
Tutte le notizie in tempo reale
ROMA- Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 del 30 novembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity […]
ItaliaConfronto sul tracciato Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare: 97 km di linea per 8 miliardi di euro È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e […]
ItaliaGUBBIO- Alla presenza del Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, insieme ad alcuni ministri del governo, la società produttrice di cemento Domicem,controllata dall’italiana Colacem,ha inaugurato mercoledì 22 novembre la sua seconda linea di produzione in Repubblica Dominicana. Con il nuovo impianto, la capacità produttiva si […]
ItaliaPossibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti in adesione ad uno sciopero delle rispettive Confederazioni, in programma dalle ore 9 […]
ItaliaSiglato un accordo fra Trenitalia e Hitachi Rail. Ferraris, AD FS: «Altro passo in avanti del Piano Industriale» Oltre un miliardo di euro per la fornitura di 40 nuovi Frecciarossa ETR 1000. Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS, e Hitachi Rail hanno firmato l’accordo che prevede un impegno […]
ItaliaDopo il grande successo di “A far l’amore” con Raffaella Carra, del 2011, il dj-producer francese, rimarca la sua passione per il nostro paese, riproponendo un grande classico della band ligure A distanza di dodici anni dalla hit, “A far l’amore“, Monsieur Bob Sinclar, superstar da centinaia di […]
Cultura & Spettacoli ItaliaLa Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso è per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per […]
Ritorno agrodolce di Mazzarri in Champion’s League dopo 12 anni da quel lontano 14 marzo 2012. A distanza di 4277 giorni dall’epico ottavo contro il Chelsea con Cavani&C, il tecnico livornese si ripresenta con una squadra grintosa e compatta come allora che non disdegna di […]
SportLo scontro di domenica contro l’Inter può segnare la svolta o chiudere ogni discorso Fortuna o usato sicuro che funziona? E’ presto per dirlo, ma nel primo tempo di Bergamo, per un bel po’, si è intravisto il Napoli dello scorso anno. Schiacciato nella ripresa […]
SportÈ arrivato il primo ko del Cervino Calcio in questa stagione di Seconda Categoria: il Nocelleto, infatti, ha rifilato 4 gol alla compagine allenata da mister Suppa. Il Cervino, in occasione di questo match, ha partecipato alla ricorrenza della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
SportNonostante una partita d’orgoglio e di rabbia, la Paperdi Caserta si ferma anche al PalaSojourner di Rieti. I padroni di casa si impongono in una sfida tiratissima sul 69-67, con i bianconeri che pagano le percentuali poco felici al tiro, soprattutto dai 6,75: il 4/22 […]
SportMazzarri ricomincia da tre Il “nuovo” Napoli targato Mazzarri ritorna alla vittoria dopo una gara tirata e sofferta come era nelle previsioni, considerando il momento particolare degli azzurri ed il modus operandi delle squadre di Gasperini. Il tecnico livornese riparte dal 4-3-3 e con tre […]
SportMaurizio Bartocci assume il ruolo di senior assistant La Paperdi Juvecaserta 2021 comunica che, nel corso di un cordiale colloquio con il Presidente Francesco Farinaro, l’allenatore Maurizio Bartocci, alla luce della sua storia personale e del rapporto affettivo che lo lega al club bianconero, ha […]
SportIl 20 Ottobre incontro dibattito con gli studenti sulla cultura della legalità e dell’educazione ambientale Sarà inaugurato dal dott. Eugenio Forgillo, maddalonese doc ed attuale Presidente Reggente della Corte di Appello di Napoli, l’anno scolastico della Fondazione Villaggio dei Ragazzi. Appuntamento già fissato in agenda […]
Curiosità MaddaloniSembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un […]
Cultura & Spettacoli Curiositàdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàQuesto il comunicato stampa dei Giovani Democratici: Il #terremoto che lo scorso 24 agosto ha fatto tremare il centro Italia, provocando 295 vittime e migliaia di sfollati, ha scosso in maniera decisa anche le nostre coscienze. In piena sintonia con i Giovani Democratici della Campania […]
PoliticaQuesto il comunicato stampa dei Giovani Democratici:
Il #terremoto che lo scorso 24 agosto ha fatto tremare il centro Italia, provocando 295 vittime e migliaia di sfollati, ha scosso in maniera decisa anche le nostre coscienze.
In piena sintonia con i Giovani Democratici della Campania e con la Protezione Civile abbiamo dato la nostra piena disponibilità per cercare, nelle nostre possibilità, di dare una mano a chi vive dei giorni terribili.
In considerazione della richiesta di fermare la raccolta di beni di prima necessità, ormai sufficienti, abbiamo dunque pensato di organizzare una #cena di #solidarietà col fine di raccogliere dei fondi da destinare sul conto corrente appositamente aperto dalla Protezione Civile.
L’appuntamento è fissato per venerdì 16 settembre, ore 20.30, presso la Pizzeria “Black Out” in Piazza Matteotti.
A breve vi aggiorneremo con delle notizie sui menu e sui prezzi.
Crediamo fortemente nel #cuore della nostra #Città, e siamo sicuri che nessuno vorrà far mancare il proprio piccolo, ma prezioso, contributo.
#RestiamoUniti
È stata sorpresa mentre passeggiava per le strade di Formia (LT) una 38enne maddalonese, nonostante avesse il l’obbligo di dimora nel comune di Maddaloni. I carabinieri, dopo aver effettuato i dovuti controlli, hanno constatato che la donna, risultava oggetto da foglio di via obbligatori, con […]
CronacaÈ stata sorpresa mentre passeggiava per le strade di Formia (LT) una 38enne maddalonese, nonostante avesse il l’obbligo di dimora nel comune di Maddaloni.
I carabinieri, dopo aver effettuato i dovuti controlli, hanno constatato che la donna, risultava oggetto da foglio di via obbligatori, con il divieto di far ritorno nel comune di Formia per la durata di anni tre.
Sono 19 i comuni della provincia di Caserta che hanno aderito alla Stazione Unica Appaltante (SUAP). La SUAP, ha il compito di gestire per conto dell’Ente locale, tutte le gare d’appalto con importo pari o superiore a 150mila euro per ciò che riguarda i lavori […]
In EvidenzaSono 19 i comuni della provincia di Caserta che hanno aderito alla Stazione Unica Appaltante (SUAP).
La SUAP, ha il compito di gestire per conto dell’Ente locale, tutte le gare d’appalto con importo pari o superiore a 150mila euro per ciò che riguarda i lavori pubblici e di 40mila euro per le forniture di beni e servizi.
Una procedura che dovrebbe garantire maggiore trasparenza e legalità, accellerandone l’iter.
Ecco i comuni che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dai 19 sindaci (17 più due commissari prefettizi), dal prefetto di Caserta, Arturo De Felice e dal provveditore V.F. Rapisarda;
Alife, Arienzo, Carinola, Casagiove, Cellole, Letino, Lusciano, Maddaloni Commissario Prefettizio), Orta di Atella, Pastorano, Piedimonte Matese, Pietravairano, Pignataro Maggiore, Riardo, San Marcellino, San Marco Evangelista, Teano, Trentola Ducenta (Commissario Prefettizio), Villa di Briano.
Maddaloni. L’ ex consigliere comunale di Maddaloni Luigi Bove plaude e da notizia del fatto che in queste ore “il comune sta provvedendo a riattivare gli impianti di video sorveglianza presenti sul territorio comunale di Maddaloni” . Luigi Bove negli ultimi anni si è reso […]
Politica
Maddaloni. L’ ex consigliere comunale di Maddaloni Luigi Bove plaude e da notizia del fatto che in queste ore “il comune sta provvedendo a riattivare gli impianti di video sorveglianza presenti sul territorio comunale di Maddaloni” . Luigi Bove negli ultimi anni si è reso protagonista, praticamente da solo, di una massiccia campagna politica tesa alla riattivazione degli impianti di videosorveglianza esistenti già sul territorio comunale. Egli dichiara “plaudo al Commissario Prefettizio , il dott. Samuele De Lucia per aver preso a cuore la problematica della riattivazione delle telecamere e dell’ impegno profuso in questi giorni per raggiungere l’ obiettivo di garantire un maggior controllo del territorio”. L’ ex consigliere Bove afferma “al momento è stata installata una piccola centrale operativa presso il Comando di Polizia Municipale e sono attive sei telecamere e specificatamente quelle in via Appia, via Napoli, Piazza della Pace e via Capillo, Piazza della Pace e poi via della Vigna. Restano da riattivare le restanti telecamere presenti sul territorio comunale e mi è stato dichiarato che a breve saranno messi a pieno regime anche i rimanenti impianti. Naturalmente c’è ancora tanto da lavorare in tal senso ma finalmente il percorso di riattivazione delle telecamere è stato concretamente iniziato e ripreso dal Commissario, dalla Polizia Municipale e dal funzionario comunale in questione”. Bove ricorda “è ancora nota ed è agli atti comunali la petizione che lanciai qualche tempo fa e che portò alla firma di 1003 cittadini maggiorenni maddalonesi e che fu protocollata in data 14 gennaio 2015 con numero 967 ed indirizzata all’ ex sindaco e nulla fu fatto in merito. Poi con nota n 21130 del 29 agosto 2016, ho sollecitato nuovamente l’ argomento al Commissario Prefettizio il quale raccogliendo questa istanza ha preso al cuore il tema”. Bove dichiara “spero che quanto prima il Comune possa completare il percorso con la riattivazione di tutte le telecamere presenti sul territorio maddalonese e far funzionare il tutto ma finalmente possiamo dire che hanno messo mano all’ esigenza e alla richiesta di sicurezza proveniente da più parti. E poi la riattivazione delle telecamere è anche un deterrente per il deposito abusivo dei rifiuti e so che il Commissario vi sta lavorando, nonostante le difficoltà”.
Ancora un furto d’auto. È accaduto nei giorni addietro, precisamente lo scorso mercoledì, nei pressi del bar Fisio, in via Matilde Serao. L’auto rubata, è una Lancia Lybra blu, quindi non un veicolo nuovissimo. Il furto, si è verificato alle ore 20.30 e si è […]
CronacaAncora un furto d’auto.
È accaduto nei giorni addietro, precisamente lo scorso mercoledì, nei pressi del bar Fisio, in via Matilde Serao.
L’auto rubata, è una Lancia Lybra blu, quindi non un veicolo nuovissimo.
Il furto, si è verificato alle ore 20.30 e si è sviluppato con una velocità di esecuzione assurda. “Manco tre minuti” ci riferiscono.
A quell’ora, c’erano parecchie auto parcheggiate vicino alla Lancia e altrettante persone erano intente a consumare l’aperitivo pre cena.
Staremo a vedere se, nei giorni a venire, con il ripristino delle telecamere di videosorveglianza, i furti diminuiranno.
In merito al polverone sollevato per la questione indennità per gli amministratori comunali del 2011, è intervenuto Vincenzo Bove Le indennità percepite dai Consiglieri e Assessori nel 2011 sono state legittime, nessun gonfiamento nè altro. Il bilancio consuntivo 2011, fu approvato dal Commissario nel […]
Politica
FINALMENTE. 22 grandi occhi elettronici, visioneranno parte della città di Maddaloni. Un atto che invochiamo da tempo e che finalmente è stato adottato dal Commissario Prefettizio, Samuele De Lucia. Saranno gli agenti di polizia municipale che, a turni, che visioneranno le immagini Live dalla postazione […]
Senza categoria
FINALMENTE.
22 grandi occhi elettronici, visioneranno parte della città di Maddaloni.
Un atto che invochiamo da tempo e che finalmente è stato adottato dal Commissario Prefettizio, Samuele De Lucia.
Saranno gli agenti di polizia municipale che, a turni, che visioneranno le immagini Live dalla postazione all’interno del comando in corso primo ottobre per 12 ore al giorno.
Su questa importantissima notizia, ci ritorneremo a breve per capire le ubicazioni delle telecamere e l’effettivo funzionamento inteso nel senso di come vengano utilizzate e le modalità.
Da chiarire, anche la questione delle telecamere già esistenti, se sono state ripristinate o meno.
Sta di fatto che che, l’impianto di video sorveglianza, rappresenta certamente un toccasana in una città dove ci sono notevolissimi problemi di legalità.
Ennesimo tamponamento ieri in via Cancello. Una Fiat Stilo, ha cercato lo slalom fra le buche che caratterizzano il manto stradale, ma a quanto pare, ha invaso la corsia opposta impattando contro una Citroen C3. L’utilitaria made in Italy, è finita fuori strada dopo l’urto […]
Senza categoriaEnnesimo tamponamento ieri in via Cancello.
Una Fiat Stilo, ha cercato lo slalom fra le buche che caratterizzano il manto stradale, ma a quanto pare, ha invaso la corsia opposta impattando contro una Citroen C3.
L’utilitaria made in Italy, è finita fuori strada dopo l’urto con la Citroen.
I conducenti di entrambi i veicoli, hanno riportato ferite lievi.
Inizia con un pareggio il campionato della Maddalonese. Un 2-2 pieno di rimpianti per l’undici di Di Napoli bravo a ribaltare l’incontro dopo essere andato sotto nel primo tempo, ma poi incapace di chiuderlo favorendo il ritorno dei beneventani. Il match si anima […]
Senza categoria
Inizia con un pareggio il campionato della Maddalonese. Un 2-2 pieno di rimpianti per l’undici di Di Napoli bravo a ribaltare l’incontro dopo essere andato sotto nel primo tempo, ma poi incapace di chiuderlo favorendo il ritorno dei beneventani.
Il match si anima subito e al nono gli ospiti passano in vantaggio. Criscitelli scatta sulla sinistra arriva sul fondo e trova la testa di Masone che fa centro lasciato colpevolmente solo in area. I granata reagiscono immediatamente e all’undicesimo Izzo mira all’angolo alto ma Russo si salva con l’aiuto del palo deviando un pallone destinato nel sette. I padroni di casa continuano a spingere sull’acceleratore e al 20′ Rossi parte in contropiede sulla sinistra serve Valentino Picozzi il cui destro termina alto non di molto. Incredibile l’errore di Esposito invece al 24′ che si ritrova tutto solo davanti a Merola, angola sul palo pi lontano e sfera termina fuori clamorosamente. Passato lo spavento Maddaloni torna in avanti e alla mezz’ora Caruso tenta il colpo da fuori ma la mira non precisa. Poi nulla fino all’intervallo. La ripresa si apre con un tentativo di Barletta su punizione, ma la palla centrale e il portiere blocca facilmente. é l’antipasto del pareggio che giunge al 51′. Punizione dalla tre quarti di Picozzi mischia in area e tra la selva di gambe spunta il piede di Pucino che sigla il secondo gol in sette giorni. 1-1 e gara che cambia. E infatti al 56′ bordata di Picozzi che fa vibrare la traversa. Maddalonese padrona e capace di capovolgere il punteggio quando il cronometro segna il sessantesimo. Izzo indovina l’angolino basso facendo esplodere la festa sugli spalti. Inspiegabilmente per˜ i casertani tirano i remi in barca, si abbassano troppo favorendo il ritorno dei rossobl. E il pareggio giunge inesorabile al 74′ quando Santini raccoglie un traversone dalla sinistra e da posizione ravvicinata fredda Merola.
Il San Nicola ha ancora la forza di provarci e torna avanti all’82 con una incoronata di Masone ma l’arbitro annulla per offside tra le veementi proteste ospiti. Cinque minuti di recupero in cui i maddalonesi provano il tutto per tutto non trovando per˜ il guizzo vincente. Anzi resta addirittura in dieci per un rosso diretto a Picozzi al 94′.Amaro in bocca per un debutto che tutti in casa granata speravano potesse andare in maniera diversa.
MADDALONESE: Merola, Caruso (89′ Carusone), Piccirillo, Picozzi V., Pucino, Pirozzi, Barletta, Di Letto, Rossi (85′ Picozzi G.), Izzo, Santonastaso (79′ Limone). A disp. De Lucia, Coppola, Santangelo, Farinelli. All. Di Napoli
REAL SAN NICOLA: Russo, Criscitelli, De Gemmis, Tranfa, Cavaiuolo, Ciampino, Zollo (91′ Del Priore), Pisano (58′ D’Amita), Esposito (85′ Giardiello), Santini, Masone. A disp. Parrella, La Macchia, Tufo, Altieri. All. Puzio
ARBITRO: Roselli di Avellino
RETI: 9′ Masone, 51′ Pucino, 60′ Izzo, 74′ Santini
AMMONITI: Tranfa, Pirozzi, Criscitelli, Di letto, Picozzi
ESPULSO: Picozzi V.
Ufficio Stampa Maddalonese
MADDALONI (Caserta) – nell’ambito della programmazione dell’anno sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture ritorna l’appuntamento con i Forum , ben due prevista per l’annualità 2016/2017 come apprendiamo dall’annuario del nuovo anno sociale. Uno di questi è il […]
Senza categoria
MADDALONI (Caserta) – nell’ambito della programmazione dell’anno sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture ritorna l’appuntamento con i Forum , ben due prevista per l’annualità 2016/2017 come apprendiamo dall’annuario del nuovo anno sociale.
Uno di questi è il Forum sulla Città: “SICUREZZA”.
In effetti, apprendiamo dal nota di presentazione elaborata dal Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture, il concetto di sicurezza è ampio e trasversale perché trova la sua effettiva collocazione in diversi ambiti: sanitario, ambientale, lavorativo, urbano, mediatico, informatico, psicologico. “Sine cura”, ossia “senza preoccupazione”, indica la conoscenza che l’evoluzione di un sistema non produrrà stati indesiderati.
In termini più semplici è sapere che quello che faremo non provocherà dei danni.
Il presupposto della conoscenza è fondamentale da un punto di vista epistemologico poiché un sistema può evolversi senza dar luogo a stati indesiderati, ma non per questo esso può essere ritenuto sicuro. Solo una conoscenza di tipo scientifico, basata quindi su osservazioni ripetibili, può garantire una valutazione sensata della sicurezza. È chiaro che il concetto di sicurezza rimanda ad altri concetti, come quello del rischio, del disagio e della salute. Il rischio è quel fattore che tende a intaccare la sicurezza di qualsiasi tipo essa sia. Senza prevenzione, quindi, il rischio si tramuta in una forma concreta di disagio e di pericolo.
Quando subentra il disagio o un pericolo, la salute può essere seriamente compromessa. Dunque, l’acquisizione di un senso di sicurezza rappresenta un elemento determinante per il benessere del singolo e dell’intera società.
Il Forum nasce dalla volontà di riflettere sul tema della sicurezza in un’ottica globale, tenendo in considerazione aspetti che caratterizzano diversi contesti e che, quindi, non sia circoscritta a un ambito specifico delineando criticità, bisogni e necessità.
Il Forum sulla Città “Sicurezza” avrà la seguente programmazione interna:
Sicurezza del paziente e gestione del rischio clinico, Sabato, 22 ottobre 2016 – relaziona il dott. Domenico Iorio;
Focus sugli alimenti: qualità, igiene e patologie, Sabato, 29 ottobre 2016 – relaziona il dott. Silvestro Silvio Canzano;
Inquinamento ambientale e tutela della salute, Sabato, 5 novembre 2016 – relaziona il dott. Alessandro Correra;
I responsabili della sicurezza nei luoghi lavoro, Sabato, 12 novembre 2016 – relaziona l’arch. Domenico Bove;
Quale politica per una città sicura?, Sabato, 19 novembre 2016 – relaziona l’arch. Filippo Suppa;
Cronaca nera e pericolosità sociale, Sabato, 26 novembre 2016 – relaziona il prof. Angelo Scelzo;
Utilizzo di internet e sistema di protezione online, Sabato, 3 dicembre 2016 – relaziona il Magg. Luigi Saccone;
Sicurezza versus insicurezza inter-personale, Sabato, 10 dicembre 2016 – relaziona la dott.ssa Maria Rosaria di Crescenzo.
Va chiarito che gli incontri si terranno presso la sala del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture in via San Francesco d’Assisi n. 117 a Maddaloni, dalle ore 17 alle ore 19. Il Forum è di 30 ore e prevede incontri frontali e approfondimenti personali e laboratori di ricerca in gruppo.
Il Ciclo di Conferenze beneficia del patrocinio di Istituti Universitari per cui è possibile iscriversi entro l’inizio e richiede il riconoscimento dei crediti formativi per gli studenti delle Scuole Superiori di II Grado.
I Forum fanno parte delle attività laboratoriali della programmazione dell’anno sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani per il Dialogo interreligioso e le Culture che inizieranno il 16 novembre 2016.
Per tutti i laboratori il calendario degli incontri è da richiedere in segreteria.
I laboratori in genere, fanno eccezione i Forum per una minore durata, sono della durata di 60 ore e si concludono entro il 31 maggio 2017.
Per maggiori informazioni e adesioni al laboratorio contattare il Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture rivolgendosi presso la segreteria che ha sede nella chiesa di San Francesco d’Assisi in Via San Francesco d’Assisi, n. 117 a Maddaloni (Caserta).
La segreteria è aperta dalle ore 18 alle ore 20 tutti i giorni, mentre i responsabili della stessa sono Iezzi Vienna e Boutros Naaman.
Per contattare la segreteria i recapiti sono: Telefax 0823434779; Cell. 3472968637 E-mail: edosc@libero.it mentre il portale web è www.centrostudifrancescani.it .
Per seguire aggiornamenti sulla programmazione del Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture è possibile partecipare all’evento social generale “Avvio Anno Sociale 2016/2017 del Centro Studi Francescani” al link https://www.facebook.com/events/161799320926788/ oppure collegarsi all’evento social specifico “Maddaloni, al via il Forum sulla Città “Sicurezza”” al link https://www.facebook.com/events/1266832240016141/ .
Maddaloni, 10 settembre 2016