
Tutte le notizie in tempo reale
Aveva 47 anni. Ho lottato come un leone contro un male incurabile. Sua tutta la parte musicale dello show comico di RaiDue e un’intensa collaborazione con Alessandro Siani, sfociata nel piccolo cameo de “Il Principe Abusivo” Napoli e la musica piangono la scomparsa di Frank […]
Cultura & Spettacoli ItaliaROMA- Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo, ha disposto oggi l’erogazione di 37.727.671 Euro all’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e Protezione civile dell’Emilia Romagna. I fondi, che sono entrati immediatamente nella disponibilità dell’ente, vanno a ristorare le spese sostenute per 60 […]
ItaliaIl Gruppo FS, nell’esprimere ancora sostegno e vicinanza ai familiari delle vittime dell’incidente di Brandizzo, d’intesa con le Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, avvierà nel corso della prossima settimana tra le colleghe e i colleghi, attraverso l’intranet […]
ItaliaLa nota di Rfi: “La procedura prevede l’esecuzione dei lavori in assenza di circolazione ferroviaria” Insieme allo sgomento e al profondo dolore per quanto accaduto e al cordoglio alle famiglie delle vittime espressi già la scorsa notte da RFI, la stessa Rete Ferroviaria Italiana si è […]
ItaliaSui social è una processione di scontrini pazzi e stabilimenti balneari che obbligano a rifocillarsi sui propri lidi. Una situazione da “Famiglia Passaguai” di Aldo Fabrizi e Peppino De Filippo sulla quale ha fatto chiarezza l’Unione Consumatori Meno foto di tuffi in mare e grande […]
Cronaca ItaliaAppuntamento per il prossimo 24 agosto con le Autorità e gli Enti regolatori della Regione Emilia-Romagna ROMA- Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha convocato per il prossimo 24 agosto le Autorità e gli Enti regolatori della Regione Emilia-Romagna. […]
ItaliaConvocata dal Presidente De Luca si è tenuta oggi una riunione in Regione sugli eventi sismici dell’area flegrea. Nella riunione, alla quale hanno partecipato il capo della Protezione Civile regionale Italo Giulivo, il direttore generale della Sanità, Nino Postiglione e i direttori generali dell’Asl Napoli […]
Dopo quattro giornate nel girone A di Eccellenza è già tempo di crisi per la Viola che domenica scorsa non si è presentata in campo contro l’Afragolese. E’ una vecchia storia del calcio dilettanti. Tra le più famose e conosciute. Non è la prima volta, […]
Dalla Regione Maddaloni SportOstigard rompe l’equilibrio svettando di testa al 16′ Dopo tre giorni dalla bella vittoria contro l’Udinese il Napoli sfodera un’altra ottima prestazione condita da un poker di gol servito al Lecce, a dimostrazione che la vittoria precedente non fosse un bluff. Rudi Garcia opta per […]
Eventi SportFoto: © SSC Napoli Napoli – Udinese: 4 a 1 con la migliore prestazione stagionale Dopo il pari di Bologna e una vigilia convulsa come quella di Capodannno, arriva una fragorosa vittoria per 4 a 1 frutto della migliore prestazione stagionale. Ancora out Rrahmani e […]
In Evidenza SportFoto: © SSC Napoli Bologna – Napoli 0-0: Palo di Osimhen che sgablia anche un calcio di rigore. Inter a più sette Di necessità, virtù. Out Rrahmani, out Juan Jesus. Rudi Garcia schiera dal primo minuto il tanto atteso neoacquisto Natan, al centro della difesa […]
In Evidenza SportLa Casertana FC comunica di esserci assicurata le prestazioni sportive del calciatore Luca Calapai. Terzino destro classe 1993 nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia del Crotone (14 presenze 1 gol in serie B; 30 presenze in C). Una lunga carriera che l’ha visto […]
SportBuona la prima al PalaJacazzi di Aversa. La Ble Decò Juvecaserta 2021 nell’ultimo scrimmage prima dell’esordio ufficiale a Desio, per il campionato di Serie B LNP Old Wild West – Girone A, batte la Miwa Cestistica Benevento col punteggio di 57-46. Sfida molto fisica ed agonica, che i […]
SportIl 20 Ottobre incontro dibattito con gli studenti sulla cultura della legalità e dell’educazione ambientale Sarà inaugurato dal dott. Eugenio Forgillo, maddalonese doc ed attuale Presidente Reggente della Corte di Appello di Napoli, l’anno scolastico della Fondazione Villaggio dei Ragazzi. Appuntamento già fissato in agenda […]
Curiosità MaddaloniSembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un […]
Cultura & Spettacoli Curiositàdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
Curiosità“IL SOGNO DI UN RE: I PONTI DELLA VALLE” Immagini dal XVIII al XX secolo MADDALONI – In occasione delle giornate europee del patrimonio (24-25 settembre 2016), il Museo civico di Maddaloni ha deciso di organizzare un percorso di mostra totalmente nuovo nel panorama culturale […]
Eventi“IL SOGNO DI UN RE: I PONTI DELLA VALLE”
Immagini dal XVIII al XX secolo
MADDALONI – In occasione delle giornate europee del patrimonio (24-25 settembre 2016), il Museo civico di Maddaloni ha deciso di organizzare un percorso di mostra totalmente nuovo nel panorama culturale della città delle due torri. “Il sogno di un re: i Ponti della Valle”, questa la denominazione della mostra, unisce al tempo stesso due esigenze, ovvero quella di rispondere all’invito delle giornate europee del patrimonio e quella di celebrare i 300 anni della nascita del capostipite della dinastia borbonica nel sud Italia, Carlo III di Borbone. La mostra, allestita nelle sale delle esposizioni temporanee del Museo civico, dona al visitatore un tour cronologico incentrato sui Ponti della Valle, opera dell’architetto reale Luigi Vanvitelli, patrimonio dell’Unesco, elemento architettonico di base per la realizzazione del grande sogno residenziale di Carlo III. Nel percorso il visitatore potrà ammirare una variegata serie di litografie, xilografie, foto, cartoline, medaglie commemorative ed annulli filatelici dal XVIII al XX secolo, provenienti in parte, da collezioni private. L’evento si divide in due giornate:
– Sabato 24 settembre, ore 18:00 – 23:00
Inaugurazione della mostra con una conferenza alla quale interverranno: il Dott. Samuele De Lucia, Commissario Prefettizio del Comune di Maddaloni, la Dott.ssa Maria Rosaria Rienzo, Direttrice del Museo civico di Maddaloni, il Prof. Domenico Iovane dell’Università “Federico II” di Napoli, ed il Dott. Ernesto Izzo, Archeologo. A termine della conferenza ci sarà la visita guidata alla mostra;
– Domenica 25 settembre, ore 09:00 – 13:00
Visita guidata alla mostra ed alle collezioni permanenti del Museo
La mostra rimarrà in allestimento fino al 31 ottobre 2016.
Per ulteriori informazioni:
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/301113453596603/
Pagina Facebook Museo civico di Maddaloni: https://www.facebook.com/profile.php?id=100010905361326
In concomitanza con il suono della prima campanella dell’anno scolastico, arriva un altro suono, più fastidioso e rumoroso. E ne sono tanti; dieci, cento clacson che testimoniano che il problema traffico è inevitabilmente legato alla ripresa delle attività didattiche. Il problema traffico che va enormemente […]
In Evidenza
In concomitanza con il suono della prima campanella dell’anno scolastico, arriva un altro suono, più fastidioso e rumoroso. E ne sono tanti; dieci, cento clacson che testimoniano che il problema traffico è inevitabilmente legato alla ripresa delle attività didattiche. Il problema traffico che va enormemente a crescere nelle ore di entrata ed uscita degli alunni, si verifica dappertutto, non solo a Maddaloni, d’accordo, ma potrebbero essere adottate misure cautelative affinché il fenomeno possa essere limitato.
A tal proposito, il social Facebook, è già pieno di post in merito alla questione che innervosisce praticamente tutti, ossia studenti, insegnanti ma soprattutto residenti.
Le segnalazioni più insistenti, provengono da via Starza e via Montano.
Nelle suddette strade, ci son ben due licei, il classico e lo scientifico e distano poche centinaia di metri.
Succede, dunque, che le arterie vengono notevolmente appesantite dai veicoli che stazionano sulla strada in attesa dell’uscita dei ragazzi.
Ci preme sottolineare per l’ennesima volta che a capo della vicenda c’è la solita mancanza di senso civico con le auto parcheggiate in doppia e tripla fila; ma, come dicevamo sopra, l’individuazione del problema è anche di carattere amministrativo.
Ad esempio, via Montano, è una strada molto stretta e non riesce a contenere questo flusso veicolare, quindi, potrebbe essere essere una soluzione da prendere in considerazione, quella di renderla a senso unico, magari con l’ausilio dei vigili urbani.
“Siamo costretti a temporeggiare per rincasare nelle nostre abitazioni ” afferma un residente il quale, ci racconta, che per ovviare al problema, dovrà rinunciare alla pausa pranzo poiché inconciliabile con gli orari di lavoro per via del traffico e quindi con gli striminziti tempi disponibili.
Staremo a vedere se la questione verrà affrontata dal punto di vista amministrativo e seguiremo la vicenda con occhio vigile, con la speranza che possano essere presi provvedimenti.
Ricordate la questione del deposito abusivo di rifiuti in via Libertà, sotto al cavalcavia che collega la suddetta strada a via Matilde Serao? clicca per leggere l’articolo A distanza di mesi, il problema è stato affrontato dai vertici della casa comunale ma con modalità diverse […]
In EvidenzaRicordate la questione del deposito abusivo di rifiuti in via Libertà, sotto al cavalcavia che collega la suddetta strada a via Matilde Serao? clicca per leggere l’articolo
A distanza di mesi, il problema è stato affrontato dai vertici della casa comunale ma con modalità diverse da quelle che avevamo auspicato all’epoca dei fatti; infatti, quando noi scrivemmo del grosso mega store riferendoci allo sversamento di ingombranti, parlavamo di rimozione, oggi purtroppo si parla di bonifica in quanto giacciono rifiuti speciali come pneumatici, raee e rifiuti di vario genere.
Bonifica che, a quanto pare, era stata messa in preventivo da parte del Comune di Maddaloni, salvo poi fare un passo indietro per i noti problemi economici.
La settimana scorsa, sono giunti sul luogo in questione per verificare lo stato del problema e fare il punto sul da farsi, il Commissario Prefettizio del Comune di Maddaloni, Samuele De Lucia, il comandante della polizia municipale, Domenico Renga ed il responsabile del settore ecologia, Arturo Cerreto.
I residenti, stanchi di questa vicenda, si dichiarano offesi e delusi.
La bonifica si farà… prima o poi, ma rimuovere dalla testa le immagini che riportiamo in calce all’articolo non sarà facile.
Prima trasferta stagionale per la Maddalonese che sabato al ‘Terra di Lavoro’ di Marcianise se la vedrà contro la Real Maceratese. Partita che rappresenta un’occasione di riscatto per i padroni di casa ma anche in parte per i granata a cui non è andato giù il pareggio di […]
Sport
Prima trasferta stagionale per la Maddalonese che sabato al ‘Terra di Lavoro’ di Marcianise se la vedrà contro la Real Maceratese. Partita che rappresenta un’occasione di riscatto per i padroni di casa ma anche in parte per i granata a cui non è andato giù il pareggio di sette giorni fa con la Real San Nicola. Abbiamo bisogno ancora di un po’ di tempo per trovare la giusta amalgama esordisce il portiere Tommaso Merola essendo tutti calciatori nuovi. Sono stato l’ultimo innesto in ordine cronologico e mi ha fatto piacere ritrovare compagni con cui avevo già giocato in passato, ma soprattutto una società così attrezzata e vogliosa di fare tutto bene. Indubbiamente tra le migliori in assoluto della mia carriera . Contro la Real Maceratese dura test per l’undici di Di Napoli che dovrà rinunciare allo squalificato Valentino Picozzi appiedato addirittura per cinque turni dal giudice sportivo. Assurda la squalifica. Siamo tutti vicini a Picozzi perché ha subito una ingiustizia. Affronteremo un club che secondo me tra i più attrezzati e potrà lottare per i playoff. Ha i migliori under dell’intero girone e calciatori di esperienza come Celio, Guerrazzi, Castiglione, tutta gente che può fare la differenza. Noi ci siamo preparati bene sperando di evitare di ripetere gli errori che ci sono costati due punti contro il San Nicola . Stavolta però sul sintetico ci sarà uno spettacolo diverso: Giocare sulla terra battuta un’altra cosa continua Merola e ne siamo consapevoli. E’ un problema che riguarda non solo noi, ma anche gli avversari di turno. Speriamo di raccogliere il massimo e regalare ai nostri tifosi e società un successo che sarebbe una gran bella iniezione di fiducia. Sono convinto che erba naturale, sintetico o altra superficie sempre relativo: a vincere sarà chi ha più voglia, più corsa e noi abbiamo tutte queste qualità .
Ufficio Stampa Maddalonese
Da lunedì, i frequentatori della biblioteca comunale di via San Francesco d’Assisi, potranno usufruire del servizio WiFi. La connessione, sarà protetta con password che saranno rese note dal personale che lavora presso la struttura. Come dicevamo nel titolo, ci saranno delle limitazioni, affinchè ci si […]
In Evidenza
Da lunedì, i frequentatori della biblioteca comunale di via San Francesco d’Assisi, potranno usufruire del servizio WiFi.
La connessione, sarà protetta con password che saranno rese note dal personale che lavora presso la struttura.
Come dicevamo nel titolo, ci saranno delle limitazioni, affinchè ci si assicuri che la finalità della connessione, sia ai fini didattici, insomma per approfondire ricerche e casi analoghi.
Ecco la brochure informativa del Comune di Maddaloni che spiega chiaramente la modalità dell’uso della connessione.
volantino-wifii_2016_2
‘Terra libera’, movimento politico diretto dal consigliere regionale Luigi Bosco, prende forma anche a Maddaloni. Dopo la nomina del referente cittadino Mirko Trovato, nella giornata di ieri è stata formalizzata l’adesione di Antonio Della Valle, già consigliere comunale di Maddaloni. Nei prossimi giorni, inoltre, annunceranno […]
Politica
‘Terra libera’, movimento politico diretto dal consigliere regionale Luigi Bosco, prende forma anche a Maddaloni. Dopo la nomina del referente cittadino Mirko Trovato, nella giornata di ieri è stata formalizzata l’adesione di Antonio Della Valle, già consigliere comunale di Maddaloni. Nei prossimi giorni, inoltre, annunceranno ufficialmente il loro ingresso in ‘Terra libera’ anche altri politici della ‘Città delle Due Torri’, che si appresta a rinnovare il consiglio già l’anno prossimo. Infatti, tra i Comuni chiamati al voto nella tornata amministrativa del 2017, Maddaloni rappresenta sicuramente uno dei centri più importanti e popolosi. Dopo il grandissimo risultato ottenuto alle elezioni del 2016, continua la fase organizzativa e di costituzione del movimento, capeggiato dal consigliere regionale Luigi Bosco, in tutta la provincia di Caserta, che culminerà con la sottoscrizione di un manifesto politico e con il tesseramento fino al prossimo mese di marzo.
Il suono della prima campanella non si scorda mai. Auguri ragazzi, tocca a voi. Abbiate fame e non siate mai sazi di cultura, perchè la saggezza, coaudiuvata dall’umiltà, vi porterà al compimento di un percorso intrapreso, una meta a molti ancora sconosciuta e che andrà […]
In Evidenza
Il suono della prima campanella non si scorda mai. Auguri ragazzi, tocca a voi. Abbiate fame e non siate mai sazi di cultura, perchè la saggezza, coaudiuvata dall’umiltà, vi porterà al compimento di un percorso intrapreso, una meta a molti ancora sconosciuta e che andrà a delinearsi con tempo, con la capacità, con la volontà ed il sacrificio.
Il pensiero va agli esordienti, ai bambini che per la prima volta indossano il grembiule con il fiocco rosso della prima elementare, con la cartella appena comprata dei loro personaggi preferiti, probabilmente eroi dei cartoni animati, con l’astuccio pieno di matite ben temperate e le penne, magari quelle che hanno il tappo con la gomma per cancellare gli errori. Si inizierà con la letterina A di amore, con i numerini, le prime addizioni e sottrazioni, imparerete che l’italiano è una lingua assai complessa e difficile ma, probabilmente anche la più affascinante, ricca di storia e letterati che l’hanno resa unica.
Dai bambini della prima elementare, ai ragazzini di prima media il passo è breve. Saranno tre anni molto particolari, ove le distrazioni dei primi amorini andranno a sostituire le cotte estive e l’acne abbonderà sui vostri visi ancora da bambini. I professori sostituiranno i maestri e l’insegnamento diventerà più incisivo. Le matite ed i colori vi serviranno per le materie artistiche o tecniche e non ci sarà più tempo e spazio per il disegnino alla mamma e le letterine per la festa del papà. Col tempo capirete che, quel professore che urla e sbraita per la vostra mancata attenzione e che oggi è il vostro nemico più acerrimo, sarà stato un ottimo insegnante e le sue urla, erano a fin di bene e saranno state importanti per il vostro futuro.
L’esame di terza media vi catapulterà in una dimensione già ben definita e la prima scelta, ossia quella inerente all’indirizzo della scuola superiore, è il primo banco di prova, o meglio di responsabilità. Magari in questa scelta, c’è sempre bisogno dei genitori, non si è mai grandi abbastanza, figuriamoci quando si è ancora teenagers. Ma inevitabilmente avete un cammino che non sarà necessariamente già segnato, ma sicuramente per molti è stato decisivo. Chi frequenterà il liceo classico non farà il ragioniere e tu che stai occupando il banco all’istituto pedagogico o linguistico, non diventerai un geometra.
Ma non vi scoraggiate mai, questi sono gli anni più belli della vostra vita, affrontateli con serenità e con il sorriso… perchè rimpiangerete questi momenti che vi sembrano difficili ma che in realtà sono dolci a così resteranno nella vostra mente quando li ricorderete con tanta nostalgia.
Dario Bocchetti
Brutto incidente in via Calabricito, presso il bivio Cancello Acerra. Lo schianto fra una golf ed un’altra auto, è stato notevole e tre persone sono rimaste ferite e portati via in ambulanza Sul posto i carabinieri stanno effettuando i rilevi di prassi.
CronacaBrutto incidente in via Calabricito, presso il bivio Cancello Acerra.
Lo schianto fra una golf ed un’altra auto, è stato notevole e tre persone sono rimaste ferite e portati via in ambulanza
Sul posto i carabinieri stanno effettuando i rilevi di prassi.
MADDALONI (Caserta) – La Chiesa di Caserta è in Festa, mentre a Capodrise, nella comunità parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo e SS. Immacolata Concezione, dallo scorso 11 settembre e fino al 18 settembre 2016 vi saranno le Sante Reliquie di San Padre Pio, che “viene […]
Eventi
MADDALONI (Caserta) – La Chiesa di Caserta è in Festa, mentre a Capodrise, nella comunità parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo e SS. Immacolata Concezione, dallo scorso 11 settembre e fino al 18 settembre 2016 vi saranno le Sante Reliquie di San Padre Pio, che “viene a trovare” nella sua Terra il suo amico e figlioccio Venerabile Giacomo Gaglione, già il 17 settembre 2016 la Chiesa di Caserta, la Diocesi di Caserta ed in particolare la Forania di Maddaloni vive un altro momento di gioia rende grazie a Dio in questo anno Giubilare della Misericordia per ospitare una tappa del Pellegrinaggio delle Sante Reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino.
Grazie ad una attenta programmazione della provincia di Napoli dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi la nostra Terra di Maddaloni rientra nell’ambito de “La Stagione dell’Amore tornerà …. Santa Teresa di Gesù Bambini”, ovvero il Pellegrinaggio delle Sante Reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino.
Sabato 17 settembre dopo la Messa delle ore 19 a Benevento le sante reliquie partiranno alla volta di Maddaloni (Caserta) . Qui giungeranno nella chiesa della SS. Annunziata retta dai Padri Carmelitani Scalzi, in piazza Umberto I° a Maddaloni. Dopo l’accoglienza dell’arrivo delle Sante reliquie alle ore 22, nell’antistante piazza cittadina con le autorità e la comunità dei fedeli nonché i servizi di sicurezza, si passerà tutti in chiesa per la Santa veglia.
Qui in chiesa a Maddaloni vi sarà una ricca programmazione del 18 settembre 2016 che vede alle ore 7 la recita delle Lodi Mattutine, mentre alle ore 7,30, 10 ed 11,30 vi sarà la Celebrazione della Santa Messa. Al culto dei fedeli negli altri orari resteranno le Sante Reliquie ed alle 17,30 vi sarà la Preghiera del Vespro, quindi la recita del Santo Rosario dalle 18,25 meditato con i testi di Santa Teresa di Gesù Bambino ed alle 19 la Solenne Celebrazione Eucaristica seguita alle 20,30 da un Incontro di preghiera.
La Mattina del 19 settembre 2016 alle ore 7 vi sarà la recita delle Lodi Mattutine ed alle ore 7,30 la Celebrazione Eucaristica ed a seguire la partenza delle Sante Reliquie per Torre del Greco dove giungeranno in mattinata per poi spostarsi nel pomeriggio a Montechiaro, il 20 settembre le Sante Reliquie saranno a Massa Lubrense e quindi a Piano di Sorrento, il 21 settembre saranno ad Angri, dal 22 al 30 settembre in pellegrinaggio tra Calabria e Sicilia.
Intanto è in fermento la comunità dei fedeli maddalonesi per la presenza dal 17 al 19 delle Sante Reliquie a Maddaloni e tutti i fedeli, secondo gli orari e giorni, nonché dettaglio del programma su menzionato, sono invitati a partecipare.
Per maggior informazioni sull’evento e sulle altre attività si suggerisce la consultazione del portale http://www.centrossannunziata.it/ .
Maddaloni, 15 settembre 2016
Ufficio Stampa
Giovani Democratici di Maddaloni si preparano a partecipare alla ‘gara di solidarietà’ iniziata in subito dopo il sisma che ha colpito il centro Italia il 24 agosto, cui con decisione hanno aderito i GD di tutto il Paese. La giovanile del Partito Democratico maddalonese […]
Politica
Giovani Democratici di Maddaloni si preparano a partecipare alla ‘gara di solidarietà’ iniziata in subito dopo il sisma che ha colpito il centro Italia il 24 agosto, cui con decisione hanno aderito i GD di tutto il Paese.
La giovanile del Partito Democratico maddalonese ha infatti organizzato una ‘cena della solidarietà’, attraverso la quale reperire dei fondi da versare poi sul conto corrente aperto dalla Protezione Civile per l’emergenza terremoto.
“In piena sintonia con i Giovani Democratici della Campania e con la Protezione Civile – riferisce la presidente del circolo cittadino Angela Coppola – abbiamo dato la nostra piena disponibilità per cercare, nelle nostre possibilità, di dare una mano a chi vive dei giorni terribili. In considerazione della richiesta di fermare la raccolta di beni di prima necessità, ormai sufficienti, abbiamo dunque pensato di organizzare una cena di solidarietà col fine di raccogliere dei fondi da donare a chi in questo momento ne ha un enorme bisogno”.
L’appuntamento è fissato per venerdì 16 settembre, ore 20.30, presso la Pizzeria “Black Out” in Corso I Ottobre, dove si potrà scegliere di consumare un ‘menù pizza’ al prezzo di 11 euro o un ‘menù amatriciana’ al prezzo di 16 euro. Entrambe le somme sono comprensive della quota che, anche grazie alla grande disponibilità del titolare del locale Enzo De Lucia, sarà poi devoluta in beneficenza..
“Questa iniziativa è frutto della necessità di ribadire a gran voce che chi si interessa di politica, al netto delle istanze che rappresenta, non può non vivere i propri giorni sulla base di valori fondamentali come la solidarietà e la fratellanza – afferma il segretario dei GD Alfonso Formato. Confidiamo a pieno nel cuore della nostra Città e siamo certi, come confermano le tante prenotazioni già registrate, che saranno molti i maddalonesi che non vorranno far mancare il proprio prezioso contributo”.
Giovani Democratici di Maddaloni