
Tutte le notizie in tempo reale
di Antonio Del Monaco* Provo a fare un po’ di chiarezza.Provo a rinfrescare la memoria a qualcuno.Provo ad aprire gli occhi ad altri.Ci provo, come sempre.Ci provo perché credo in quello che dico e in quello che faccio. Conte è il capo politico del Movimento5Stelle.È […]
ItaliaIl Consiglio dei Ministri ha approvato in maniera definitiva un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 Ecco cosa prevedono le misure su luce e gas approvate dal governo, per ridurne […]
In Evidenza Italiadi Antonio Del Monaco* Una spina nel fianco. Una realtà da eliminare.Ecco cos’è il Movimento per molti.E chi sono questi molti?Sono quelli che alzano inutili polveroni, che gettano il Paese nel caos e nel dubbio; sono quelli dalle belle e vuote parole, quelli delle cicliche […]
ItaliaMADDALONI- Netta scelta di campo dell’on. Antonio Del Monaco. Mentre Luigi Di Maio, annuncia in diretta televisiva la nascita di un nuovo soggetto politico e la fuoriuscita dal movimenti, Del Monaco annuncia perentorio: “Io sto con il Movimento”. Quindi Del Monaco sta con Giuseppe Conte? […]
ItaliaE i Cinque Stelle fanno crack. E’ cominciata la conta dei “filo Giggino” e dei “filo Giuseppi”. Era nell’aria. Era scontato. Prove tecniche di divorzio politico: alla Camera e al Senato è già partita la raccolta firme dei parlamentari che intendono seguire il ministro degli […]
ItaliaL’azienda, leader del progetto del Polo dell’Elettronica Sostenibile in Campania, ha partecipato in qualità di Foundation Partners Daniele Lembo – Amministratore Delegato di Softlab S.p.A. – commenta la partnership per il lancio delle nuove Google Cloud Region di Milano e Torino. “Siamo davvero soddisfatti che […]
Italia“La nota attraverso la quale le cooperative ‘La Forza del Silenzio’ e ‘LFS Global Care’ comunicano la sospensione di tutti i trattamenti in corso, a causa del mancato pagamento delle prestazioni già erogate, è grave e preoccupante. Anche il Ministro per le Disabilità, Erika Stefani, […]
Tutto pronto per riprendere le attività con un allenamento programmato dallo staff tecnico per martedì 5 luglio alle 19 presso il Palazzetto dello Sport Roberto Castaldo è il nuovo capo allenatore della Pallacanestro San Michele Maddaloni. Ad annunciarlo è stata la stessa società calatina. Castaldo […]
SportLa decisione del club di D’Agostino di sollevare dall’incaro il tecnico rossoblù, arrivato sulla panchina dei falchetti lo scorso febbraio Ultim’ora in casa della Casertana. Con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il club del presidente Giuseppe D’Agostino annuncia l’esonero del suo allenatore, Vincenzo […]
SportIl Presidente Verdicchio stregato dalla mentalità del neo tecnico che vanta esperienze con i più importanti settori giovanili della Campania Dopo settimane di chiacchiere e voci incontrollate, la Maddalonese 2022-2023 pone finalmente la prima pietra per preparare il nuovo campionato di Eccellenza. La famiglia Verdicchio esce allo […]
In Evidenza Maddaloni SportTante le gare tra sabato e domenica, con i giovani calciatori che con gioia e divertimento hanno dimostrato tutta la loro bravura Grande successo per la 2ª edizione del torneo “NOTTE SOTTE LE STELLE” organizzato dalla Fenice Calcio. Location dell’evento la bella struttura presso l’ASD […]
Maddaloni SportL’allievo dell’Accademia dei Talenti Scuola di Danza dei maestri Capalbo e di Lillo conquista ben tre medaglie d’oro Maddaloni e lo sport, un connubio perfetto nel week end appena conclusosi. Dopo il trionfo di Maurizio Esposito nel campionato MTB RACE “Circuito Alto Casertano”, il nome […]
Maddaloni SportL’atleta calatino chiude primo nella sua categoria: la maglia di campione del Circuito Mtb Race Xc Alto Casertano è sulle sue spalle Maddaloni c’è, e questa è una certezza. Nella finale del campionato nazionale MTB RACE “Circuito Alto Casertano”- XC DEI MOUNTAIN BEARS, il calatino […]
Maddaloni SportA causa delle mancate piogge, dalla secca del Po è riemersa una nave da guerra affondata nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 10 giugno scorso l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, tenendo conto di vari valori tra cui la presenza di neve […]
CuriositàAlla Daytona nella stagione ’73/‘74 si partì direttamente dal giro numero 21 per arginare le conseguenze della crisi economica L’aumento dei prezzi del greggio da parte dei paesi dell’OPEC in sostegno del fronte egitto-siriano nella guerra dello Yom Kippur contro Israele, portarono ad una grave […]
CuriositàMADDALONI (Caserta) – nell’ambito della programmazione dell’anno sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture ritorna l’appuntamento con i Forum , ben due prevista per l’annualità 2016/2017 come apprendiamo dall’annuario del nuovo anno sociale. Uno di questi è il […]
Senza categoria
MADDALONI (Caserta) – nell’ambito della programmazione dell’anno sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture ritorna l’appuntamento con i Forum , ben due prevista per l’annualità 2016/2017 come apprendiamo dall’annuario del nuovo anno sociale.
Uno di questi è il Forum sulla Città: “SICUREZZA”.
In effetti, apprendiamo dal nota di presentazione elaborata dal Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture, il concetto di sicurezza è ampio e trasversale perché trova la sua effettiva collocazione in diversi ambiti: sanitario, ambientale, lavorativo, urbano, mediatico, informatico, psicologico. “Sine cura”, ossia “senza preoccupazione”, indica la conoscenza che l’evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati.
In termini più semplici è sapere che quello che faremo non provocherà dei danni.
Il presupposto della conoscenza è fondamentale da un punto di vista epistemologico poiché un sistema può evolversi senza dar luogo a stati indesiderati, ma non per questo esso può essere ritenuto sicuro. Solo una conoscenza di tipo scientifico, basata quindi su osservazioni ripetibili, può garantire una valutazione sensata della sicurezza. È chiaro che il concetto di sicurezza rimanda ad altri concetti, come quello del rischio, del disagio e della salute. Il rischio è quel fattore che tende a intaccare la sicurezza di qualsiasi tipo essa sia. Senza prevenzione, quindi, il rischio si tramuta in una forma concreta di disagio e di pericolo.
Quando subentra il disagio o un pericolo, la salute può essere seriamente compromessa. Dunque, l’acquisizione di un senso di sicurezza rappresenta un elemento determinante per il benessere del singolo e dell’intera società.
Il Forum nasce dalla volontà di riflettere sul tema della sicurezza in un’ottica globale, tenendo in considerazione aspetti che caratterizzano diversi contesti e che, quindi, non sia circoscritta a un ambito specifico delineando criticità, bisogni e necessità.
Il Forum sulla Città “Sicurezza” avrà la seguente programmazione interna:
Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico, Sabato, 22 ottobre 2016 – relaziona il dott. Domenico Iorio;
Focus sugli alimenti: qualità, igiene e patologie, Sabato, 29 ottobre 2016 – relaziona il dott. Silvestro Silvio Canzano;
Inquinamento ambientale e tutela della salute, Sabato, 5 novembre 2016 – relaziona il dott. Alessandro Correra;
I responsabili della sicurezza nei luoghi lavoro, Sabato, 12 novembre 2016 – relaziona l’arch. Domenico Bove;
Quale politica per una città sicura?, Sabato, 19 novembre 2016 – relaziona l’arch. Filippo Suppa;
Cronaca nera e pericolosità sociale, Sabato, 26 novembre 2016 – relaziona il prof. Angelo Scelzo;
Utilizzo di internet e sistema di protezione online, Sabato, 3 dicembre 2016 – relaziona il Magg. Luigi Saccone;
Sicurezza versus insicurezza inter-personale, Sabato, 10 dicembre 2016 – relaziona la dott.ssa Maria Rosaria di Crescenzo.
Va chiarito che gli incontri si terranno presso la sala del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture in via San Francesco d’Assisi n. 117 a Maddaloni, dalle ore 17 alle ore 19. Il Forum è di 30 ore e prevede incontri frontali e approfondimenti personali e laboratori di ricerca in gruppo.
Il Ciclo di Conferenze beneficia del patrocinio di Istituti Universitari per cui è possibile iscriversi entro l’inizio e richiede il riconoscimento dei crediti formativi per gli studenti delle Scuole Superiori di II Grado.
I Forum fanno parte delle attività laboratoriali della programmazione dell’anno sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture che inizieranno il 16 novembre 2016.
Per tutti i laboratori il calendario degli incontri è da richiedere in segreteria.
I laboratori in genere, fanno eccezione i Forum per una minore durata, sono della durata di 60 ore e si concludono entro il 31 maggio 2017.
Per maggiori informazioni e adesioni al laboratorio contattare il Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture rivolgendosi presso la segreteria che ha sede nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Via San Francesco d’Assisi, n. 117 a Maddaloni (Caserta).
La segreteria è aperta dalle ore 18 alle ore 20 tutti i giorni, mentre i responsabili della stessa sono Iezzi Vienna e Boutros Naaman.
Per contattare la segreteria i recapiti sono: Telefax 0823434779; Cell. 3472968637 E-mail: edosc@libero.it mentre il portale web è www.centrostudifrancescani.it .
Per seguire aggiornamenti sulla programmazione del Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture è possibile partecipare all’evento social generale “Avvio Anno Sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani” al link https://www.facebook.com/events/161799320926788/ oppure collegarsi all’evento social specifico “Maddaloni, al via il Forum sulla Città “Sicurezza”” al link https://www.facebook.com/events/1266832240016141/ .
Maddaloni, 10 settembre 2016
Con l’iniziativa lungo le strade, dentro i quartieri e la periferia il dirigente del Circolo PD di Maddaloni Francesco COSTANTINO ha dato inizio ad un percorso “personale” di raccolta capillare delle esigenze e delle indicazioni operative dei cittadini maddalonesi. Tale percorso intende mettere all’attenzione del futuro sindaco di […]
PoliticaA questo punto posso dire , con certezza, che il movimento cinque stelle non è nè di destra e nè di sinistra. Questo movimento nato non molti anni fa, io militavo nel popolo viola insieme a tanti di voi, dove riuscimmo a portare in piazza […]
PoliticaA questo punto posso dire , con certezza, che il movimento cinque stelle non è nè di destra e nè di sinistra.
Questo movimento nato non molti anni fa, io militavo nel popolo viola insieme a tanti di voi, dove riuscimmo a portare in piazza oltre un milione di persone. Allora regnava il nano malefico e già allora i pentastellati puri cominciavano a fare i primi passi di protesta, con noi nelle piazze, ricordo una su tutte la manifestazione che tenemmo sulla riforma costituzionale dove ci recammo in una giornata di pioggia a scandire gli articoli della costituzione alle spalle della prefettura di Caserta, oltre i tanti incontri romani con Imposimato, Di Pietro, il regista Comencini e tanti pentastellati di oggi.
Già allora cercarono di coinvolgermi in questo nascente movimento che si stava organizzando a Milano, nelle chiuse stanze, da un gruppo di industriali con a capo Casaleggio, uomo di Forza Italia, il quale, per incamerare simpatie e voti, coinvolse il comico a pagamento Grillo, ricordo allora non voluto dentro il direttivo del PD (si candidò perfino alle primarie).
Con la scomparsa di Casaleggio e a distanza di qualche anno, posso confermare oggi, con sicura certezza che il movimento non è né di destra e nè di sinistra ma è la fotocopia di Forza Italia, un partito padronale, solo con una piccola differenza fondamentale che per governare il nano malefico si scelsero politici navigati per fare i suoi affari, ma comunque politici molto capaci, più di questi bravi giovanotti del M5S che ora sono al comando di una Roma imperiale, ma mi dispiace dire che non sanno neppure come funziona un’amministrazione pubblica.
La brava Raggi sindaco di Roma ora si trova nel caos più assoluto e il M5S attaccato da tutti i fronti senza difesa.
C’è un piccolo particolare che i giovani pentastellati e i simpatizzanti di questo movimento, devono sapere quello che a me fa più paura non è tanto il Grillo parlante che ormai sta trovando tutte le scuse per scomparire dalla scena politica, dopo che si è riempito per bene il suo forziere, ma che l’associazione casaleggio (i poteri forti) gli stanno togliendo la parola, infatti questo gruppo ha conquistato l’autorità che volevano, scavalcando Forza Italia, mettendo in un cantuccio il nano malefico, ed insidiandosi al potere come prima forza in Italia, prevaricando altre forze politiche emergenti, demolendole per il momento.
Certamente nel futuro spetterà a noi con il voto o senza voto per eliminare tutta questa baraonda di giochi di potere tornando ai vecchi partiti ideologici, quelli che hanno contribuito a far crescere la Nazione.
Per terminare dando uno sguardo alla mia città Maddaloni, in questa giornata di pioggia, posso fare un appello alla sinistra pura, quella che è stata sempre presente sul territorio, non quella che si è trasformata e oggi si vuole riproporre, facendo un’analisi molto attenta sulla realtà politica maddalonese notando, con molto piacere, che lo spazio a sinistra del Pd c’è, ed è molto consistente: oltre che le aree residuali di Sel, Rifondazione ecc, ci sono molte centinaia di ex elettori del Pd e dell’ex grande Rifondazione e comunisti italiani che oggi posso aggiungere anche ex M5s, oltre che di parte dell’Idv che hanno smesso di votare e si astengono.
Poi ci sono molti elettori che continuano a votare Pd ma che guarderebbero con interesse a qualcosa altro che li rappresenti meglio e ci sono anche aree di gruppi intorno al Pd (Verdi, socialisti) che potrebbero essere interessate.
Complessivamente potrebbe trattarsi di un bel bacino teorico di elettori.
Naturalmente, nessuno riesce mai ad assorbite tutto il suo elettorato potenziale, e, in questo caso c’è la concorrenza del M5s sugli astenuti e del Pd su quelli in bilico fra sé e la nuova formazione, che dovrà sgomitare per affermarsi fra i due.
Ma si può giocare su un’area, per ora imprecisata, che non intende più votare per il Pd e non ritiene soddisfacente l’offerta del M5s. Dunque, il potenziale c’è, bisogna vedere quale sarà la capacità di una nuova formazione di intercettare questi consensi, quali le risorse per raggiungere questi elettori, quali le soluzioni organizzative.
Staremo a vedere, comunque , ripeto che per guidare questa città, ci vuole un politico che conosca molto bene la macchina comunale e sappia molto bene quale strada esiste per andare a Roma e a Napoli.
Le problematiche e le osservazioni dei commercianti, potrebbero rappresentare un metodo analitico per il sunto metaforico, ma non così tanto metaforico, della situazione imprenditoriale della città. In effetti sono loro che la vivono di più e di conseguenza, dovrebbero essere maggiormente ascoltati per dar voce […]
In EvidenzaLe problematiche e le osservazioni dei commercianti, potrebbero rappresentare un metodo analitico per il sunto metaforico, ma non così tanto metaforico, della situazione imprenditoriale della città.
In effetti sono loro che la vivono di più e di conseguenza, dovrebbero essere maggiormente ascoltati per dar voce e far fronte a quelle inadempienze amministrative e/o strutturali di cui la città stessa è oggetto.
Abbiamo coinvolto alcuni negozianti sia del centro storico e sia quelli che operano in periferia; con i primi abbiamo affrontato il problema parcheggi. Abbiamo notato che la maggior parte di loro, vorrebbero il ripristino della sosta a pagamento, ma, che siano stabilite in maniera più accurata. Ad esempio, molti gestori di bar, esternano quasi all’unisono, perplessità in merito a ciò che si verificava in passato, ovvero la mancanza dei parcometri. In effetti, con l’ausilio delle colonnine automatiche, si risolverebbero un paio di disagi come la ricerca dell’ausiliare del traffico per il ticket e, soprattutto l’inserimento del biglietto di pochi centesimi per la sosta breve.
Questione TARI: palestre, negozi di abbigliamento, scuole di formazione, uffici, ecc…. vorrebbero la suddivisione merceologica e pagare in base alla stessa o sulla scorta di quanto prodotto, e non solo per metratura del locale. “Produco pochissima immondizia che è esclusivamente carta e cartone, certosinamente differenziata. Non capisco perchè devo pagare quanto un locale che produce umido, plastica, vetro ecc…, non mi sembra giusto” ci racconta un professionista di uno studio associato che ha il suo ufficio in via Napoli.
I commercianti che operano nei locali che si trovano su strade a scorrimento veloce, come quelli in via Forche Caudine, rivolgono l’attenzione anche alla sicurezza dei loro clienti in materia stradale, confermando, così, le nostre perplessità in merito alla pubblica illuminazione che ad esempio sulla suddetta strada è inesistente, così come i dissuasori di velocità.
Abbiamo affrontato con i commercianti, anche la tematica inerente agli orari ed eventuali giorni feriali. Un consorzio che potrebbe regolamentare e dare direttive, potrebbe essere una soluzione, evitando così una “guerra” di categoria che un po’ già sussiste e comporta solo ulteriori fatiche lavorative a discapito degli stessi esercenti.
Le tematiche sono molteplici, quindi, non potendole trattare in una sola volta, restiamo in attesa che siate voi imprenditori a dirci la vostra. Noi vi ascolteremo sempre e ben lieti di dar spazio alle vostre osservazioni
Si terrà domenica alle ore 19:00 l’inaugurazione della palestra “Life Champion” del maestro Domenico Doria. Dopo i lavori di ristrutturazione e ammodernamento, gli atleti, potranno usufruire di una struttura all’avanguardia e confortevole. Quello che resterà immutato, sarà la professionalità dei tecnici e degli istruttori che […]
SportSi terrà domenica alle ore 19:00 l’inaugurazione della palestra “Life Champion” del maestro Domenico Doria.
Dopo i lavori di ristrutturazione e ammodernamento, gli atleti, potranno usufruire di una struttura all’avanguardia e confortevole. Quello che resterà immutato, sarà la professionalità dei tecnici e degli istruttori che collaborano presso la struttura di via Medaglia d’Oro Mario Sena, laboratorio sportivo di grande valenza.
Questi alcuni risultati recenti, ottenuti dal “Doria’s Team” nel Karate:
Secondo posto per la squadra femminile giovanile ai campionati italiani per la stagione 2015/2016 con Esposito, Coppola e Golino;
Bronzo ai campionati italiani esorienti “A” per Andrea Bencivenga che bissa lo stesso risultato alla Venice Cup per poi ottenere un prestigiosissimo primo posto agli Open Campania;
Argento per Alonso Carlos negli Open Campania;
Primo posto per Denise Esposito agli Open Follonica 2015/2016;
Bronzo agli Open Lignano Sabbiadoro per Infante, Alonso e Bencivenga;
Argento per Alonso Carlos agli Open Italia di Riccione 2016;
Bronzo agli Open Milano 2015 per Esposito ed Infante;
Bronzo per Andrea Bencivenga alla Venice Cup nel 2016 e stesso esito nel 2015 per Alonso Carlos, Denise Esposito e Vittorio Martina, quest’ultimo bronzo ai campionati italiani 2014.
Non solo Karate; infatti la Life Champion, si è contraddistinta nella specialità del Body Building con l’istruttore Nello Terracciano, campione italiano e sesto posto ai campionati europei in Spagna per conto della federazione IFBB.
Sempre per il Body Building, terzo posto per il promettente atleta Ludovico Iavarone ai campionati regionali.
Ottimo risultato per Alessia Di Nuzzo, campionessa regionale categoria Bikini e terza ai campionati italiani.
Per la disciplina Kick Boxing, da segnalare la vittoria ai campionati interregionali del giovane atleta Gennaro Ferraro con l’istruttore Vincenzo Lombardi.
“I nostri successi, sono frutto di grande lavoro, dedizione e umiltà – afferma Doria – I nostri allievi, supportati dalla loro passione, sono seguiti in maniera certosina da tutto il team e, con grande determinazione, dai loro genitori. Il rispetto e l’educazione sono alla base del nostro lavoro. Lo sport è anche questo, al di là dei risultati, comprovati ed ottenuti sul campo”.
Dario Bocchetti
E’ tutto pronto in casa Maddalonese per l’esordio in campionato contro il San Nicola Manfredi. Sabato alle 16 al campo sportivo ‘Cappuccini’ si scenderà in campo per la prima giornata del campionato di Promozione girone A. Archiviata l’esperienza in Coppa Italia (pari con la Real […]
Sport
E’ tutto pronto in casa Maddalonese per l’esordio in campionato contro il San Nicola Manfredi. Sabato alle 16 al campo sportivo ‘Cappuccini’ si scenderà in campo per la prima giornata del campionato di Promozione girone A. Archiviata l’esperienza in Coppa Italia (pari con la Real Albanova e ko mercoledì col Forza e Coraggio), tutte le energie della squadra sono per il campionato che dovrà andare meglio di quello passato. Ne è consapevole il tecnico Gennaro Di Napoli che non vede l’ora di tornare in campo per i tre punti: “Siamo carichi e vogliosi di iniziare con il piede giusto. Ci siamo preparati bene e il modo migliore per riabbracciare i nostri tifosi è la vittoria”. Gara che nasconde diverse insidie dal momento che i beneventani sono una matricola e dopo aver conquistato la Promozione attraverso i playoff sono pronti a stupire ancora.
L’Asd è felice di riaccogliere nella propria famiglia un grande uomo oltre che un grande calciatore con tanta voglia di riscattare una stagione al di sotto delle aspettative dal punto di vista personale e di squadra. Si tratta di Salvatore Moriello che ha accettato subito la proposta […]
Sport
L’Asd è felice di riaccogliere nella propria famiglia un grande uomo oltre che un grande calciatore con tanta voglia di riscattare una stagione al di sotto delle aspettative dal punto di vista personale e di squadra. Si tratta di Salvatore Moriello che ha accettato subito la proposta del club granata. Sarà a disposizione di mister di Napoli già dalla partita di sabato e si unirà ai compagni domani. “Per me è motivo di orgoglio tornare ad indossare questa maglia – ha detto il centrocampista – e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo alla squadra. Ringrazio la famiglia Aveta per la stima così come mister Di Napoli che mi ha voluto in rosa. Per noi sarà una stagione diversa con molti pi stimoli e tanta voglia di riscatto”. Si comincia sabato in casa contro il San Nicola e Moriello già carico: “Mi faró trovare pronto perché quando il direttore mi ha chiamato non ci ho pensato due volte e ho accettato. Un ringraziamento anche al Vico con cui avevo iniziato la stagione, ma per problemi personali ho deciso di lasciare. Ora un nuovo inizio per tutti e con l’aiuto dei nostri tifosi ci toglieremo belle soddisfazioni”.
I Giovani Democratici di Maddaloni si schierano a favore della legalizzazione della produzione e del consumo della cannabis e dei suoi derivati e danno appuntamento alla cittadinanza al pomeriggio di sabato 10 settembre, quando, in Piazza Generale Ferraro, allestiranno un gazebo presso il quale sarà […]
PoliticaI Giovani Democratici di Maddaloni si schierano a favore della legalizzazione della produzione e del consumo della cannabis e dei suoi derivati e danno appuntamento alla cittadinanza al pomeriggio di sabato 10 settembre, quando, in Piazza Generale Ferraro, allestiranno un gazebo presso il quale sarà possibile informarsi sul tema e firmare la proposta di legge popolare avanzata dai Radicali.
“Dopo un confronto all’interno del circolo – dice il segretario Alfonso Formato – abbiamo deciso di scendere in piazza per dare il nostro piccolo contributo a quella che riteniamo una battaglia che il nostro Paese deve sentirsi finalmente in grado di affrontare. Una seria regolamentazione della produzione, del consumo e del commercio della cannabis e dei suoi derivati è l’unica via di uscita dalla palude di un anacronistico e buonista proibizionismo, sbriciolato quotidianamente dalla forza d’urto della realtà. Il consumo della cannabis, soprattutto tra i giovani, ha raggiunto una capillarità tale da non poter più essere controllata e arginata, ed a farne le spese è soprattutto il nostro sistema giudiziario, ormai stremato da questa continua ‘caccia alle streghe’. Legalizzare l’uso della cannabis darebbe poi un serio colpo alle organizzazioni criminali, che basano gran parte delle loro fortune economiche sul regime di monopolio col quale gestiscono la vendita degli stupefacenti”.
Sulla scelta poi di aderire alla campagna lanciata dai Radicali, Formato chiarisce la posizione del circolo: “La vicinanza sul tema tra i Radicali ed i Giovani Democratici è una ormai radicata sia a livello nazionale che regionale, con i quali siamo in piena sintonia. Crediamo che la proposta avanzata dai Radicali sia migliore rispetto a quella, pur apprezzabile, attualmente al vaglio della Camera, appoggiata da un gruppo misto di 221 parlamentari dei quali 85 del Partito Democratico, nella misura in cui prevede un sistema di distribuzione accessibile ai privati attraverso la concessione di particolari autorizzazioni e non la gestione monopolistica statale. La seconda, infatti, lascerebbe la strada aperta a mercati paralleli e contrabbando, facendo venir meno tante ragioni che rendono opportuna la legalizzazione ed il commercio della cannabis”.
L’appuntamento, dunque, è per le 18,00 di sabato 10 settembre in Piazza Generale Ferraro, dove i Giovani Democratici di Maddaloni, insieme agli esponenti di Prospettive Radicali Caserta, raccoglieranno le firme a favore della regolamentazione della produzione, del consumo e del commercio della cannabis.
Giovani Democratici di Maddaloni
La nuova gestione del Convitto Nazionale Giordano Bruno, inizia con le polemiche. La questione che stiamo qui ad esporre, riguarda il semiconvitto, ovvero quel percorso di studi che permette agli alunni di rimanere all’interno della struttura scolastica anche nel pomeriggio. La retta per i semiconvittori, […]
In Evidenza
La nuova gestione del Convitto Nazionale Giordano Bruno, inizia con le polemiche.
La questione che stiamo qui ad esporre, riguarda il semiconvitto, ovvero quel percorso di studi che permette agli alunni di rimanere all’interno della struttura scolastica anche nel pomeriggio.
La retta per i semiconvittori, è aumentata di 200€ circa, una cifra abbastanza consistente ed, a quanto pare, i genitori degli alunni, sono stati avvertiti solo pochi giorni fa.
A decidere l’aumento, è stato il CDA del Convitto nel mese di giugno, probabilmente, una decisione figlia per far fronte ai debiti accumulati.
Sempre il CDA, ha stabilito che gli orari pomeridiani, saranno prolungati e di conseguenza il sabato sarà un giorno festivo.
Il Convitto, non ha un consiglio d’istituto, pertanto, nessun genitore può esprimere opinione in merito a scelte e decisioni.
Un gruppo di genitori, sta in questi giorni costituendo un comitato e, ci comunicano, che la loro intenzione è quella di andare a parlare direttamente con il presidente della provincia, Angelo Di Costanzo, per avere chiarimenti e chiedere un’integrazione al CDA che possa esprimere tre rappresentanti dei genitori degli alunni; uno per le scuole elementari, un altro per le medie ed un altro ancora per il liceo classico.
“Anche la modifica degli orari è stata una decisione opinabile – affermano – facendo così, i ragazzi saranno oggetto di una sorta di “sequestro di persona”.
“La politica fuori dal Convitto, o faremo la stessa fine del Villaggio dei Ragazzi” è il commento di alcuni rappresentanti di questi genitori che avvertono serie perplessità sul futuro dell’Istituzione scolastica più antica della provincia di Caserta, da decenni fiore all’occhiello della città di Maddaloni.
In questi giorni abbiamo avuto modo in più occasioni di riferire dell’imminente arrivo a Maddaloni della Terza Edizione del Giro d’Italia in Vespa . Il Giro d’Italia 2016, terza edizione ha come sottotitolo “L’autismo Sale In Vespa” in quanto all’attività sportiva, a quella della conoscenza […]
Eventi
In questi giorni abbiamo avuto modo in più occasioni di riferire dell’imminente arrivo a Maddaloni della Terza Edizione del Giro d’Italia in Vespa .
Il Giro d’Italia 2016, terza edizione ha come sottotitolo “L’autismo Sale In Vespa” in quanto all’attività sportiva, a quella della conoscenza dei luoghi e la promozione degli stessi si abbina una funzione sociale. Lo stesso giro partito lo scorso 3 settembre 2016 da Aquaviva Delle Fonti (Ba), alla presenza anche del Vespa Club di Maddaloni (presieduto da Vincenzo d’Angelo) organizzatore della tappa cittadina, terminerà il 2 ottobre 2016 a Barletta (Bt).
L’arrivo a Maddaloni è previsto il 12 settembre alle ore 16,30/17 e la location è la splendide cornice del Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni per la cui disponibilità gli organizzatori ringraziano il Rettore prof.ssa Maria Pirozzi ed il DSGA Antonio D’Angelo. Sul posto vi sarà anche la collaborazione dell’Associazione “L’albero della Vita”, guidata da Antimo Suppa, si svolgerà un incontro sul tema dell’autismo a cui seguirà la sosta del Giro d’Italia in Vespa.
Nel corso della manifestazione darà sorteggiato un bellissimo quadro, offerto dal noto Artista maddalonese prof. Maestro Wladimiro Cardone, il cui ricavato verrà offerto all’ Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici.
“L’Angelo custode”(I nostri invisibili compagni di viaggio) è questo il titolo dell’opera del maestro Wladimiro Cardone che sarà messa in palio in occasione del sorteggio per la ricerca ed il sostegno sull’autismo collegato alla terza edizione del Giro d’Italia in vespa che farà tappa a Maddaloni i il prossimo 12 settembre 2016.
Riferisce l’autore: “L’opera racconta una storia vera, la mia storia ,vissuta il 14 ottobre del 2011, quando sono stato operato alle coronarie, subendo tre bypass. Nella sala intensiva sono stato assistito dal mio Angelo custode. Ho visto l’Angelo! Avvolto in una luce accecante. Ho trascorso i miei giorni di degenza con grande serenità”.
In esito alla serata vi sarà anche una tappa importante. Infatti, nello spirito dello slogan “In Vespa sulle orme di San Francesco”» e nello spirito francescano i vespisti e tutto il seguito e coloro i quali interverranno saranno accolti, nella chiesa di San Francesco d’Assisi, dal Ministro provinciale francescano p Edoardo Scognamiglio, Ofm conv., che con la comunità francescana maddalonese ed il Centro Studi Francescani per il Dialogo Interreligioso e le Culture offrirà la più genuina accoglienza agli intervenuti ricordando la spiritualità del Padre Serafico.
L’iniziativa prevede il suo supporto di vigilanza e rappresentanza, nell’ambito degli ambienti del Convitto maddalonese, e non solo, dei Volontari dell’Unione Nazionale Arma dei Carabinieri delegazione di Maddaloni, e dell’Associazione Volontari Interforze “Giordano Bruno” di Maddaloni, offrirà il massimo dell’impegno per la buona riuscita dell’iniziativa.