
Tutte le notizie in tempo reale
Duro Landini della Cgil, che chiama Cisl e Uil alla mobilitazione È una “svolta necessaria per il Paese”, ha detto la premier Giorgia Meloni ai ministri, raccontano alcuni presenti alla riunione. Lo avevamo promesso e oggi manteniamo l’impegno: al via l’iter che entro 24 mesi […]
ItaliaL’intesa consentirà di fornire generi alimentari alle popolazioni più svantaggiate nelle aree del mondo in cui operano le Forze Armate italiane Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al noto Gruppo italiano, tra i leader mondiali nel mercato alimentare, di fornire e trasportare […]
Italiadi Elio BoveCon alle spalle la pandemia, torna nella normalità l’esame di stato. Diramata l’Ordinanza, mancano solo i Commissari esterni e i Presidenti delle Commissioni. Nessuna novità rispetto a quanto già emerso nei mesi scorsi con l’informativa del ministro Valditara.Confermata la prova Invalsi quale requisito […]
Italiadi Salvatore Nappo Questo 8 Marzo 2023 assume un importante significato e non perché è il solito 8 Marzo celebrativo come lo conosciamo ogni anno, questo 8 Marzo 2023 assume il significato della battaglia delle Donne iraniane che da Settembre scorso, dopo la morte in […]
Dalla Regione ItaliaDiverso trattamento per categorie Si chiamerà “Misura di inclusione attiva” e potrebbe sostituire il reddito di cittadinanza. A colpi di sforbiciate sarà un aiuto molto più leggero e di minore durata. I bisognosi divisi in due categorie: gli occupabili e i non occupabili. L’assegno massimo […]
ItaliaNasce l’assemblea costituente di ‘Sud chiama nord’ per chiamare a raccolta tutti i movimenti autonomisti di Elio BoveLa Conferenza delle Regioni ha espresso a maggioranza parere favorevole alla bozza Calderoli sull’autonomia differenziata. Le Regioni con governi di centrodestra hanno votato un disegno di legge contro […]
Italia“Dopo l’intervento assolutamente provocatorio del Ministro Fitto, rinnovo la domanda secca al Governo: quando riunite il Cipess per accreditare i Fondi Sviluppo e Coesione. Dopo 9 mesi sono ancora bloccate opere e cantieri essenziali per il Sud. Tutto il resto è fumo” E’ stato firmato questa […]
Foto: © tag_reuters.com Gli azzurri sono una macchina da guerra: doppietta di Osimhen, in mezzo il rigore di Kvaratskhelia e poker firmato Ndombele. Inter a -21, stasera il “derby d’Italia” Prendere il Milan, i sorteggi e i quarti di Champions League e chiuderli a doppia […]
In Evidenza SportAltra tappa di avvicinamento per il pugile maddalonese ai campionati italiani che si terranno in Piemonte nel mese di maggio CATANIA – Prosegue il percorso di crescita di Christian Mazzarella, ma soprattutto la sua preparazione in vista dell’avvicinarsi dei campionati italiani di boxe. Anche quest’anno […]
SportGara tiratissima al “Papa” di Cardito dove i padroni di casa sfiorano più volte il vantaggio ma devono attendere l’ultimo secondo del recupero per avere la meglio sulla grinta battagliera degli avversari Arriva al 96’ la beffa fatale per la Maddalonese che, dopo una gara […]
Maddaloni SportCinque giornate al termine della stagione regolare con tutte partite ricche di motivazioni e punti pesanti. I napoletani continuano a cullare il sogno Serie D, i casertani vogliono blindare la salvezza il prima possibile Con il turno in programma questo weekend, parte l’ultimo chilometro che […]
Maddaloni SportLa Roma dopo la clamorosa sconfitta in campionato contro il Sassuolo tira un sospiro di sollievo, passando ai quarti d’Europa-League. Vince in casa all’andata 2-0 con il Real Sociedad e pareggia al ritorno in casa degli spagnoli. Prestazione gigantesca di Smalling, che risponde colpo su […]
SportLa cronaca sportiva sporcata da un pomeriggio di scontri Il Napoli scrive la storia. Passando per la prima volta ai quarti di finale, batte l’Eintracht Francoforte per 2-0 all’andata e 3-0 al ritorno al Maradona. Ora l’obbiettivo non è solo l’innominabile scudetto, ma anche arrivare […]
Sportdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàLa dinamica azienda di Sant’Antonio Abate, sposa l’high tech per un progetto futuristico che abbraccia innovazione ed eco sostenibilità La rivoluzione della formazione parte da Sant’Antonio Abate, sede della CERTFORM, insieme di consulenze d’imprese che hanno come obiettivo quello di sostenere imprese e professionisti nella […]
Curiosità Dalla RegioneIn Qatar, sono entrati nella fase calda i Mondiali di Calcio 2022. Oltre alle tante polemiche e agli scandali di calcio giocato e non, quello che si sta disputando sarà sicuramente un Mondiale super tecnologico. Ha fatto il suo debutto, infatti, oltre al tanto discusso […]
Curiosità SportIn Casal di Principe, nella mattinata odierna, al termine delle iniziative intraprese per ricordare don Peppe Diana nel 29esimo anniversario della sua morte, dopo la messa celebrata presso la chiesa di San Nicola di Bari e l’omaggio alla tomba del prelato, gli scout dell’AGESCI, nei […]
CronacaIn Casal di Principe, nella mattinata odierna, al termine delle iniziative intraprese per ricordare don Peppe Diana nel 29esimo anniversario della sua morte, dopo la messa celebrata presso la chiesa di San Nicola di Bari e l’omaggio alla tomba del prelato, gli scout dell’AGESCI, nei pressi di quel cimitero, hanno incontrato i carabinieri della locale Compagnia.
Un blitz anti-droga dei Carabinieri della Compagnia di Bagnoli ha permesso di arrestare il 26enne Ciro Mennone*, già noto alle forze dell’ordine. I militari hanno notato l’uomo in via Marco Aurelio, nel quartiere Soccavo, mentre cedeva una dose di hashish ad un “cliente”. Fermato, è […]
CronacaUn blitz anti-droga dei Carabinieri della Compagnia di Bagnoli ha permesso di arrestare il 26enne Ciro Mennone*, già noto alle forze dell’ordine. I militari hanno notato l’uomo in via Marco Aurelio, nel quartiere Soccavo, mentre cedeva una dose di hashish ad un “cliente”. Fermato, è stato perquisito e nelle sue tacche sono stati rinvenuti e sequestrati altri 61 grammi della stessa sostanza, poco più di 5 grammi di cocaina e 25 grammi di marijuana. La droga era già suddivisa in dosi pronta per essere venduta al dettaglio. Sequestrata, perché ritenuta provento del reato, anche la somma contante di 720 euro.
L’arrestato è in attesa di giudizio
* Napoli il 16 ago 1996
Altra tappa di avvicinamento per il pugile maddalonese ai campionati italiani che si terranno in Piemonte nel mese di maggio CATANIA – Prosegue il percorso di crescita di Christian Mazzarella, ma soprattutto la sua preparazione in vista dell’avvicinarsi dei campionati italiani di boxe. Anche quest’anno […]
SportCATANIA – Prosegue il percorso di crescita di Christian Mazzarella, ma soprattutto la sua preparazione in vista dell’avvicinarsi dei campionati italiani di boxe. Anche quest’anno i Campionati Italiani Youth Maschili e Femminili e Schoolboy/girl (evento indetto dalla F.P.I) dovrebbero svolgersi a Roccaforte Mondovì (CN) il prossimo maggio. Nel frattempo, il giovane pugile maddalonese ha preso parte alla manifestazione organizzata dalla Cavallaro Boxing Team Catania, una sorta di torneo interregionale tra Sicilia e Campania.
POTREBBE INTERESSARTI: Pugilato, i complimenti di Patrizio Oliva al maddalonese Christian Mazzarella
La stessa Cavallaro Boxing Team – società pugilistica di livello che nel 2021 si è imposta ai vertici della classifica nazionale di merito – ha organizzato in passato il torneo “Cintura Siciliana”, vinto proprio dal boxer calatino. Ricordiamo che Christian è tesserato alla Federazione Pugilistica Italiana con il gruppo sportivo della Polizia di Stato “Fiamme Oro” – sezione giovanile Marcianise. Al di là del verdetto, di poca importanza considerata la fase di preparazione, confortante è stata la prestazione di Mazzarella in vista dei prossimi prestigiosi appuntamenti.
Abusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia. Questa volta siamo nel comune di Barano D’Ischia. All’interno del parco termale “Fonte delle Ninfe di Nitrodi” di proprietà del comune di Barano e concesso in gestione ad una società privata, i […]
CronacaAbusivismo edilizio sull’isola verde, continua il monitoraggio dei Carabinieri della compagnia di Ischia.
Questa volta siamo nel comune di Barano D’Ischia.
All’interno del parco termale “Fonte delle Ninfe di Nitrodi” di proprietà del comune di Barano e concesso in gestione ad una società privata, i militari della locale stazione hanno rilevato opere edilizie realizzate in difformità alla SCIA e in area sottoposta a vincolo sismico e paesaggistico ambientale.
Costruiti tre muri di contenimento in blocchi di lapillo di circa 21 mq circa, maggiori rispetto a quelle originariamente previste, in tufo e non in pietra locale.
Tutto senza il preventivo deposito della relativa pratica sismica.
E ancora un manufatto di muratura di 14 mq, privo dei titoli abilitativi, sul quale era installato un impianto solare termico, in violazione della normativa paesaggistica.
Le strutture irregolari sono state sequestrate. Due le persone denunciate, l’amministratore delegato della società committente dei lavori e il direttore dei lavori.
Carabinieri di Napoli installano il primo device Lo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea, la Fondazione Vodafone Italia e la Soroptimist International Club Napoli hanno annunciato l’avvio del mobile angel, un progetto […]
CronacaLo scorso 30 novembre i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, la Sezione fasce deboli della Procura della Repubblica partenopea, la Fondazione Vodafone Italia e la Soroptimist International Club Napoli hanno annunciato l’avvio del mobile angel, un progetto pilota che prevede la consegna di un device a vittime di maltrattamenti.
Il progetto, dopo una sperimentazione a Napoli, è stato esteso anche alle città di Milano e Torino.
Questa mattina, negli uffici della storica caserma “Pastrengo” di Napoli, è stato installato il primo smartwatchanti-violenza al polso di una donna.
Si tratta del primo dei 45 dispositivi a disposizione.
L’orologio intelligente è provvisto di un sistema di allarme collegato direttamente alla Centrale Operativa dell’Arma dei Carabinieri che, in caso di necessità, potrà offrire un intervento tempestivo.
Dotato di un sistema di localizzazione in tempo reale, potrà guidare le forze di polizia, fornendo coordinate geografiche precise.
Il mobile angel rientra in un progetto ad ampio respiro che ha come punto focale le vittime di violenza. Un contesto di tutela all’interno del quale è stata istituita anche la “stanza tutta per sé”, un ambiente dove chi ha subìto vessazioni può sentirsi a suo agio nel raccontare il proprio vissuto. Tre le stanze nel territorio della provincia di Napoli: Capodimonte, Ercolano e Caivano. Tutte puntellate da carabinieri altamente specializzati nella gestione dei reati di questo tenore.
Manca meno di un mese alla presentazione delle liste e meno di due al primo turno delle elezioni in San Felice a Cancello. Al momento sempre tre sono i candidati a sindaco e cioè D’Andrea, Nuzzo, Palmieri. Nella giornata di ieri il momento del Vescovo […]
Dalla ProvinciaManca meno di un mese alla presentazione delle liste e meno di due al primo turno delle elezioni in San Felice a Cancello. Al momento sempre tre sono i candidati a sindaco e cioè D’Andrea, Nuzzo, Palmieri.
Nella giornata di ieri il momento del Vescovo di Acerra, mons. Di Donna, che ha atteso davanti al municipio i fedeli provenienti dalle varie parrocchie. L’intervento del Pastore acerrano non si è discostato molto dal foglietto che una settimana prima ha fatto distribuire ai fedeli in vista di questo incontro.
Quindi richiesta agli elettori di votare secondo coscienza e non per ragionamenti clientelari o clan familiari, esortare i candidati sindaci a scegliere persone oneste.
Ma il Vescovo ci ha tenuto a ribadire il concetto che la Chiesa, e la fede in particolare, hanno una dimensione sociale e come tale si occupano anche delle elezioni e del bene comune in generale. Non è un qualcosa che può restare chiuso nelle chiese, come a qualcuno piacerebbe, a suo dire
I tre candidati sindaci attuali hanno accettato l’invito del Vescovo nello scegliere persone degne e non “disoneste”. Però è Emilio Nuzzo a sfruculiare. Il candidato a sindaco ha sostenuto che vi sono già candidati consiglieri delle liste concorrenti in giro per le case che hanno avuto problemi con la pubblica amministrazione.
Dagli altri comuni:
a Santa Maria a Vico domani si corre contro le povertà, manifestazione sportiva organizzata dalla Suessola Runners.
Ad Arienzo l’amministrazione è tutta tesa alla organizzazione del prossimo evento Arienzo Village e già sono spuntati in nomi di Tony Colombo, Peppe Iodice, Uccio De Santis, Nancy Coppola.
Nella giornata di ieri sempre ad Arienzo si è tenuta una giornata di commemorazione per le vittime del covid.
A Cervino l’amministrazione comunale ha mostrato ai cittadini i danni dei vandali che hanno rotto degli specchi importanti per evitare che possano verificarsi incidenti stradali. Soldi chiaramente buttati e ovviamente sarà impossibile individuare i criminali e non si può certamente pretendere che l’amministrazione installi telecamere per ogni cosa che venga fatta.
Dovrebbe essere la comunità a essere tale proteggendo se stessa. Come detto non è che gli specchi vengono installati per sfizio, ma sono importanti per la incolumità degli automobilisti e dei passanti.
Spesso quando ci sono dei problemi si indica sempre in maniera malevole dove è l’amministrazione ma forse bisognerebbe anche interrogarsi ogni tanto sul dove sia la comunità di Cervino.
Resta sempre aggiornato con le notizie di GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale
PUNGIGLIONE blog – Opinioni su Politica e Cultura della Valle di Suessola
Processione silenziosa che dalle parrocchie ha portato i fedeli di San Felice a Cancello a incontrare il Vescovo è partita e confluita poi davanti al Municipio e lì i fedeli hanno incontrato il proprio Pastore. Il Vescovo di Acerra Di Donna ha rivendicato il proprio […]
CronacaProcessione silenziosa che dalle parrocchie ha portato i fedeli di San Felice a Cancello a incontrare il Vescovo è partita e confluita poi davanti al Municipio e lì i fedeli hanno incontrato il proprio Pastore.
Il Vescovo di Acerra Di Donna ha rivendicato il proprio diritto a parlare del bene comune. Il Vescovo ha ribadito come la fede abbia una dimensione pubblica e sociale: non si può essere buoni cristiani senza essere buoni cittadini, non è un qualcosa che deve rimanere nel chiuso delle chiese.
Di Donna ha ricordato l’appello che domenica scorsa. I fedeli hanno ricevuto un foglietto contente un appello ove si chiedeva agli elettori di non votare con mentalità clientelare o per motivi di clan familiari: ai cittadini di San Felice a Cancello chiedo di richiamare i suoi fedeli di avere rettitudine di coscienza. Si è poi rivolto ai candidati sindaci di comporre liste pulite e non accettare persone compromesse che sono solo portatori di voti e non fare liste per vincere.
Il Vescovo si è soffermato come San Felice faccia maggiore difficoltà a risollevarsi rispetto agli altri comuni. E secondo il Vescovo ci vuole un recupero alla legalità e moralità attraverso una lunga opera di educazione e formazione al bene comune. Per questo il Vescovo ha promesso che in diocesi costituirà una scuola di formazione all’impegno socio politico.
L’incontro si è conclusa con una preghiera al Signore di carattere penitenziale.
Abbiamo sentito i candidati sindaci e chiesto loro reazioni alle parole del Vescovo e D’Andrea ha sostenuto le parole del Vescovo definendo le sue parole serie, intelligenti e utili per la città di San Felice.
Nuzzo ha accettato l’invito alle candidature politiche “pulite” e invitato gli avversari a fare lo stesso. Nuzzo ha però sostenuto come vi siano potenziali candidati che già vanno girando per le case e hanno addosso reati contro la pubblica amministrazione.
Palmieri anche ha voluto raccogliere l’invito del Vescovo e anche sottolineato come nelle sue liste vi saranno persone giovani e anche con esperienza, persona che hanno a cuore il benessere di San Felice a Cancello.
Resta sempre aggiornato con le notizie di GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale
Gara tiratissima al “Papa” di Cardito dove i padroni di casa sfiorano più volte il vantaggio ma devono attendere l’ultimo secondo del recupero per avere la meglio sulla grinta battagliera degli avversari Arriva al 96’ la beffa fatale per la Maddalonese che, dopo una gara […]
Maddaloni SportArriva al 96’ la beffa fatale per la Maddalonese che, dopo una gara intensissima contro la “Big” Ercolanese, vede sfumare un punto che avrebbe avuto un peso d’oro nella corsa salvezza. Per i padroni di casa resta comunque una vittoria meritata per quanto espresso in campo e soprattutto per le occasioni create. Un successo che permette ai ragazzi di mister Squillante di continuare a sognare i playoff a quattro giornate dal termine della stagione regolare.
La Maddalonese si giocherà quasi mezza stagione nello scontro diretto di domenica prossima contro il Saviano. Il match di Cardito si è rivelato combattuto ed avvincente e per niente scontato con l’1-0 finale che ha rispecchiato i valori in campo. Maddalonese scesa al “Papa” in formazione rimaneggiata con Percope che parte dalla panchina e Solpietro fermato dall’influenza. Ercolanese senza Esposito in attacco e con il primo quarto d’ora di gara abbastanza soporifero.
Al 15’ è Sorrentino a difendere ottimamente una palla in area e scaricare per Galesio, il cui tiro termina di poco a lato. Dopo tre minuti, Di Finizio cicca da ottima posizione da solo davanti al portiere. Al 24’ è Minicone a far gridare al volo con un bel tiro a giro. Al 39’ Pesce svetta di testa da calcio d’angolo con palla di poco alto. Si va negli spogliatoi con tanta Ercolanese ma con una Maddalonese che tiene ottimamente il campo.
Nella ripresa i padroni di casa partono a spron battuto con Galesio che ci prova dal limite dell’area trovando Cioce alla deviazione in due tempi. Al 48’ Minicone ubriaca tutti sulla fascia e crossa per Di Finizio che trova lo stacco imperioso con splendida risposta di Cioce. Al 63’ l’errore di Della Monica fa partire Galesio indisturbato verso la porta con Cioce che si supera ancora una volta.
Si sveglia la Maddalonese al 68’ con Napolitano che serve al centro per Di Mauro che ci prova di prima intenzione senza intimorire, però, la difesa. All’88’ occasione clamorosa per la Maddalonese. Percope sfonda sulla fascia, sfonda di Alessandro De Marco per Tansella che dai dieci metri tira di prima intenzione trovando la respinta miracolosa di Maiellaro.
Mentre il pubblico si accinge a lasciare gli spalti, l’azione clou. Minuto 96’: palla della disperazione di Maiellaro, sponda di Caccia ed Esperimento svetta in cielo lasciando tutti di stucco. Gioco, partita, incontro. Ercolanese in paradiso, Maddalonese con tanto amato in bocca. I destini di entrambe, comunque, si scriveranno nelle restanti quattro partite di un girone ancora tutto da decifrare sia in testa che in coda.
ERCOLANESE-MADDALONESE 1-0
ERCOLANESE: Maiellaro, Di Finizio (58’ Contarin), Esperimento, Caccia, Matrone (46’ Amoriello), Marigliano (58’ Tufano), Pesce, Sorrentino (71’ Gloriosi), Minicone, Galesio, Onda. A disp.: Belardo, Zatico, Iodice, Estate, Pacifico. Allenatore: Squillante
MADDALONESE: Cioce, Viscovo, Bracale (64’ Percope), De Marco G. (85’ Della Valle), Lagnena, Della Monica, Di Mauro, Balzano (94’ Dell’Uva), De Marco A., Napolitano (80’ Tansella), Colonna. A disp.: Cerreto, arciero, Sodano, Tessitore, Di Vico. Allenatore: Bovienzo
ARBITRO: Rotondo di Frattamaggiore
MARCATORE: 96’ Esperimento
AMMONITI: Galesio, Amoriello, Cioce
NOTE: spettatori circa 100, angoli7-2
Si sganciano Il Pd e il M5S. La coalizione alternativa a De Filippo, imperniata sui partiti, è fallita MADDALONI- Zero a zero e palla al centro. Nulla di fatto sul fronte del centro sinistra. Archiviato il “campo largo”, salato il fronte unitario con il gruppo […]
Dalla ProvinciaMADDALONI- Zero a zero e palla al centro. Nulla di fatto sul fronte del centro sinistra. Archiviato il “campo largo”, salato il fronte unitario con il gruppo delle civiche di Maurizio Verdicchio, nato il “Cantiere delle Idee” con Pino Magliocca candidato a sindaco, si ritorna indietro. Così “Unione per Maddaloni”, manifestamente non autosufficiente e ormai senza Pd e Movimento Cinque Stelle, chiede un nuovo confronto con “Città di Idee”. Troppo tardi? E’ un tentativo di confluire nella coalizione guidata Da Pino Magliocca e dai coordinatori Mataluna-Razzano? La sensazione è che il tempo sia scaduto.
Riceviamo e pubblichiamo
L’approssimarsi delle elezioni amministrative comunali rende sempre più inevitabile scelte drastiche e responsabili.
È necessario creare un’alternativa credibile all’amministrazione De Filippo. È necessario arrestare l’avanzata della maggioranza arcobaleno che si nasconde nelle liste pseudociviche che sostengono la candidatura di De Filippo. In quest’ottica il gruppo “Unione per Maddaloni” si rende disponibile ad un nuovo confronto nell’ambito del centrosinistra per creare un fronte unico che possa finalmente competere per la vittoria e fronteggiare lo strapotere elettorale ed amministrativo creato da De Filippo in questi 5 anni di “allegra” gestione amministrativa. È il momento delle scelte responsabili e condivise aldilà degli interessi personali o politici. È il momento di tutelare l’interesse collettivo. Scelte diverse sarebbero incomprensibili e favorirebbero in maniera irreversibile il trionfo di De Filippo.
Formare la cittadinanza al BLS è fondamentale, poiché le manovre di Primo Soccorso sono in grado di salvare vite. Lo sanno bene il Coordinatore della Protezione Civile Francesco Brancaccio, della città di Caserta che ha organizzato – in collaborazione con il Sindaco Carlo Marino e […]
Dalla ProvinciaFormare la cittadinanza al BLS è fondamentale, poiché le manovre di Primo Soccorso sono in grado di salvare vite. Lo sanno bene il Coordinatore della Protezione Civile Francesco Brancaccio, della città di Caserta che ha organizzato – in collaborazione con il Sindaco Carlo Marino e gli Assessori alla Protezione Civile Massimiliano Marzo e quello al Diritto alla Salute Enzo Battarra-
“CASERTA CARDIOPROTETTA” il primo corso BLS , totalmente gratuito,(in inglese Basic Life Support) tenutosi questa mattina, 18 marzo 2023, presso la sala convegni del Complesso Monumentale Ex Caserma Sacchi. I primi cittadini che sono stati formati al BLS sono i volontari dell’Unitalsi Caserta “La campagna di informativa Caserta Cardioprotetta è stata fortemente voluta dalla nostra Amministrazione- dichiara Brancaccio- chiedendo alla Protezione Civile di aprire le porte della propria sede, per informare e formare i cittadini della nostra amata comunità. IL BLS si tratta di un corso di formazione mirato ad acquisire le tecniche di primo soccorso, come la rianimazione cardio-polmonare (nota anche come “massaggio cardiaco”) fondamentale in
caso di arresto cardiaco e la respirazione bocca-bocca, necessaria, ad esempio, in caso di arresto respiratorio. A sviluppare il corso è stato il nostro istruttore medico e volontario della Protezione Civile di Caserta, Dottor Lucio Romandino, che, con l’ausilio di diapositive e di un manichino BLS mezzobusto, è riuscito a tenere, dapprima, una parte teorica e, successivamente, una parte pratica di esercitazione. Solo con una manovra giusta nel tempo giusto possiamo salvare vite umane .” Al termine del corso, i partecipanti hanno svolto una prova finale ed hanno ottenuto l’attestato, conforme agli standard definiti in ambito internazionale e spendibile nell’ambito della partecipazione ai concorsi pubblici. Ad impreziosire la giornata è stata la presenza dell’ Assessore Enzo Battarra, il quale ha portato i saluti dell’ Amministrazione Comunale, complimentandosi con il gruppo dei volontari della
Protezione Civile di Caserta, per la passione e l’impegno dimostrato in questi anni. Le sue parole: “E’ giusto operare per diffondere una cultura della prevenzione e di un appropriato pronto soccorso. Le città devono diventare più sicure anche sotto l’aspetto della protezione sanitaria”.