
Concepite per la ricarica di smartphone, tablet e la navigazione web con energia solare
MADDALONI- Accelerato il percorso della città di Maddaloni verso la frontiera della smart city e della città eco-sostenibile. Nell’anno sesto del democristiano impero (seconda consiliatura della maggioranza arcobaleno) arrivano le due panchine “intelligenti” e multimediali. Collocate presso la biblioteca comunale e il museo civico, consentiranno agli utenti, e ai giovani in particolare, di fruire di un congegno hi-tech multifunzione, a zero impatto grazie all’impiego dell’energia solare e prezioso per molte funzioni di utilità pratica. Sarà connettersi a internet, ricaricare le batterie di telefonini e tablet collegandoli alle porte usb. Un piccolo passo d’innovazione e tecnologia utile.
C’è attesa e curiosità sulle funzioni e l’accoglienza ce sarà riservata alle panchine smart. In caso di utilizzo non consono è facile già immaginare la filippica di De Filippo, con il sindaco imperatore con l’indice puntato verso i vandali di turno. Ma non fasciamoci la testa prima di romperla. Per la cronaca, le panchine sostituite su corso I Ottobre sono già state collaudate dal fondo schiena strisce dei nostri simpatici anziani alle prese con il sole mattutino e in attesa dell’ora di pranzo. Sembra che il nuovo arredo, più decorso e più pulito, sia piaciuto.
