0 10 3 min 2 mesi 744
Ieri, la cerimonia al Quirinale con i 25 migliori studenti d’Italia. Diplomata al liceo scientifico Nino Cortese, con il massimo dei voti, è iscritta a ingegnerai aerospaziale delle Federico II

MADDALONI- La fisica, la matematica e l’informatica saranno per davvero il suo mestiere. Mariagrazia Razzano, non ancora 20 anni, è una vera eccellenza maddalonese. E come tutte le eccellenze autentiche non vive di social, selphie, millantato credito e grancasse. Ieri, ha ricevuto dalla mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il prestigioso «Attestato d’onore Alfiere del Lavoro» ovvero il riconoscimento per un curriculum scolastico splendente. Requisiti minimi richiesti: massimo dei voti all’esame di Stato, preceduto da quattro anni di studio con almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi quattro anni della scuola superiore e votazione minima di 9/10 al diploma di licenza media. Premiati i 25 migliori studenti d’Italia. Mariagrazia Razzano, 19enne neodiplomata al liceo scientifico «Nino Cortese» di Maddaloni, è entrata anche tra i primi otto che si sono presentati alla selezione con una media di 10 su 10. E’ l’altra Maddaloni: quella che studia, primeggia, non fa rumore e rende lustro al territorio. Lustro anche al liceo scientifico “Nino Cortese” che continua a collezionare riconoscimenti di rilievo assoluto e a coltivare talenti. Non è stata la prima a ricevere un simile riconoscimento. Oggi, Mariagrazia Razzano, matricola alla Federico II, studia ingegneria aerospaziale. La sua versatilità per le materie scientifiche che le ha già dato soddisfazioni vincendo, tra l’altro, anche le selezioni regionali per le «Olimpiadi dei giochi matematici».

Dirigente Tagliafierro Mariagrazia non è la prima a ricevere un simile riconoscimento. Quale è la sua spiegazione?

C’è una cura per i ragazzi. Nel suguirli e nel valorizzare le loro inclinazioni. Lavoriamo pensando alla loro formazione e ma anche al loro futuro per prepararli al meglio per la carriera universitaria.

E’ un riconoscimento anche per il vostro liceo?

Ieri, la cerimonia di premiazione è stata seguita in diretta. E’ un risultato maturato negli anni che premia un ambiente, un mondo e gli insegnanti. Sono tanti i ragazzi e le ragazze che lavorano e studiano sodo. Questo territorio ha talenti in misura tale da non dover invidiare nulla a nessuno. Voglio aggiungere una cosa su Mariagrazia…

Prego?

E’ l’esempio concreto che l’impegno serio e costante nel tempo pagano. Non ha alle spalle un contesto familiare che agevolerebbe una simile performance. E proprio per questo dico: Mariagrazia testimonia che si può riuscire. Si può vincere qualsiasi forma di svantaggio sociale in un territorio votato alla depressione cronica e all’autoflaggelalzione. Questi ragazzi, tutti i nostri ragazzi e ragazze, sono aria pura capace di dare linfa vitale a questo territorio e alle nostre università.

Nella foto Mariagrazia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Stefano Domenicali e il ministro Urso