.

Effettuate 21 perquisizioni personali e domiciliari, attività che hanno permesso l’arresto da parte della Polizia di Stato di un soggetto, di origini nigeriane, regolare sul territorio nazionale e con precedenti specifici, responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, in quanto trovato in possesso di 107 g. di eroina e 28 g. di cocaina.

Denunciate 19 persone, di cui una, di anni 44 e di origini partenopee, con precedenti specifici, resasi responsabile dei reati di ricettazione e riciclaggio. Il blitz degli operatori del Commissariato di P.S. di Castel Volturno ha consentito di sorprendere l’uomo all’interno di un garage con numerose parti di auto provento di furti, sottoposte a sequestro.

Altre attività hanno riguardato controlli di polizia amministrativa nei confronti di 26 esercizi commerciali, che hanno consentito ai poliziotti del Commissariato di procedere alla chiusura “ad horas” di un chiosco per somministrazione di alimenti e bevande senza autorizzazione ed al sequestro di un’area di oltre 500 mq abusivamente attrezzata con giochi per bambini.

L’operazione ha visto impegnate, complessivamente, 220 unità della Polizia di Stato e 66 unità tra Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.

Soddisfazione è stata espressa da Vincenzo Santo, Cna Balneari Campania.
“Il comparto turistico balneare – ha dichiarato Santo – accoglie con grande favore l’operazione ‘Alto Impatto’ voluta sul litorale domizio dal Ministro degli Interni Matteo Piantedosi. Un segnale di ripristino della legalità e sicurezza, un esempio di come alle parole seguano i fatti”. La legalità sarà fondamentale per il rilancio del Litorale Domitio, e bisogna far si che questa operazione non sia sporadica ma abbia un continuo, affinché si torni a respirare sicurezza e tranquillità da parte dei turisti, al fine di accantonare l’immagine negativa che tutt’oggi colpisce il territorio e tante aziende”.