
Il commento immaginario, ma non troppo, dei cani: “Sono i nostri padroni i veri zozzoni”
MADDALONI- Obbligo di raccolta per le deiezioni canine. Funzionerà nel territorio che ha fatto dell’inciviltà un vanto e dello smaltimento illegale dei rifiuti un record regionale? Intanto, è partita l’installazione dei contenitori per la raccolta delle deiezioni dei propri animali. Una questione di civiltà anche di decenza visto che i marciapiedi e non solo spesso sono percorsi di guerra zeppi di escrementi. Funzionerà nel territorio dove i cestini di raccolta per la carta sono stati rimossi perché erano utilizzati per smaltire i sacchetti come è accaduto lunga tutta via Caudina e non solo. Arrivano cestini che saranno riconosciuti per la livrea verde. Uno strumento a tutela dell’igiene e del benessere di tutti i passanti. Un incoraggiamento fondamentale, a mantenere questo proposito di igiene e decoro, è dato dalla presenza sempre più evidente di appositi cestini che consentono la facile raccolta delle deiezioni canine anche per chi è sprovvisto di attrezzi o sacchetti idonei. Funzionerà? Visto che molti padroni zozzoni non utilizzano sacchetto o una paletta per raccogliere immediatamente ed obbligatoriamente le deiezioni dei propri amici a quattro zampe, sarà interessante vedere se utilizzeranno i cestini. Per l’occasione, abbiamo condotto un sondaggio (immaginario ma non troppo) tra la popolazione canina. Secondo i cani sono le “persone anche quelle solo momentaneamente incaricate della loro custodia, che dovrebbero vigilare attentamente su di essi al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità ed il benessere di tutti, che non hanno voglia, interesse e sensibilità per rispettare le regole”. Infine, una domanda, esiste un contenitore dove conferire il padrone zozzone?
