
Ma c’è tanto da lavorare, nonostante la vittoria per 3-1
Succede di tutto prima della partita: bombe carta, fumogeni e tafferugli. C’era da aspettarselo, ma lo scontro è stato cercato principalmente dai tifosi del Napoli. Verona, come al solito, fa saltare i nervi per le ben note ragioni riconducibili a Giulietta dei beceri cori razzisti. Ma veniamo alla partita. Messa in cassaforte da un superlativo Kvaratskhelia, il Napoli riparte dopo la sconfitta al Maradona contro la Fiorentina. E’ la vittoria scacciacrisi? Al momento salva solo Garcia. L’allenatore del Napoli forse si sarà reso conto che Raspadori nel suo ruolo è importante per la squadra. Lo sarà ancora di più con l’assenza di Osimhen. Era stato preso per questo. Si pensava al suo acquisto: tempo un anno e con la partenza del nigeriano, prenderà il suo posto. Poi è andata a finire diversamente e bisogna aspettare a gennaio. Sicuramente non lo vedremo più vagare in mezzo al campo come mezzala o esterno.Kvara, Politano e Raspadori in attacco hanno fatto la differenza nel 3-1 contro il Verona. Bene anche la linea di centrocampo, con un Cajuste che si è fatto apprezzare per dinamismo e fisicità. Frosinone è acqua passata ed il giocatore sta dimostrando di essere affidabile e di valere. Lobotka e Zielinski invece hanno svolto un allenamento personalizzato in vista della Champions. Per il resto? Il Napoli concede troppo al Verona. Questa volta Meret non si fa trovare impreparato e in più di un’occasione salva la porta del Napoli. E’ passata ‘a nuttata? Sinceramente i dubbi persistono. Per quello che si è visto a Verona. in vista della prossima gara di campionato contro il Milan, c’è ancora tanta strada da fare. Al momento in attesta dei risultati di Juventus e Fiorentina, il terzo posto è agganciato. Certamente quella di Verona è stata una vittoria importante, per una crisi che aveva mandato fuorigiri la squadra, l’allenatore ed il Presidente. Crisi superata? Martedì ci sarà l’importante partita contro l’Union Berlino. Sarà un impegno importante per capire se le prospettive del passaggio di turno in Champions saranno concrete e se quelle in campionato porteranno la squadra ad essere anche per quest’anno protagonista.