
Tutte le notizie in tempo reale
Aveva 47 anni. Ho lottato come un leone contro un male incurabile. Sua tutta la parte musicale dello show comico di RaiDue e un’intensa collaborazione con Alessandro Siani, sfociata nel piccolo cameo de “Il Principe Abusivo” Napoli e la musica piangono la scomparsa di Frank […]
Cultura & Spettacoli ItaliaROMA- Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo, ha disposto oggi l’erogazione di 37.727.671 Euro all’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e Protezione civile dell’Emilia Romagna. I fondi, che sono entrati immediatamente nella disponibilità dell’ente, vanno a ristorare le spese sostenute per 60 […]
ItaliaIl Gruppo FS, nell’esprimere ancora sostegno e vicinanza ai familiari delle vittime dell’incidente di Brandizzo, d’intesa con le Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, avvierà nel corso della prossima settimana tra le colleghe e i colleghi, attraverso l’intranet […]
ItaliaLa nota di Rfi: “La procedura prevede l’esecuzione dei lavori in assenza di circolazione ferroviaria” Insieme allo sgomento e al profondo dolore per quanto accaduto e al cordoglio alle famiglie delle vittime espressi già la scorsa notte da RFI, la stessa Rete Ferroviaria Italiana si è […]
ItaliaSui social è una processione di scontrini pazzi e stabilimenti balneari che obbligano a rifocillarsi sui propri lidi. Una situazione da “Famiglia Passaguai” di Aldo Fabrizi e Peppino De Filippo sulla quale ha fatto chiarezza l’Unione Consumatori Meno foto di tuffi in mare e grande […]
Cronaca ItaliaAppuntamento per il prossimo 24 agosto con le Autorità e gli Enti regolatori della Regione Emilia-Romagna ROMA- Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha convocato per il prossimo 24 agosto le Autorità e gli Enti regolatori della Regione Emilia-Romagna. […]
ItaliaConvocata dal Presidente De Luca si è tenuta oggi una riunione in Regione sugli eventi sismici dell’area flegrea. Nella riunione, alla quale hanno partecipato il capo della Protezione Civile regionale Italo Giulivo, il direttore generale della Sanità, Nino Postiglione e i direttori generali dell’Asl Napoli […]
Dopo quattro giornate nel girone A di Eccellenza è già tempo di crisi per la Viola che domenica scorsa non si è presentata in campo contro l’Afragolese. E’ una vecchia storia del calcio dilettanti. Tra le più famose e conosciute. Non è la prima volta, […]
Dalla Regione Maddaloni SportOstigard rompe l’equilibrio svettando di testa al 16′ Dopo tre giorni dalla bella vittoria contro l’Udinese il Napoli sfodera un’altra ottima prestazione condita da un poker di gol servito al Lecce, a dimostrazione che la vittoria precedente non fosse un bluff. Rudi Garcia opta per […]
Eventi SportFoto: © SSC Napoli Napoli – Udinese: 4 a 1 con la migliore prestazione stagionale Dopo il pari di Bologna e una vigilia convulsa come quella di Capodannno, arriva una fragorosa vittoria per 4 a 1 frutto della migliore prestazione stagionale. Ancora out Rrahmani e […]
In Evidenza SportFoto: © SSC Napoli Bologna – Napoli 0-0: Palo di Osimhen che sgablia anche un calcio di rigore. Inter a più sette Di necessità, virtù. Out Rrahmani, out Juan Jesus. Rudi Garcia schiera dal primo minuto il tanto atteso neoacquisto Natan, al centro della difesa […]
In Evidenza SportLa Casertana FC comunica di esserci assicurata le prestazioni sportive del calciatore Luca Calapai. Terzino destro classe 1993 nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia del Crotone (14 presenze 1 gol in serie B; 30 presenze in C). Una lunga carriera che l’ha visto […]
SportBuona la prima al PalaJacazzi di Aversa. La Ble Decò Juvecaserta 2021 nell’ultimo scrimmage prima dell’esordio ufficiale a Desio, per il campionato di Serie B LNP Old Wild West – Girone A, batte la Miwa Cestistica Benevento col punteggio di 57-46. Sfida molto fisica ed agonica, che i […]
SportIl 20 Ottobre incontro dibattito con gli studenti sulla cultura della legalità e dell’educazione ambientale Sarà inaugurato dal dott. Eugenio Forgillo, maddalonese doc ed attuale Presidente Reggente della Corte di Appello di Napoli, l’anno scolastico della Fondazione Villaggio dei Ragazzi. Appuntamento già fissato in agenda […]
Curiosità MaddaloniSembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un […]
Cultura & Spettacoli Curiositàdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàHa adescato la vittima grazie al social Facebook, facendola trasferire da Venafro a Maddaloni, con la promessa di un lavoro. La realtà è stata molto più perfida per una 53enne rumena, sequestrata per tre giorni in casa da un suo connazionale e costretta a subire […]
CronacaHa adescato la vittima grazie al social Facebook, facendola trasferire da Venafro a Maddaloni, con la promessa di un lavoro. La realtà è stata molto più perfida per una 53enne rumena, sequestrata per tre giorni in casa da un suo connazionale e costretta a subire le violenze dell’uomo.
Stamattina, i carabinieri, hanno messo fine alla terribile storia, forzando la porta di un abitazione ubicata al piano terra in via Carmignano, e liberato la donna.
Durante il blitz dei militari dell’arma, giungeva Alexe Curut, l’aguzzino responsabile del sequestro. La donna, ha riconosciuto l’uomo indicandolo ai carabinieri che lo hanno tratto in arresto.
Un episodio molto simile, è accaduto nel Comune di San Felice a Cancello, ai danni di una donna maddalonese, anch’ella vittima di un caso analogo e di sequestro di persona.
clicca per leggere l’articolo
La notizia pubblicata la settimana scorsa, in merito al non funzionamento della pubblica illuminazione clicca per leggere l’articolo è, purtroppo ancora attuale. Infatti, la situazione persevera in città e ciò comporta disagi e timori fra i cittadini. A tal proposito è intervenuto Giuseppe Iaculo, ex […]
In EvidenzaLa notizia pubblicata la settimana scorsa, in merito al non funzionamento della pubblica illuminazione clicca per leggere l’articolo
è, purtroppo ancora attuale. Infatti, la situazione persevera in città e ciò comporta disagi e timori fra i cittadini.
A tal proposito è intervenuto Giuseppe Iaculo, ex consigliere comunale, nonchè responsabile del movimento politico Maddaloni Sempre:
“Interi quartieri al buio da mesi. Proprio così in via Cucciarella angoli dei vinai da alcuni mesi più di sette…le lampadine del lampioni pubblici sono fulminate e nessuno le cambia. La pericolosità della zona ad alta densità abitativa rende tali strade ancora più pericolose per la presenza dei Bronx locali a ridosso e il flusso continuo di stranieri e rom senza alcuna identità . Infatti ad una certa ora la gente si rintana in casa impaurita dal buio che sopraggiunge.”
Per una mezza vittoria in riferimento al ripristino di parte degli strumenti di videosorveglianza, arriva una battuta d’arresto inerente alla pubblica sicurezza, inteso nel senso più generale possibile.
Impatto lieve fra un autoarticolato dei vigili del fuoco ed una Peugeot in via Forche Caudine, località giardinetti. Nonostante il sinistro sia stato lieve e senza conseguenze per le persone coinvolte, l’arteria è andata completamente in tilt per il traffico, con code chilometriche.
CronacaImpatto lieve fra un autoarticolato dei vigili del fuoco ed una Peugeot in via Forche Caudine, località giardinetti.
Nonostante il sinistro sia stato lieve e senza conseguenze per le persone coinvolte, l’arteria è andata completamente in tilt per il traffico, con code chilometriche.
Cosa c’entra Tiziana Cantone con Maddaloni News? Ok, facciamo un passo indietro e spiegamo chi era Tiziana Cantone. Tiziana Cantone era una ragazza bellissima, una 31enne che, forse, un po’ superficialmente, nei mesi addietro, fu ripresa, consapevolmente, mentre faceva sesso. Purtroppo per lei, il video, […]
In EvidenzaCosa c’entra Tiziana Cantone con Maddaloni News?
Ok, facciamo un passo indietro e spiegamo chi era Tiziana Cantone.
Tiziana Cantone era una ragazza bellissima, una 31enne che, forse, un po’ superficialmente, nei mesi addietro, fu ripresa, consapevolmente, mentre faceva sesso.
Purtroppo per lei, il video, divenne virale per il suo “bravoh”, rivolto all’improvvisato regista che l’immortalava in quei momenti intimi.
Tiziana non ha retto alla pressione mediatica, mostrando un carattere che, evidentemente, non era così forte come voleva apparire innanzi alla videocamera; tutt’altro, Tiziana, era sprofondata in uno stato di depressione, tanto da indurla a cambiare identità dopo aver cercato con ogni mezzo, la rimozione del video, ormai presente in moltissimi siti per adulti.
Voleva eliminare qualsiasi traccia potesse ulteriormente perseguitarla, come un fantasma che ritornava ogni minuto e la tormentava.
Tiziana è morta ieri, suicida, ma uccisa da una società ipocrita più che bigotta. “Suore” sedicenti dalle ginocchia sbucciate che vanno in contraddizione fra quel che dicono e quel che fanno; per non parlare dei maschietti, quelli con i calli sulle mani, filosofi di sto ca…volo, frustrati da un malessere interiore che li erge a giudici di un verbo che nel loro io detestano ma che devono professare.
Come dicevamo in apertura, cosa c’entra Tiziana con Maddaloni News?
Il nostro suggerimento, è quello di parlarne a scuola, ovviamente non del fatto in questione, magari in una discussione che implica l’uso smodato dei social, delle tecnologie e soprattutto degli orrori della rete che non sono rappresentati dai video, come quello di Tiziana, ma dai mostri eventuali che sono avanti agli schermi pronti per il giudizio da pettegoli. Il tempo per loro, si è fermato sulle sedie, fuori ai bassi, nelle chiacchiere delle vecchiette e dei loro inciuci. Più che la società, forse è stata l’ipocrisia il killer di Tiziana.
D.B.
Dopo la pausa estiva, l’associazione Cumpà, ha ripreso la propria attività, volta a porre l’accento sulle problematiche e tematiche ambientali inerenti alla città di Maddaloni. E proprio da un post sulla bacheca della pagina ufficiale del Comitato Unitario Maddalonese Per l’Ambientale, che prendiamo spunto ad […]
In EvidenzaDopo la pausa estiva, l’associazione Cumpà, ha ripreso la propria attività, volta a porre l’accento sulle problematiche e tematiche ambientali inerenti alla città di Maddaloni.
E proprio da un post sulla bacheca della pagina ufficiale del Comitato Unitario Maddalonese Per l’Ambientale, che prendiamo spunto ad una proposta.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il suddetto comitato, propone la derattizzazione e la disinfestazione delle aree, soprattutto nelle vicinanze degli istituti scolastici.
La questione ratti, è già stata notevolmente affrontata da Maddaloni News ma, a quanto pare, non ci sono stati risultati; infatti, gli avvistamenti di topi, sono all’ordine del giorno e non ultimo proprio vicino al plesso scolastico elementare Lambruschini, in via Campolongo.
Ci auguriamo che, anche in virtù di quanto detto, i funzionari che presenziano la casa comunale, possano attivarsi per un intervento celere e risolutivo.
“Ciao Dario, inanzitutto grazie mille per il tuo aiuto… Come sai mio fratello Umberto ha 23 anni e disabile dalla nascita, costretto a vivere la sua vita su un lettino e passeggino ortopedico. Gia è difficile svolgere le funzioni quotidiani ossia dargli da mangiare, cambiargli […]
In Evidenza
Ancora uno schiaffo ai maddalonesi agli indigenti in una città assediata da condor degli scranni e povera di gente che non reagisce. Noi diciamo basta alla persecutoria azione disfattista che relega la nostra città come luogo disastrato e senza speranza. Ci opponiamo a chi predica […]
Politica
Ancora uno schiaffo ai maddalonesi agli indigenti in una città assediata da condor degli scranni e povera di gente che non reagisce. Noi diciamo basta alla persecutoria azione disfattista che relega la nostra città come luogo disastrato e senza speranza. Ci opponiamo a chi predica futuro senza soluzione a chi vede i problemi passare sotto il proprio naso e fa solo finta di affrontarli. Diciamo basta alle demagogie e sopratutto vi invitiamo a mettere su carta le vostre idee seguite da azioni immediate. Anche il servizio civico annullato…significa tanto…significa che la città e definitivamente sconfitta? Lo stato di assedio continuerà Maddaloni ha necessità di riemergere di riproporsi e per fare questo molti vanno allontanati. Se ciò non dovesse essere allora sarà seppellita ogni speranza di emersione. Scriverò al commissario di ripristinare ad horas il servizio civico e tutte le voci sociali a sostegno delle povertà. Una città commissariata deve essere curata non penalizzata.
Giuseppe Iaculo responsabile Maddaloni Sempre.
Non so perché ma molti miei contatti mi stanno chiedendo come mai non ho speso un rigo sugli ultimi arresti, bene è inutile ripetere come la penso, già decine di volte l’ho scritto, sono garantista fino all’ultimo grado e anche oltre. Ho assistito a tante […]
In EvidenzaNon so perché ma molti miei contatti mi stanno chiedendo come mai non ho speso un rigo sugli ultimi arresti, bene è inutile ripetere come la penso, già decine di volte l’ho scritto, sono garantista fino all’ultimo grado e anche oltre. Ho assistito a tante denunce di persone che poi sono risultate innocenti, quindi la mia prima preoccupazione è quella di capire come realmente stanno messe le accuse, anche perché ho sempre avuto piena fiducia nella giustizia. Oggi, infatti, non c’è discussione politica dove non si sente il bisogno di risolvere il problema che hanno le città con i rifiuti a partire da Roma a finire a Maddaloni. E sinceramente devo ammettere che sono sempre discussioni tipo “vecchio stile, vecchi metodi, vecchia politica” . Già qualche decennio fa dicevo che i rifiuti sono ricchezza, bene dopo qualche decennio posso affermare che i rifiuti sono stati ricchezza solo per il malaffare mentre per la povera gente solo aumenti di tasse e strade sporche. E’ inutile ripetere, ripetere, ripetere che i rifiuti vanno riusati. Rimangono, ovviamente, due domande: Ma si può usare la munnezza per fare Energia? Certo c’è un discorso legale da fare, ma che va affrontato prima o poi a livello legislativo per mettere l’Italia in linea con la posizione presa ormai da gran parte delle Nazioni (… quelle che prendono la nostra spazzatura, anzi, si fanno pagare per prenderla). Bisogna riconoscere che, con buone tecnologie, non si inquinano le città, si deve pianificare pensando al futuro. Un’altra domanda ,dove si prendono i soldi per realizzare questo? i proventi del sistema possono ripagare dei mutui bancari, se il patto di Stabilità lo consente, altrimenti si può ricorrere all’intervento parziale dei privati. Parziale, però, e che dia loro il giusto ritorno su una operazione fatta da noi e per noi cittadini. Vi sembra un sogno? No, è una cosa già possibile oggi. E’ facile? No, richiede una solida e competente pianificazione, voglia di cooperare e un’amministrazione comunale stabile. Richiede anche la possibilità di interfacciare costruttivamente con il Governo e Regione. Si richiede, infine, leadership tecnica, operativa e politica. Ma soprattutto si richiede visione, voglia di cambiamento, capacità di pensare senza paraocchi e disponibilità ad andare avanti, senza fare sconti a nessuno e senza timore di “pestare qualche piede” Per terminare posso dire che a questo punto sorge spontanea una domanda: noi cittadini , che siamo le uniche vittime di tale disastro cosa possiamo fare? Certamente mettere su una protesta forte ma pacata. Infatti non procedendo come fanno molti cittadini esasperati che appiccano il fuoco ai cumuli di munnezza, non sapendo che fanno male a loro e a noi , in quanto dalla combustione degli stessi si libera diossina, una sostanza tossica e nociva per la salute pubblica, ma attuando invece, una protesta singolare nel suo genere e senz’altro più efficace, vale a dire noi tutti cittadini ci dovremmo costituire parte civile e chiederne il risarcimento dei danni ai responsabili di tale disastro, anche perché paghiamo le tasse più alte, ricevendo un pessimo servizio.
Puntuale suona la campanella dell’inizio delle lezioni al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. Istituto Tecnico Industriale, Trasporti e Logistica, Liceo Linguistico ed Istituto Alberghiero, regolarmente ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico, dopo le grandi soddisfazioni raccolte la scorsa stagione dai tanti studenti che […]
In EvidenzaPuntuale suona la campanella dell’inizio delle lezioni al Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni. Istituto Tecnico Industriale, Trasporti e Logistica, Liceo Linguistico ed Istituto Alberghiero, regolarmente ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico, dopo le grandi soddisfazioni raccolte la scorsa stagione dai tanti studenti che si sono particolarmente distinti nei diversi indirizzi sia a livello regionale che nazionale. Piani di studio all’avanguardia, rinnovato entusiasmo e tanta “pratica” che sarà associata alle tradizionali lezioni. Queste le principali credenziali che saranno offerte agli allievi. Con l’inizio ufficiale delle attività didattiche arriva il messaggio inoltrato dal Commissario Straordinario del Villaggio, Gen. Giuseppe Alineri, al personale, agli studenti e alle famiglie.
“In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, in qualità di Commissario Straordinario della Fondazione Villaggio dei Ragazzi, rivolgo a tutti gli studenti il mio saluto e porgo l’augurio che il ritorno a Scuola e allo studio in questa meravigliosa e gloriosa Istituzione, dopo la pausa estiva, sia accompagnato da un percorso formativo ed istruttivo significativo. Ai Presidi e ai Docenti, che si impegnano quotidianamente con professionalità, energia e creatività, auguro di affrontare questo nuovo impegno scolastico con le giuste motivazioni, riuscendo a sviluppare negli allievi maggiori e nuovi stimoli di apprendimento che sono l’essenza del percorso di insegnamento. Al Personale non docente della Fondazione, che contribuisce nei diversi settori di riferimento al buon funzionamento dell’Ente calatino, auguro di percepire sempre più l’importanza del loro ruolo nel progetto socio-formativo ed istruttivo che il ‘Villaggio’ offre. Per i genitori che accompagnano e seguono i loro figli, auguro, infine, di intrattenere il giusto rapporto con la scuola e di contribuire alla realizzazione di un progetto educativo capace di rispondere a tutte le esigenze dei ragazzi durante la loro fase di crescita. Nel rinnovare gli auguri di Buon Anno Scolastico auspico di poter percorrere tutti insieme, in uno spirito di serena collaborazione, il giusto cammino per raggiungere mete sempre più ambite e soddisfacenti”.
La Maddalonese ha ripreso gli allenamenti in vista della prima trasferta stagionale. Sabato pomeriggio a Macerata Campania si affronterà la Real Maceratese reduce dal ko di Trentola Ducenta contro l’Albanova. L’allenatore Gennaro Di Napoli torna sul pari di sabato contro il Real San Nicola e […]
Sport
La Maddalonese ha ripreso gli allenamenti in vista della prima trasferta stagionale. Sabato pomeriggio a Macerata Campania si affronterà la Real Maceratese reduce dal ko di Trentola Ducenta contro l’Albanova. L’allenatore Gennaro Di Napoli torna sul pari di sabato contro il Real San Nicola e ammette: Siamo stati padroni della gara almeno fino al 2-1. Poi sinceramente non so cosa sia accaduto. Siamo stati bravi a rimettere in piedi una partita che ci siamo complicati da soli con quel gol dopo neppure dieci minuti. Abbiamo attaccato a testa bassa trovando addirittura la rete del sorpasso e a quel punto si spenta la luce. Siamo arrivati con tanta attesa a questo incontro e anche un pizzico di pressione da parte degli under e dopo essere andati sotto non ci siamo disuniti. Bravi a scardinare la loro retroguardia perché avevano alzato un vero e proprio muro. Ci aspettavano e provavano a ripartire. Dopo il 2-1 avremmo dovuto continuare a spingere sull’acceleratore e invece ci siamo fermati . Il tecnico salva la prova generale e guarda al futuro: Non ci dobbiamo abbattere nè ci saremmo esaltati se avessimo vinto. E’ la prima giornata di campionato e ci sono ancora un po’ di cose da sistemare. Sono fiducioso e speriamo di fare meglio ed essere anche pi fortunati con la Maceratese. Abbiamo colpito due pali sabato e nel calcio se la dea bendata ti volta le spalle.