
Tutte le notizie in tempo reale
Nel pomeriggio di oggi il Papa sì è recato al Policlinico Gemelli per sottoporsi ad “alcuni controlli precedentemente programmati”. È quanto ha riferito il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ai giornalisti. Lo stesso Bruni in serata ha reso noto che “nei giorni […]
ItaliaIl Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei ministri dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge […]
ItaliaIn merito alla rotazione dei presidi nelle scuole come prevenzione della corruzione, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ricorda quali sono le indicazioni e i criteri da tener presente. Pur considerando le istituzioni scolastiche a ridotto rischio corruttivo (Determinazione n. 241 del 8 marzo 2017), Anac richiama ad una graduale […]
ItaliaIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Casal di Principe dove, il 19 marzo del 1994, fu assassinato dalla camorra don Peppe Diana. Al suo arrivo, Mattarella ha reso omaggio […]
In Evidenza ItaliaDuro Landini della Cgil, che chiama Cisl e Uil alla mobilitazione È una “svolta necessaria per il Paese”, ha detto la premier Giorgia Meloni ai ministri, raccontano alcuni presenti alla riunione. Lo avevamo promesso e oggi manteniamo l’impegno: al via l’iter che entro 24 mesi […]
ItaliaL’intesa consentirà di fornire generi alimentari alle popolazioni più svantaggiate nelle aree del mondo in cui operano le Forze Armate italiane Una collaborazione che permetterà all’Alto Comando della Difesa e al noto Gruppo italiano, tra i leader mondiali nel mercato alimentare, di fornire e trasportare […]
ItaliaC’è una giornata (quasi) per ogni cosa. Sarebbe stato impensabile non proclamarla anche per una pratica quanto mai corretta, sana e necessaria. Debutta giovedì 30 marzo la prima giornata internazionale di rifiuti zero (International Day of Zero Waste). Ognuno deve necessariamente fare la sua parte per cambiare […]
di Pasquale Cicia Possono mancarci i campionati, la Serie A, ma le emozioni non mancano, e nemmeno in questa serata. Dopo l’esordio di qualche giorno fa, si è chiusa anche la seconda giornata di queste qualificazioni agli Europei di Germania del 2024. Alcune squadre sono quindi […]
SportNella partita più importante della stagione, clamorosa sconfitta contro la penultima in classifica che passa ad Arienzo grazie alla rete siglata da Liguori al 50′ La Maddalonese perde la partita della vita e si complica da sola il cammino verso la salvezza. Un KO tra […]
Maddaloni SportLe insegne della Lega Navale Italiana di Salerno sono state protagoniste negli ultimi impegni sportivi di vela che si sono svolti nelle acque antistanti la città di Salerno. Nelle gare di recupero svoltesi sabato scorso, che hanno chiuso il 41° Campionato Invernale d’Altura del Golfo […]
SportDomenica mattina ad Arienzo arriva la penultima della classifica che coltiva ancora la speranza di agganciare il treno playout. Per i padroni di casa non esiste altra opzione che non sia la vittoria È la partita che può valere una stagione. Il calendario, ormai, non […]
Maddaloni SportUna sconfitta pesante per una Nazionale che va ripensata, iniziando dall’allenatore L’Italia perde in casa, al Maradona, per 2-1 contro l’Inghilterra. Proprio un’altra storia rispetto a quella che ricordiamo di euro2020 dove l’Italia vinse la finale grazie ai rigori. Stasera nel girone d’andata per le […]
SportFoto: © tag_reuters.com Gli azzurri sono una macchina da guerra: doppietta di Osimhen, in mezzo il rigore di Kvaratskhelia e poker firmato Ndombele. Inter a -21, stasera il “derby d’Italia” Prendere il Milan, i sorteggi e i quarti di Champions League e chiuderli a doppia […]
In Evidenza Sportdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàLa dinamica azienda di Sant’Antonio Abate, sposa l’high tech per un progetto futuristico che abbraccia innovazione ed eco sostenibilità La rivoluzione della formazione parte da Sant’Antonio Abate, sede della CERTFORM, insieme di consulenze d’imprese che hanno come obiettivo quello di sostenere imprese e professionisti nella […]
Curiosità Dalla RegioneIn Qatar, sono entrati nella fase calda i Mondiali di Calcio 2022. Oltre alle tante polemiche e agli scandali di calcio giocato e non, quello che si sta disputando sarà sicuramente un Mondiale super tecnologico. Ha fatto il suo debutto, infatti, oltre al tanto discusso […]
Curiosità SportSabato 4 febbraio alle ore 11.00, presso la Biblioteca Comunale di via San Francesco d’ Assisi si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Patto per Maddaloni”. Il movimento civico Cambiamo Insieme unitamente a Maddaloni Bene Comune e Maddaloni Pulita presenteranno l’ alleanza strategica, […]
Politica
Sabato 4 febbraio alle ore 11.00, presso la Biblioteca Comunale di via San Francesco d’ Assisi si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Patto per Maddaloni”. Il movimento civico Cambiamo Insieme unitamente a Maddaloni Bene Comune e Maddaloni Pulita presenteranno l’ alleanza strategica, programmatica ed elettorale con il Movimento “Nazionalisti Italiani”, fondato e presieduto dal Prof. Arch. Nicola Tagliafierro ( Presidente Nazionale) . La conferenza stampa si terrà presso la Biblioteca Comunale di via San Francesco d’ Assisi ( ex Liceo Classico Giordano Bruno) in Maddaloni e sarà l’ occasione per presentare l’ alleanza con i Nazionalisti Italiani, guidati da Tagliafierro, ed altre forze sociali e civiche della Città di Maddaloni. Saranno presenti i responsabili di Cambiamo Insieme, Maddaloni Bene Comune e Maddaloni Pulita Salvatore de Rosa, Alessandro Laudando e Stefania Russo oltre al candidato sindaco della coalizione, Luigi Bove e i portavoce di altri movimenti civici.
Non c’è stato nulla da fare per un anziano uomo che, stamattina, ha accusato un malore nei pressi di una bancarella all’interno della fiera settimanale di via Matilde Serao. Non è stato possibile identificare la vittima poiché al momento del decesso era sprovvisto di documento […]
Cronaca
Non c’è stato nulla da fare per un anziano uomo che, stamattina, ha accusato un malore nei pressi di una bancarella all’interno della fiera settimanale di via Matilde Serao.
Non è stato possibile identificare la vittima poiché al momento del decesso era sprovvisto di documento di riconoscimento.
Sul luogo, è intervenuto il personale medico del 118 ma l’uomo era già deceduto.
“Il ruolo della Scuola nell’educare alla democrazia, alla legalità, all’osservanza delle regole, alla cittadinanza attiva” è stato il tema del momento di incontro/dibattito che si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio, alle ore 10.00, alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi, alla presenza del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, […]
Eventi
“Il ruolo della Scuola nell’educare alla democrazia, alla legalità, all’osservanza delle regole, alla cittadinanza attiva” è stato il tema del momento di incontro/dibattito che si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio, alle ore 10.00, alla Fondazione Villaggio dei Ragazzi, alla presenza del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, dott. Raffaele Cantone, e degli studenti degli Istituti/Licei dell’Ente maddalonese. L’evento, moderato e coordinato dal dott. Alessandro Barbano, Direttore del quotidiano “Il Mattino”, è rientrato nelle iniziative che il “Villaggio” sta promuovendo per la diffusione tra i propri studenti della cultura dell’osservanza delle regole. L’incontro/dibattito è iniziato con i saluti istituzionali del Generale Giuseppe Alineri, Commissario Straordinario della Fondazione, che ha ringraziato il Presidente Cantone per la sua pronta adesione all’invito e per il suo “illuminante” pensiero sulla legalità, che costituisce un importante stimolo a continuare e rafforzare il progetto intrapreso dall’Ente Villaggio finalizzato all’educazione dei giovani al rispetto della legge. Ai saluti di Alineri sono seguiti quelli del dott. Samuele De Lucia, Commissario Straordinario del Comune di Maddaloni, della dott.ssa Lucia Fortini, Assessore della Regione Campania alla Scuola e alle Politiche Sociali e della dott.ssa Marina De Blasio, Referente Regionale per l’Educazione alla Legalità dell’U.S.R. Numerosi gli interventi degli studenti che frequentano il Polo Scolastico della Fondazione (Istituto Tecnico, Istituto Tecnico Trasporti e Logistica, Liceo Linguistico, Istituto Alberghiero), che hanno dialogato con il Presidente Cantone, ponendogli molteplici domande. Su tali temi, in sintesi, il Presidente dell’Anticorruzione ha sottolineato ai giovani l’importanza della sensibilità rispetto ai fenomeni malavitosi che possono essere vinti solo se adeguatamente conosciuti. Il Magistrato napoletano, altresì, ha evidenziato che la strada della illegalità non porta da alcuna parte, così come la corruzione, che rappresenta una danno a tutto il sistema, deve essere prevenuta anche avvalendosi dello strumento fondamentale dell’esempio. Soffermandosi, infine, sulla repressione, il dott. Cantone ha espresso l’avviso che essa sia necessaria ma che al tempo stesso debba essere accompagnata da un’opera di bonifica dei contesti sociali ed economici di riferimento. Presenti all’evento, tra gli altri, la dott.ssa Rossana Romano, Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, il Col. Domenico D’Isa, Vice comandate della Scuola d’Amministrazione di Maddaloni, il Capitano Pasquale Puca, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Maddaloni, il Capitano Davide Giangiorgi, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, il dott. Vincenzo Vitale, Commissario di PS di Maddaloni.
La rottura è ormai ufficiale: Flavio Smarrelli, colui che ha partecipato e perso le recenti primarie di coalizione del centrosinistra contro Peppe Razzano, ha palesato l’intenzione sua e del gruppo che l’ha sostenuto in questa battaglia interna; non ci sarà alcun prosieguo relativo alle […]
Politica
La rottura è ormai ufficiale: Flavio Smarrelli, colui che ha partecipato e perso le recenti primarie di coalizione del centrosinistra contro Peppe Razzano, ha palesato l’intenzione sua e del gruppo che l’ha sostenuto in questa battaglia interna; non ci sarà alcun prosieguo relativo alle primarie, anzi, l’esperienza é già stata archiviata.
In barba al regolamento interno, firmato anche dall’ex assessore della giunta Farina, che prevedeva il supporto alla coalizione da chiunque avrebbe poi perso la consultazione interna di centrosinistra, Smarrelli ed i suoi decidono di abbandonare la partita, anzi, lasciano la squadra in attesa di ufficializzare la nuova casacca che probabilmente sarà quella che fa capo all’ex Sindaco Antonio Cerreto, ovvero Progetto Maddaloni.
Da tempo, l’ambizione che coltiva Cerreto, è quella della camera dei deputati e la figura che avrebbe individuato l’ex sindaco facente funzioni di Franco Lombardi come candidato alla carica di primo cittadino, è quella del giudice Alfonso Di Nuzzo, ironia della sorte, cognato del compianto Franco.
Alla faccia della rappresentanza e delle appartenenze, a questi bisogna mettere un segno sui polsi per distinguere la destra e la sinistra per non incorrere nel rischio che possano perdersi per strada.
D.B.
https://youtu.be/ubKNXXwRnOY
Dan-Tea, la compagnia artistica maddalonese che unisce danza e teatro, facendo registrare numeri da capogiro con le ultime rappresentazioni, ritorna con “Napolitudine”, una nuova commedia ballata e musicata. L’evento si terrà al Teatro Izzo in via Kennedy a Caserta il 3, 4, 5, 11 e […]
Eventi
Dan-Tea, la compagnia artistica maddalonese che unisce danza e teatro, facendo registrare numeri da capogiro con le ultime rappresentazioni, ritorna con “Napolitudine”, una nuova commedia ballata e musicata. L’evento si terrà al Teatro Izzo in via Kennedy a Caserta il 3, 4, 5, 11 e 12 febbraio. I ticket sono andati letteralmente a ruba per un successo (l’ennesimo) annunciato.
Testo di Thomas Mugnano, adattamenti e regia di Michele Cupito, coreografie di Luana di Lillo ed Ernesto Capalbo, cast artistico e corpo di ballo formato da 75 ballerine tra i 14 anni ed i 23 e da 17 attori.
Durante la commedia, si esibirà un musicista Maddalonese che suonerà live in due spettacolari momenti della commedia con una sorpresa ad effetto per il pubblico.
All’interno dello spettacolo saranno trattate problematiche serie come lo sfruttamento della prostituzione, la violenza sulle donne, lo spaccio di droga, lo scambio di voto, false, solite e note promesse elettorali… Il tutto contornato da un “barbone” che non perde l’occasione per sciorinare, in modo stravagante e bislacco, verità scomode quanto maledettamente reali.
Parte dell’incasso delle serate del 3, 4 e 5 febbraio, sarà destinato alla piccola Maria, nostra concittadina affetta da una bruttissima malattia e con una situazione economica familiare disastrosa. Le date in programma l’11 e 12 febbraio, invece, grazie all’ausilio del dottore Stefano Piccolo, sempre sensibile alle tematiche sociali, saranno a sostegno di due Associazioni di Portico di Caserta, “Mamme progettiamo un sogno” e Uniti per Vanna Nocerino”.
I biglietti rimasti invenduti sono pochissimi.
Nel corso delle serate in programma, sarà esposta all’ingresso del teatro, una teca che servirà per la raccolta di eventuali donazioni per le nobili cause sopra citate.
L’attesa diventa sempre più spasmodica per i tantissimi followers della compagnia dei record
“Teatrare fa bene al cuore – afferma Cupito – e per noi che amiamo l’arte teatrale e riusciamo ad integrare questa nostra grande passione ad eventi di straordinaria solidarietà, la soddisfazione per i successi ottenuti è incommensurabile”.
Martin Remacle è un giocatore del Torino. Il centrocampista belga, classe 1997, approda alla corte di Sinisa Mihajlovic dopo aver effettuato una settimana di prova sotto l’occhio vigile Federico Coppitelli, allenatore della primavera granata. Chi ha condotto la trattativa con la società di Cairo, è […]
Sport
Martin Remacle è un giocatore del Torino.
Il centrocampista belga, classe 1997, approda alla corte di Sinisa Mihajlovic dopo aver effettuato una settimana di prova sotto l’occhio vigile Federico Coppitelli, allenatore della primavera granata.
Chi ha condotto la trattativa con la società di Cairo, è stato Paolo Schiavone, già fautore del passaggio del francese Kondogbia all’Inter durante la sessione estiva di calciomercato nel 2015.
Nelle casse dello Standard Liegi, squadra di provenienza di Remacle, dovrebbero entrare circa 300.000 euro, considerando i vari bonus e le clausole presenti nel contratto di ingaggio.
Ieri pomeriggio, all’interno del Palazzetto dello Sport Angioni Caliendo, Pasquale Giordano ha debuttato in veste ufficiale di candidato a Sindaco di Maddaloni. Come abbiamo già avuto modo di capire, Giordano è un temerario, non teme il confronto, anzi, lo cerca in modo provocatorio e […]
Politica
Ieri pomeriggio, all’interno del Palazzetto dello Sport Angioni Caliendo, Pasquale Giordano ha debuttato in veste ufficiale di candidato a Sindaco di Maddaloni.
Come abbiamo già avuto modo di capire, Giordano è un temerario, non teme il confronto, anzi, lo cerca in modo provocatorio e invita tutti gli aspiranti candidati al dibattito pubblico.
Ieri però Pasquale è stato più pacato del solito, anzi, meno irruento nella forma e nella sostanza ed in pieno stile Renziano, si è avvalso delle famose slide descrivendone i risvolti politici ed amministrativi che hanno caratterizzato l’ultimo ventennio della città di Maddaloni.
Una cronistoria iniziata con l’immagine di Gaetano Pascarella e proseguita con Franco Lombardi, Michele Farina, Antonio Cerreto, Luigi Bove, Andrea De Filippo e Rosa De Lucia.
Un racconto spigoloso e pungente sviluppato sulle delibere, sulle determine e sugli atti amministrativi più scellerati che hanno depauperato il patrimonio storico, culturale e paesaggistico della città.
“Ho sempre servito la politica e gli attori che si sono susseguiti nelle varie amministrazioni comunali – afferma Giordano – ma non mi sono mai servito di loro. È questa la differenza che voglio far emergere. Ciò che mi distingue dagli altri, consiste nel fatto che io posso rifiutare qualsiasi tipo di accordo. Quegli accordi che hanno ridotto la mia città allo stato attuale di degrado. La politica maddalonese è sempre stata a braccetto con la Cementir e quello che è stato consentito all’azienda di Caltagirone è un qualcosa di spaventoso”.
Tra gli atti più contestati da Giordano, c’è quella relativa all’ampliamento dei lavori della Cementir del 2011 con le slide che proiettano le immagini dell’ex sindaco Cerreto e dell’allora consigliere comunale di maggioranza, Luigi Bove, oggi candidato sindaco:
“Una delibera che ha ulteriormente depauperato il suddetto patrimonio calatino. Io sono innamorato della mia città e vederla in queste condizioni mi piange il cuore”.
La campagna elettorale di Giordano, sarà accompagnata dal brano musicale di Renato Zero “Rivoluzione”.
Nel ricordo e con lo sprone di una esperienza entusiasmante ho ritenuto che il Convitto Nazionale fosse il luogo ideale per essere punto di riferimento e luogo ideale per far rinascere cultura e sociale a Maddaloni che ho sempre considerato la mia città di […]
Cultura & Spettacoli In Evidenza
Nel ricordo e con lo sprone di una esperienza entusiasmante ho ritenuto che il Convitto Nazionale fosse il luogo ideale per essere punto di riferimento e luogo ideale per far rinascere cultura e sociale a Maddaloni che ho sempre considerato la mia città di elezione: mi spingeva a ciò anche la tradizione del Convitto come è venuta anche fuori dagli studi del prof. Antonio Pagliaro.
Si sono susseguiti, nei tre anni della mia Rettoria, convegni, incontri con uomini di cultura, scrittori famosi o emergenti, uomini di Chiesa e dello spettacolo, uomini di legge e giudici notissimi. Ma nello stesso tempo gli spazi interni del Convitto sono stati concessi senza riserve per mostre, iniziative di volontariato, scuole di sport, tempo libero.
Vorrei ricordare solo i più importanti avvenimenti
Convegni: In ricordo di don Salvatore D’Angelo, del Sen.Salvatore Pellegrino, della medaglia al valore
Michele Buono, del compianto giornalista PasqualeMarotta, il grande storico Giacinto de Sivo…
Incontri con Dacia Maraini, Eugenio Bennato, Caterina Chinnici, Pino Aprile, Massimo Cacciari, Enrico Ianniello, i giudici Catello Maresca, Raffaello Magi, Ettore Lepore, i giovani giuristi vesuviani.
Tra gli esponenti religiosi voglio ricordare mons.Nogaro, don Patriciello, suor Rita Giaretta, il papà e la mamma della beata Chiara Luce, l’Imam di San Marcellino.
Per lo spettacolo, oltre a Bennato con le sue emozionanti canzoni, voglio ricordare l’indimenticabile serata con la bellissima Anna Falchi e il gustoso Paolo Caiazzo, l’esibizione della Banda della N A T O. Quelle della Banda Città Di Maddaloni, col maestro Pascarella, l’esibizione del gruppo folk della Tammorra.
Tra le mostre artistiche ospitate ricordiamo quella dell’artista napoletano G.Battista; del maestro Napolitano col suo amico americano, del maestro Michele Letizia, scenografo della Scala, coi suoi colleghi, ed ancora la Mostra Presepiale del dott.Bove e quella sulla Prima Guerra Mondiale, dell’ANMIG…Ricordo infine le convenzioni e la concessione di spazi, non idonei a fini scolastici ad associazioni benemerite come La Proloco, col suo Infopoint, l’associazione di exCarabinieri UNAC quella di mutilati ed invalidi di guerra sfrattata dal Comune, gli spazi concessi alla Scuola di TaeKwondo e a quella di danza, il campo sportivo dato ad una società dilettantistica di calcio, previa ristrutturazione a loro carico. Ricordo infine che tutte le associazioni di Volontariato come L’ALBERO DELLA VITA hanno avuto piena cittadinanza.
Tutto questo ha permesso il rinascere di un orgoglio di “civica”. Sono stato gratificato dal consenso unanime e mi è piaciuto l’appoggio dato a molte di queste iniziative dal vecchio amico senatore Gaetano Pascarella:
Ora mi dispiace che la nuova dirigente del Convitto voglia ritornare all’antico, richiudendo le porte del Convitto alla città per rinchiudersi all’interno di una anacronistica “turris eburnea” ma Maddalon ha in sé finalmente i germi della rinascita; alla Amministrazione che sarà espressa dalla città con le nuove elezioni l’ardua impresa.
“L’unico centrosinistra che esiste è quello che si è costituito con le primarie.Non esistono altri schemi e non esiste altro candidato che Peppe Razzano. Chi continua ad assumere un comportamento che lede l’immagine della coalizione non può partecipare al nostro progetto. Come sempre la linea […]
Politica
“L’unico centrosinistra che esiste è quello che si è costituito con le primarie.Non esistono altri schemi e non esiste altro candidato che Peppe Razzano. Chi continua ad assumere un comportamento che lede l’immagine della coalizione non può partecipare al nostro progetto. Come sempre la linea politica dell’On. Bosco e’ coerenza e concretezza!”.
A dichiararlo e’ Mirko Trovato per Campania Libera di Maddaloni.
Maddaloni nel Cuore ci riprova e dopo aver sfiorato l’impresa nel 2013, quando Andrea De Filippo fu sconfitto alle scorse elezioni amministrative al secondo turno dall’allora PDL di Rosa De Lucia, ripropone lo stesso schema che si basa sul trasversalismo apartitico, senza il supporto […]
Politica
Maddaloni nel Cuore ci riprova e dopo aver sfiorato l’impresa nel 2013, quando Andrea De Filippo fu sconfitto alle scorse elezioni amministrative al secondo turno dall’allora PDL di Rosa De Lucia, ripropone lo stesso schema che si basa sul trasversalismo apartitico, senza il supporto delle figure istituzionali che, come dichiara De Filippo, mai hanno recato beneficio o utilità alla città ed alla collettività.
De Filippo, durante la conferenza stampa, non ha mai ufficializzato la sua candidatura a sindaco. È stata la giornata di Maddaloni nel Cuore ed alle domande dei giornalisti presenti alla biblioteca G.Bruno ha risposto così:
“Sarei un ipocrita se dicessi di non essere interessato, anzi, sono sicuramente fra i papabili ma non ho le presunzione di imporre la mia candidatura. La scelta relativa a chi dovrà avere l’onere e l’onore di fungere come figura di rappresentanza, deve essere condivisa. Quattro anni fa, dicemmo che c’era bisogno di mettere in piedi un comitato di salute pubblica formato dalle energie migliori che dispone la città, dove le esperienze e le competenze avessero avuto la meglio sulle appartenenze. Il nostro obiettivo è quello di rendere la città di Maddaloni, la nostra città, un luogo normale”. De Filippo poi risponde alle tante accuse mosse nei suoi confronti in questi mesi basate sul modus optato nel fare opposizione: “Non ho partecipato agli ultimi consigli comunali perché avevo cose più importanti da fare rispetto allo spreco di fiato. Era come andare contro un muro di gomma.”
Tra i volti noti alla prima uscita ufficiale dell’ex consigliere comunale, erano presenti: Michele Colamonici, Nino Di Lillo, Antonio Di Nuzzo, Salvatore Nappo, Giovanni Sposito, Giuseppe Vigliotta, Angelo Santonastaso, Giovanni Bruno, Raffaele Cioffi, Riccardo Stravino, Rosario Cardillo e tanti altri.