
Città di Idee, Maddaloni Positiva e Alleanza maddalonese, oltre a costituire un «fronte unico» in consiglio comunale, costituiranno un «comitato politico aperto a tutti coloro che si sono impegnati nelle ultime amministrative, alle associazioni, ai movimenti e ai singoli cittadini»
MADDALONI- Si ricomincia da tre. Tre come le liste, e ora gruppi consiliari, che andranno a dare vita alla “Federazione delle liste di opposizione”. Si concretizza una delle promesse politiche fatte in campagna elettorale: Città di Idee, Maddaloni Positiva e Alleanza maddalonese, oltre a costituire un «fronte unico» in consiglio comunale, costituiranno un «comitato politico aperto a tutti coloro che si sono impegnati nelle ultime amministrative, alle associazioni, ai movimenti e ai singoli cittadini».
Su questo argomento importante, come importante e vitale per la democrazia è la pluralità, abbiamo scambiato qualche battuta con Peppe Razzano, fondatore di Città di Idee e ultimo (in ordine di tempo) a costruire una coalzione vera di centrosinistra.
Razzano meglio tardi che mai?
Siamo in ritardo di qualche settimana sulla tabella di marcia. Ma il “Cantiere di Idee”, alla fine, è nato per diventare un punto di riferimento per chi ha voglia di impegnarsi per il territorio, voglia di partecipare e non si rivede nell’attuale quadro politico ovvero nella maggioranza arcobaleno.
Il ruolo di Razzano?
Sarò un operaio. Uno dei tanti al lavoro nel Cantiere di Idee che, a breve, si darà un’organizzazione interna, dei riferimenti, un portavoce e tutto quanto sarà necessario per parlare al territorio.
Come funzionerà? E’ un soggetto politico un movimento, cosa?
Il Cantiere di Idee nasce per dare continuità al mandato conferito dagli elettori. I gruppi uniti rimarranno distinti ma avranno un organo politico di coordinamento. In concreto, elaboreranno, non solo in Consiglio Comunale una linea condivisa e presenteranno proprie proposte. Diciamola in breve: siamo oltre la fase dei cartelli elettorali. Si fa politica. E’ il caso di riprendere uno degli slogan delle ultime amministrative: siamo un progetto politico di lungo corso, di ampio respiro con un orizzonte sovracomunale un’idea chiara di città.
A chi volete parlare?
A tutti. Il Cantiere di Idee non è una semplice aggregazione di eletti come ce ne sono tante che, poi, chiudono i battenti dopo la chiusura delle urne. E’ un progetto aperto a chiunque voglia condividere il nostro percorso. E, in concreto, è l’unico strumento di partecipazione politica esistente in una città ormai senza partiti.
