0 00 2 min 2 mesi 164
L’iniziativa ha lo scopo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sia importante allattare al seno

Comincia oggi, come ogni anno, la settimana mondiale dell’allattamento materno è terminera’ il 7 ottobre. L’iniziativa ha lo scopo di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sia importante allattare al seno. Il motto lanciato dalla WABA (Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento) è stato “L’allattamento si prende cura del pianeta”, ponendo l’accento sul fatto che il latte materno è un alimento naturale, rinnovabile e del tutto biocompatibile. 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’UNICEF e il Ministero della Salute italiano sottolineano come

Il latte materno permetta di ottenere molto benefici in termini di salute del bambino e della mamma. Inoltre, l’aumento dei tassi di allattamento nei primi 6 mesi di vita consentirebbe di salvare la vita ogni anno, nel mondo, a circa 820.000 bambini.Insieme per l’Allattamento è l”iniziativa di Unicef Caserta e si basa sui programmi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’UNICEF e su azioni previste nei piani nazionali e regionali. “Nei comuni della provincia di Caserta verranno diffusi materiali che raccomandano di allattare, in maniera esclusiva, j bambini durante I primi 6 anni di vita.La sede Unicef di Caserta , inoltre, fornirà materiali nei pomeriggi di mercoledì 4 e venerdì 6 fornendo supporto per la diffusione delle Comunita’ amiche delle bambine e dei bambini ha detto la Presidente Unicef di Caserta prof.Lia Pannitti http://www.unicef.it/allattamento