0 00 4 min 2 settimane 251
Rilancio dei servizi di igiene ambientale: nessuna collaborazione o confronto tra sindacati e Velia Ambiente

MADDALONI- L’attesa è finita. Gli operatori ecologici hanno perso la pazienza e anche la speranza di una costruttiva collaborazione, base virtuosa su cui poggiare il rilancio del sistema di raccolta dei rifiuti. Sembra che non esista una volontà di archiviare le vertenze pregresse. Così, il passato non passa mai. Così, è diventata una telenovela la questione pagamento dei 250 euro sospesi sarebbe da sottoporre alla valutazione di pareri di avvocati di parte. E poi c’è la questione degli importi corretti dei cedolini, della corrispondenza tra i pagamenti e le comunicazioni, quella infinita dei ticket. Tempo scaduto. Adesso, non si gioca più a nascondino: le parti, azienda e sindacato, dovranno confrontarsi in Prefettura. E’ cominciato, con l’attivazione della procedura di raffreddamento, il conto alla rovescia. Perché si prospetta lo stato di agitazione e lo sciopero finale. E’ il tempo delle risposte e delle responsabilità.

La nota sindacale inviata alle autorità:

At At Velia Ambiente s.r.l.
c.a. L.R.P.T.
At Comune Maddaloni
c.a. Sindaco
c.a. Ass.re Ambiente
At Commissione Nazionale Garanzia
Attuazione sciopero
c.a. Presidente
At Prefettura Caserta
c.a. S.E. Prefetto
p.c. A tutti gli organi d’informazione
p.c. Ai lavoratori tutti

Oggetto: Attivazione Procedura di Raffreddamento ai sensi dell’art. 2 comma 2 L. 146/90
e D.L.gs 83/2000.
La scrivente O.S., in relazione al nuovo calendario di raccolta rifiuti da effettuarsi su
territorio Comunale di Maddaloni ha più volte richiesto alla Spett.le Velia Ambiente srl di
essere convocata per informare i lavoratori del nuovo sistema di raccolta e conferimento
predisposto dal Comune.
La F.I.L.A.S. , ha più volte richiesto l’erogazione della seconda tranche ( 250 euro)derivante
dal CC.N.L. di categoria.
Altresì la scrivente O.S. ha più volte richiesto un incontro con l’Azienda per la verifica dei
cedolini paga in considerazione che molti dipendenti, trovano mensilmente, eventuali e
possibili errori di “ammanchi” riscontrabili in busta paga.
Oltre a questi punti mai riscontrati dall’Azienda, pur rappresentandone la urgenza e
necessità, si è aggiunta la reale preoccupazione per l’incolumità fisica dei dipendenti
F.I.L.A.S.
FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI AMBIENTE E SERVIZI
Segreteria Regionale Campania Corso Umberto I n. 191 – c.a.p. 80138 – Napoli
Info: Tel. 081.282350 –– e.mail filas-ugl@libero.it 2 PEC: filasnap@pec.buffetti.it
quando svolgono la raccolta del vetro. Infatti, non essendo in servizio i carrellati, i
lavoratori effettuano la raccolta a mano che diventa pericolosissima per la mancata
consegna da parte Aziendale dei Dpi, casco, occhialini e guanti specifici previsti dalla L.
81/08.
Per tutti i motivi sopra descritti, questa O.s. si vede costretta ad attivare la procedura di
raffreddamento di cui all’oggetto, preavvertendo contestualmente che, in caso di mancata
convocazione nel termine previsto dalle Leggi richiamate, si procederà necessariamente a
proclamare le prime 24h di sciopero nel pieno rispetto della L.146/90.
Distinti Saluti.

Il Coordinatore Provinciale
Cristhian Napolitano