
Circo Cortese (Sunia): “Ecco noi siamo per le legalità sempre. Dico di più: siamo per il ripristino integrale della legalità dalla morosità alla manutenzione, dagli abusi edilizi alla abitabilità compromessa. Siamo per la legalità sempre e ovunque. Non si possono giustamente perseguire gli abusi e pretendere il ripristino dello stato originario dei luoghi e poi si ignora il ripristino dalla salubrità e dell’abitabilità dei luoghi“
MADDALONI- Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza. Scene mai viste prima. Le pattuglie, a turno, affiancano la «sezione edilizia» rafforzata della Polizia municipale, che è ha raddoppiato il numero degli addetti. Si intensificano e accelerano i controlli ordinati dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Sono 165 alloggi dove sono state già contestate modifiche non autorizzate degli appartamenti. Entro un mese, si concluderà l’ispezione in via Serao. Poi l’azione ispettiva si estenderà tutti gli altri alloggi in via Feudo, via de’Carlucci. Ovunque è rilevata la presenza di verande abusive, tettoie, chiusure parziali di balconi e aree coperte o modifiche degli spazi interni scatta la diffida, il verbale di contestazione corredata dalla nomina di un avvocato d’ufficio e l’elezione a domicilio per la futura azione penale.
Ciro Cortese è in campo una fera task force. Voi sindacati come state vivendo questo “assedio per il ripristino della legalità”?
Se per legalità si intende una stretta anche contro eventuali occupazioni abusive o cessioni degli alloggi, non possiamo non essere favorevoli. Anzi, il ripristino della legalità è la maggior garanzia possibile anche per le famiglie più fragili e bisognose di aiuto. Ma c’è un ma…
Quale è l’obiezione?
La legalità non è un formula e nemmeno solo il rispetto delle norme. E’ una strategia operativa che va applicata sempre. Mi spiego: vanno colpiti gli abusi ma anche ogni altra forma di irregolarità.
Tipo?
C’è l’imbarazzo da dove cominciare. Sono anni, anzi decenni, che denunciamo la carenza dei servizi essenziali, il pessimo stato di conservazione degli alloggi, la questione delle barriere architettoniche, l’inadeguatezza degli ascensori, la scarsa manutenzione delle aree esterne, del verde pubblico, l’umidità e l’abitabilità a rischio in moltissimi alloggi. Questa anomalie infrangono le regole certe a tutela della qualità della vita e della salute degli assegnatari. Ma strano a dirsi, su queste urgenze/emergenze non troviamo nessun sollecito o volontà di ripristino della piena legalità. Ecco noi siamo per le legalità sempre. Dico di più: siamo per il ripristino integrale della legalità dalla morosità alla manutenzione, dagli abusi edilizi alla abitabilità compromessa. Siamo per la legalità sempre e ovunque. Non si possono giustamente perseguire gli abusi e pretendere il ripristino dello stato originario dei luoghi e poi si ignora il ripristino dalla salubrità e dell’abitabilità dei luoghi. Su questo continueremo a dare battaglia e chiediamo un intervento dell’Associazione nazionale dei comuni d’Italia (Anci).