
Tutte le notizie in tempo reale
ROMA- Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale C.A. Francesco Paolo Figliuolo, ha disposto oggi l’erogazione di 37.727.671 Euro all’Agenzia regionale di sicurezza territoriale e Protezione civile dell’Emilia Romagna. I fondi, che sono entrati immediatamente nella disponibilità dell’ente, vanno a ristorare le spese sostenute per 60 […]
ItaliaIl Gruppo FS, nell’esprimere ancora sostegno e vicinanza ai familiari delle vittime dell’incidente di Brandizzo, d’intesa con le Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie, avvierà nel corso della prossima settimana tra le colleghe e i colleghi, attraverso l’intranet […]
ItaliaLa nota di Rfi: “La procedura prevede l’esecuzione dei lavori in assenza di circolazione ferroviaria” Insieme allo sgomento e al profondo dolore per quanto accaduto e al cordoglio alle famiglie delle vittime espressi già la scorsa notte da RFI, la stessa Rete Ferroviaria Italiana si è […]
ItaliaSui social è una processione di scontrini pazzi e stabilimenti balneari che obbligano a rifocillarsi sui propri lidi. Una situazione da “Famiglia Passaguai” di Aldo Fabrizi e Peppino De Filippo sulla quale ha fatto chiarezza l’Unione Consumatori Meno foto di tuffi in mare e grande […]
Cronaca ItaliaAppuntamento per il prossimo 24 agosto con le Autorità e gli Enti regolatori della Regione Emilia-Romagna ROMA- Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha convocato per il prossimo 24 agosto le Autorità e gli Enti regolatori della Regione Emilia-Romagna. […]
ItaliaQuale dovrebbe essere il prezzo equo per una cessione di credito Superbonus 110%? È questo l’interrogativo che si pongono la Cna Costruzioni e il suo presidente campano Sabatino Nocerino. “Proviamo a fare un esempio per una cessione del credito per un importo di 1.000.000,00 di […]
ItaliaLa Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo Gialla per piogge e temporali fino alle 9 di domani mattina, domenica 24 settembre. Le precipitazioni, al momento, stanno determinando allagamenti e situazioni di criticità in gran parte della Campania. Squadre […]
Foto: © SSC Napoli Bologna – Napoli 0-0: Palo di Osimhen che sgablia anche un calcio di rigore. Inter a più sette Di necessità, virtù. Out Rrahmani, out Juan Jesus. Rudi Garcia schiera dal primo minuto il tanto atteso neoacquisto Natan, al centro della difesa […]
In Evidenza SportLa Casertana FC comunica di esserci assicurata le prestazioni sportive del calciatore Luca Calapai. Terzino destro classe 1993 nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia del Crotone (14 presenze 1 gol in serie B; 30 presenze in C). Una lunga carriera che l’ha visto […]
SportBuona la prima al PalaJacazzi di Aversa. La Ble Decò Juvecaserta 2021 nell’ultimo scrimmage prima dell’esordio ufficiale a Desio, per il campionato di Serie B LNP Old Wild West – Girone A, batte la Miwa Cestistica Benevento col punteggio di 57-46. Sfida molto fisica ed agonica, che i […]
SportIl ritorno in Champions di Inter e Napoli non è stato secondo le aspettative dello scorso anno. Infatti la seconda giornata di Champions si chiude con la rocambolesca vittoria del Napoli ed il pareggio dell’Inter, lontana parente della squadra che ha strapazzato il Milan in […]
SportFoto: © Uefa.com La sblocca capitan Di Lorenzo. Un’autorete fissa il risultato sull’ 1 a 2 Una vittoria desiderata, una vittoria cercata. Per mettere alle spalle un po’ di tensione e mettere a segno i primi tre punti in Champions League. Garcia si affida ad […]
In Evidenza SportDomani, 21 settembre alle 21, nuovo confronto con la Miwa Energia Cestistica Benevento Manca sempre meno al debutto della Ble Decò Juvecaserta 2021 nel campionato LNP Serie B Old Wild West – Girone A, con i bianconeri ospiti di Desio sabato 30 per un match già importante per ciò […]
SportIl 20 Ottobre incontro dibattito con gli studenti sulla cultura della legalità e dell’educazione ambientale Sarà inaugurato dal dott. Eugenio Forgillo, maddalonese doc ed attuale Presidente Reggente della Corte di Appello di Napoli, l’anno scolastico della Fondazione Villaggio dei Ragazzi. Appuntamento già fissato in agenda […]
Curiosità MaddaloniSembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un […]
Cultura & Spettacoli Curiositàdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni. Cosa ha spinto a questo incontro? Si è generato un allarme diffuso e […]
In EvidenzaMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni.
Cosa ha spinto a questo incontro?
Si è generato un allarme diffuso e generalizzato sulla tenuta e addirittura il mantenimento dei servizi dell’unità operativa di salute mentale. Come psicologo innanzitutto ho sentito il bisogno di mobilitarmi.
Si chiude?
No, si apre. Esiste un problema di personale. Sono in corso le procedure di assunzione che, per la precisione, verranno completate entro 15 giorni. Allo scadere, gli organici verranno riportati alla condizione originaria e così i servizi.
Ma a proposito di servizi nel limbo, quando ritorna il SerD a Maddaloni?
Per il servizio di dipendenze, il ritorno è un obbligo e non si discute. C’è un problema logistico. Direi di natura pratica: è scarta scartata l’ipotesi di allocare uffici e ambulatori nei pressi unità immobiliari non indipendenti o presso condomini. Per farla brave, è stata scartata l’ipotesi di un collocamento presso le strutture del distretto sanitario. Il SerD ritornerà ma serve una soluzione logistica indipendente sul territorio. Per questo è stato mobilitato anche il comune per trovare una soluzione.
Quindi la soluzione è tutta da trovare?
Va trovata una casa per il SerD che non potrà più tronare presso l’ospedale.
E per l’emergenza delle emergenze ovvero la vaccinazione degli ammalati allettati e in particolare gli ultraottantenni non autosufficienti, come potranno ricevere il vaccino?
E’ una questione che abbiamo affrontato senza remore. Innanzitutto esiste un team per la somministrazione a domicilio. Per gli allettati non esiste altra soluzione. Ma è stato ammesso che le procedure sono molto lunghe. In media, per raggiungere, inoculare la dose, garantite l’assistenza successiva ci vuole almeno un’ora. Il che rallenta e di molto le azioni fatte sul territorio. Al momento, sono state raggiunte 235 persone.
Non basta…
Infatti, si sta cercando di potenziare l’azione dell’unità operativa mobile. Ma serve il coordinamento fattivo con i medici di base, la ragione e i distretti. Al momento, l’intero sistema di assistenza per le persone fragili è in totale allestimento. Giorno per giorno verificheremo come e quanti utenti saranno raggiunti. Nessuno può essere lasciato solo. E nessuna famiglia deve sentirsi abbandonata.
Si, ha ragione il Movimento Mondragone Attiva: quello che si terrà stasera o al massimo dopodomani è un Consiglio comunale “più dovuto che voluto”. D’altronde è dal suo insediamento che questo Consiglio comunale è ridotto all’alzata di mano, alla mera ratifica di decisioni prese altrove, […]
Dalla ProvinciaSi, ha ragione il Movimento Mondragone Attiva: quello che si terrà stasera o al massimo dopodomani è un Consiglio comunale “più dovuto che voluto”. D’altronde è dal suo insediamento che questo Consiglio comunale è ridotto all’alzata di mano, alla mera ratifica di decisioni prese altrove, al riconoscimento ricorrente di debiti fuori bilancio e alle continue variazioni di bilancio. Se si escludono le fugaci e un po’ confuse discussioni sulle proposte di legge d’iniziativa popolare della Campagna “Riprendiamoci il Comune” e contro l’Autonomia differenziata, non si rinvengono in questi mesi momenti di confronto, di analisi, di verifica, di dibattito, di approfondimento programmatico. Insomma, di politica, di controllo e di programmazione. Anzi, quando qualche Consigliere comunale ha cercato di interrogare o proporre (di fare cioè il Consigliere comunale), è stato immediatamente ostacolato. E pensare che c’è stato un tempo in cui (anche grazie alle battaglie di qualcuno) le sedute del Consiglio comunale erano impegnate per ore e prioritariamente su interrogazioni e interpellanze, su mozioni e petizioni. Stavamo meglio quando stavamo peggio.
A dimostrazione della scarsa considerazione di cui gode l’attuale Assemblea consiliare basta riferirsi ad un recente episodio. La Giunta Lavanga il 14 settembre scorso (delibera n.122/2023) ha deciso di partecipare al Bando regionale per il riconoscimento di un suo distretto urbano (individuato nel Centro storico), che ha denominato “Sinope” (tralasciamo di argomentare in ordine alla fumosità di queste “genialate regionali”, utili solo per sperperare un altro po’ di denaro pubblico che, al pari di tante altre “genialate” del passato, quando avrà dispensato le prebende previste, cadrà nell’oblio).
Per partecipare al bando, Lavanga e la sua Giunta: hanno riconosciuto ed approvato il perimetro del Distretto Unico del Commercio coincidente con il Centro storico del Comune di Mondragone; hanno redatto e sottoscritto un atto costitutivo di un’Associazione per la gestione del distretto; hanno redatto ed approvato lo Statuto per la gestione del Distretto Urbano del Commercio; hanno redatto ed approvato la relazione del Distretto, con la tabella di programmazione strategica triennale; hanno redatto, approvato e sottoscritto uno schema di Accordo Territoriale tra il Comune di Mondragone e due Associazioni di categoria rappresentative del settore, scelte discrezionalmente in Confcommercio Campania e Confesercenti Campania.
Insomma, si programma un distretto urbano del commercio e lo si dota di uno statuto, si mette in piedi e si formalizza un partenariato locale costituito da soggetti pubblici e privati, si individuano discrezionalmente i primi privati fondatori, si stabiliscono regole e si assumono impegni e si fa tutto ciò non solo senza alcun coinvolgimento del Consiglio comunale, che avrebbe avuto per legge qualche titolo ad intervenire (ma la Segretaria comunale è sicura che in assenza del coinvolgimento del Consiglio comunale l’atto di Giunta sia legittimo?), ma addirittura senza alcuna formale comunicazione (c’è comunque da scommetterci che qualcuno nel Consiglio comunale di stasera o di dopodomani cercherà di metterci una pezza, che sarà ovviamente peggiore del buco).
Siamo di fronte ad un atto di assoluta gravità, un atto non giustificabile che non può che chiamare in causa il Prefetto. Siamo di fronte all’umiliazione del Consiglio comunale, delle sue funzioni e delle sue prerogative. Siamo di fronte ad una deriva non più tollerabile, che dovrebbe spingere innanzitutto il presidente del Consiglio Corvino a pretendere il rispetto delle regole e del ruolo dell’Assemblea che –ricordiamolo– rappresenta tutti i cittadini.
Un presidente del Consiglio che di fronte a questo brutto andazzo (dovuto anche alla sua inerzia per cercare di ristabilire le regole del gioco democratico) dovrebbe chiedersi: ma, al netto dell’indennità attribuita per legge al presidente, un tale Consiglio comunale a cosa serve?
Foto: © SSC Napoli Bologna – Napoli 0-0: Palo di Osimhen che sgablia anche un calcio di rigore. Inter a più sette Di necessità, virtù. Out Rrahmani, out Juan Jesus. Rudi Garcia schiera dal primo minuto il tanto atteso neoacquisto Natan, al centro della difesa […]
In Evidenza SportDi necessità, virtù. Out Rrahmani, out Juan Jesus. Rudi Garcia schiera dal primo minuto il tanto atteso neoacquisto Natan, al centro della difesa con Ostigard. Completano la linea difensiva capitan Di Lorenzo e Olivera. In campo dal primo minuto anche Jack Raspadori, al posto di Politano sulla destra. Cofermati nel tridente offensivo Osimhen e Kvaratskhelia, così come i tre di centrocampo Anguissa, Lobotka e Zielinski.
Non ci sono sorprese nell’undici titolare scelto da Thiago Motta per affrontare il Napoli di Garcia. Torna Posch in difesa, con Lucumi, Beukema e Kristiansen a completare il reparto, inamovibile Aebischer a centrocampo, confermati Freuler e b, mentre davanti ancora panca per Orsolini, giocano Ndoye e Karlsson a sostegno di Zirkzee.
Un buon Napoli, nei primi 45 minuti. Gli undici azzurri sono molto propositivi e occupano stabilmente la metà campo bolognese. Al 5′ Raspadori fa correre Osimhen in profondità: l’attaccante calcia da posizione defilata e coglie il palo. Raspadori gioca meno largo sulla destra e il Napoli sposta la manovra con più insistenza sulla catena Olivera-Zielinski-Kvara.
La partita non si sblocca malgrado l occasioni messe in campo dal Napoli, più che dal Bologna. Si rientra negli spogliatoi a reti bianche.
Pesa il giallo ricevuto nel primo tempo per Olivera. Garcia lo lascia nello spogliatoio e lancia Mario Rui già ad inizio ripresa. Il Napoli resta propositivo, il Bologna si affaccia con più continuità.
Al 71′ L’arbitro fischia il penalty in favore degli azzurri, traversone basso di Kvaratskhelia per Osimhen che viene anticipato da Calafiori che colpisce con il braccio in caduta. Dal dischetto, Osimhen apre troppo il destro che si spegne a lato. Il Napoli spreca una super occasione.
Napoli spinge in attacco, creando anche un buon gioco, ma inefficace dal punto di vista realizzativo. I nervi sono tesi e si vede. Scuote la testa Kvara quando esce, pur camuffandolo bene; lo fa in maniera più visibile Osimhen, sostituito da Simeone: proprio poco prima il Nigeriano avrebbe chiesto alla panchina di avere una seconda punta più vicina.
I brividi finali, però, sono nell’area del Napoli, con il Bologna che chiude in attacco e lamenta addirittura un calcio di rigore al 94′ per un fallo di mano di Anguissa, azione però non vautata per un fuorigioco precedente. Il Napoli chiude in attacco, buttando tutto in area, ma senza alcun effetto.
Il triplice fischio di Ayroldi sancisce il punticino che lo relega a meno sette punti dalla capolista Inter.
C’è da rivedere qualcosa, in campo e negli spogliatoi; l’ambiente gioioso e di festa è un pallido ricordo. Il Napoli, così come con la Lazio, il Genoa, ma anche a Braga tiene bene il campo nel primo tempo; si perde nel secondo e a mano a mano che il cronometro scorre gli attaccanti azzurri hanno i nervi tesi. Mister Garcia dovrà rivedere parecchio nella gestione complessiva di squadra e spogliatoio.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch (De Silvestri, 10′), Beukema, Lucumi, Kristiansen; Ferguson, Aebischer, Freuler (El Azzouzi, 82′); Ndoye (Saelemaekers, 65′), Zirkzee, Karlsson (Orsolini, 82′).
A disposizione: Ravaglia, Gasperini, Bonifazi, Corazza, Lykogiannīs, Calafiori, Moro, Fabbian, Urbanski, Van Hooijdonk Allenatore: T. Motta
Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera (Mario Rui, 46′), Anguissa, Lobotka (Cajuste, 86′), Zielinski, Raspadori (Politano, 67′), Osimhen (Simeone, 86′), Kvaratskhelia (Elmas, 76′).
A disposizione: Contini, Idasiak, Zanoli, Demme, Gaetano, Lindstrom, Zerbin. Allenatore: Garcia
Arbitro: Ayroldi di Molfetta Assistente 1: Bindoni Assistente 2: Tegoni Quarto Ufficiale: Massimi Var: Irrati Avar: Pagnotta
Reti:
Ammoniti: Olivera (N), Aebischer (B), Lobotka (N), Kavaratskhelia (N), Nodye (B), Skorupski (B), Freuler (B), Politano (N), Mario Rui (N)
Angoli: 5-5
Rigorre fallito: 72′ Oshimen
Recupero: 2′ p.t., 6′ s.t.
Termine ultimo per la sottoscrizione fissata per il 7 novembre L’ associazione in Movimento a.b.c. come da statuto svolge varie attività a favore di terzi e della collettività e si occupa di diverse tematiche. La tematica affrontata oggi riguarda il mercato del lavoro. Da fine […]
Dalla Provincia MaddaloniL’ associazione in Movimento a.b.c. come da statuto svolge varie attività a favore di terzi e della collettività e si occupa di diverse tematiche. La tematica affrontata oggi riguarda il mercato del lavoro.
Da fine agosto i volontari dell’ associazione si sono interfacciati con gli uffici del comune alla ricerca di una petizione per l’ approvazione di una proposta di legge sul salario minimo, a prescindere dai colori politici o dal partito proponente, purché il disegno di legge fosse valido e mirasse alla salvaguardia ed alla approvazione del salario minimo e alla tutela dei lavoratori.
In data 19/09/2023 l’ Associazione a.b.c. viene a conoscenza, dal sito del Comune di Maddaloni, che presso l’ ufficio anagrafe è presente una proposta sul salario minimo, presentata in Gazzetta Ufficiale il 20/05/2023 dall’ Associazione Politica Unione Popolare .
L’ Associazione in Movimento a.b.c. oltre a divulgare questa proposta sino al nove novembre, e invogliare i cittadini a recarsi presso l’ ufficio anagrafe del comune di Maddaloni per firmare ( termine ultimo per la sottoscrizione 7 Novembre), scenderà in piazza Generale Ferraro il 7 ottobre, dalle 17 alle 20 per dare la possibilità ai cittadini di sottoscrivere questa petizione e dare vita all’ ennesima giornata all’insegna della partecipazione cittadina. In quella data le elettrici e gli elettori del comune, che vogliono che sia garantito il salario minimo, potranno firmare.
Riunione della direzione provinciale di Caserta allargata con i vertici del partito Si è tenuta nella serata di venerdì 22 Settembre, la riunione della Direzione provinciale allargata di Forza Italia, incentrata sul tema dei tesseramenti e sull’organizzazione del “Berlusconi Day”. Erano presenti: l’on. Fulvio Martusciello, […]
Dalla ProvinciaSi è tenuta nella serata di venerdì 22 Settembre, la riunione della Direzione provinciale allargata di Forza Italia, incentrata sul tema dei tesseramenti e sull’organizzazione del “Berlusconi Day”. Erano presenti: l’on. Fulvio Martusciello, coordinatore regionale; l’on. Isabella Adinolfi, europarlamentare e componente del gruppo di lavoro della manifestazione del prossimo 29 settembre; Giorgio Magliocca, presidente della Provincia; Giuseppe Guida, coordinatore provinciale; Amelia Forte, delegata al tesseramento per la Campania; Gina De Simone, vice coordinatrice regionale dei giovani; Mario Paduano, coordinatore provinciale dei giovani; Maria Rosaria Gliottone, coordinatrice provinciale di Azzurro Donna; diversi consiglieri comunali, tra cui Gennaro Cioffi, per Maddaloni, e, per Orta di Atella, Giovanna Migliore, appena entrata nella squadra di partito. A seguito dell’incontro, ci sono state le prime dichiarazioni ufficiali: “Forza Italia vive un momento di fermento – ha dichiarato il presidente Magliocca“. A queste parole, si è aggiunta la riflessione del coordinatore Guida: “Non è un partito in difficoltà, anzi è in continua crescita a Caserta, in Campania e a livello nazionale – ha dichiarato. A Paestum se ne darà prova”. I dati, riportati dalla responsabile Amelia Forte, testimoniano la crescita esponenziale di FI che, per l’anno in corso, conta già circa 15 mila tessere, rispetto alle 6 mila dello scorso anno, quando manca ancora più di un mese alla chiusura della campagna di tesseramento, il cui termine ultimo è fissato per il 31 ottobre. L’attenzione è, ora, rivolta al prossimo weekend, per la tre giorni di politica nazionale, in cui la Campania sarà protagonista di un grande evento. “Inizieremo venerdì 29 settembre, alle ore 15.30, con la celebrazione del presidente Berlusconi nel giorno del suo compleanno – ha preannunciato il coordinatore Martusciello. Nel corso della giornata, insieme ad esponenti di governo, dello spettacolo, dell’imprenditoria e dello sport, si ricorderà la visione del Presidente europeista, uomo di pace, in grado di mettere allo stesso tavolo Bush e Putin, che ha portato avanti battaglie di spessore, oggi ereditate dal nostro partito. L’evento sarà completamente plastic free e ci saranno interi villaggi vacanze riservati ai partecipanti, a garanzia di un alloggio per tutta la durata della manifestazione. Gli appuntamenti proseguiranno nei giorni successivi, con tavoli tematici in materia di competitività, importanti spunti di riflessione e confronto politico, concludendosi con il Consiglio Nazionale di domenica primo ottobre”. Sono attese, secondo le ultime stime, tra le 2.500 e le 3.000 presenze. “Tra i giovani della provincia di Caserta c’è grande entusiasmo – ha concluso la responsabile della comunicazione Federica Morena. Stiamo lavorando in sinergia e con grande impegno. Dalla nostra Provincia partiranno circa sessanta ragazzi, a conferma di quanto il Berlusconi Day rappresenti un appuntamento fondamentale, da non perdere”.
I fatti avvenuti in via Starzalunga. La donna non ha inteso sporgere alcuna denuncia. L’uomo affidato al 118 per le cure Ancora una richiesta di aiuto inoltrata al “112” nel cuore della notte, e anche questa volta è una donna ad avere bisogno dell’intervento dei […]
CronacaAncora una richiesta di aiuto inoltrata al “112” nel cuore della notte, e anche questa volta è una donna ad avere bisogno dell’intervento dei Carabinieri. E’ accaduto a Maddaloni, in provincia di Caserta, dove una 36enne del luogo ha segnalato un acceso litigio in corso con il proprio compagno.
I militari dell’Arma dopo pochi minuti sono sopraggiunti in via Starzalunga, presso l’abitazione della coppia, dove hanno trovato i due che discutevano animatamente. In particolare l’uomo, in forte stato di agitazione, aveva occultato dietro la schiena un coltello da cucina che alla vista dei militari si è puntato alla gola manifestando intenti suicidi. Inutili sono stati i tentativi di dialogo intrapresi dai carabinieri per farlo desistere, fino a quando uno dei militari, al fine di evitare il peggio, lo ha colpito con il taser in dotazione bloccandolo con un dardo ad impulsi elettrici. Dopo averlo disarmato i militari dell’Arma hanno fatto sopraggiungere sul posto personale sanitario del servizio 118 a cui l’uomo è stato affidato per le cure del caso. La donna non ha inteso sporgere alcuna denuncia ed ha riferito che aveva chiamato il 112 solo perché preoccupata per la situazione creatasi.
Qualche giorno fa ci è capitato di guardare una puntata di “Beautiful”. La nota soap opera statunitense, in cui la sempreverde Brooke diceva una cosa del genere: “il mio destino è quello di stare con Ridge”. Chi sta seguendo le vicende certamente avrà capito a […]
Dalla ProvinciaQualche giorno fa ci è capitato di guardare una puntata di “Beautiful”. La nota soap opera statunitense, in cui la sempreverde Brooke diceva una cosa del genere: “il mio destino è quello di stare con Ridge”. Chi sta seguendo le vicende certamente avrà capito a cosa ci stiamo riferendo. Noi che l’ultima puntata l’abbiamo vista quattro anni fa, la cosa ci ha un po’ stupito, che ancora tutto ruota intorno a questo intreccio amoroso tra due ormai arzilli amanti.
Questo per dire come in certe vicende di sceneggiatura è inevitabile continuare all’infinito con certi intrecci. Infatti, per noi dopo quattro anni di assenza dalla visione, avevamo tutto molto chiaro e limpido di ciò che stava succedendo in quella soap.
Come il nostro Lettore sa, siamo stati una settimana con davvero una brutta influenza e non siamo riusciti a scrivere la nostra rubrica sabato scorso. In realtà non solo non abbiamo scritto nulla, ma ci siamo proprio allontanati dalle vicende politiche locali e le abbiamo riprese giusto un 48 ore fa.
Incredibile, come guardare Beautiful, non ci siamo persi nulla.
Non ci siamo persi ad esempio, come in Arienzo si continua a “litigare” tra amministrazione comunale e ArienzoèTua.
Se l’amministrazione comunale annuncia il giorno 24 settembre alle ore 12:30 una diretta Facebook per parlare di progetti realizzati e di quelli da realizzare. L’opposizione invece attacca e stavolta lo fa sul fronte scuola.
Oggi, parliamo di edilizia scolastica.
L’anno scolastico è iniziato da una decina di giorni e scopriamo che i nostri plessi scolastici hanno gravissimi problemi.
In primis, il comune ha rilasciato alla scuola il CERTIFICATO DI AGIBILITÀ per ogni plesso scolastico?
Il certificato di agibilità va rilasciato prima dell’inizio dell’anno scolastico e garantisce che un plesso scolastico sia conforme alle normative in termini di sicurezza, igiene, salute e risparmio energetico.
Speriamo sia stato rilasciato, ma abbiamo fortissimi dubbi e, su questo, chiediamo una pubblica risposta, per la tranquillità di tutti i genitori, dato che parliamo di bambini, all’assessore alla Pubblica Istruzione.
Passando a San Felice a Cancello. Notiamo come anche lì hanno imparato a non definire banalmente manutenzione stradale un po’ di asfalto e un po’ di pittura bianca e rossa per le strisce pedonali, ma bensì “riqualificazione”. Ci riferiamo alla riqualificazione di Via Roma.
Che poi a essere onesti siamo noi a parlare di riqualificazione stradale mentre il sindaco Nuzzo più sommessamente parla di riqualificazione del manto stradale! L’asfalto insomma.
A Santa Maria a Vico purtroppo è da un po’ che continuano i lutti. Il sentito cordoglio è rivolto al consigliere comunale Carmine De Lucia per la perdita del fratello.
A Cervino al via la seconda edizione di “Torna al tuo Paese”, una due giorni con tante attività si di carattere culturale che da un punto di vista cabarettistico.
Inoltre, sono stati istallati dieci specchi parabolici, ora ci raccomandiamo ai soliti, pigliamoli a sassate, rompiamoli! Altrimenti come ci si lamenta che poi tutto va male!?
GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale
PUNGIGLIONE blog – Opinioni su Politica e Cultura della Valle di Suessola
Movida e vita notturna il focus del controllo straordinario dei carabinieri della Compagnia Bagnoli, insieme a quelli del nucleo radiomobile di Napoli. Denunciata una giovane studentessa di Cicciano. Ha occultato la targa della sua auto con una mascherina chirurgica nel tentativo di eludere la ZTL […]
CronacaMovida e vita notturna il focus del controllo straordinario dei carabinieri della Compagnia Bagnoli, insieme a quelli del nucleo radiomobile di Napoli. Denunciata una giovane studentessa di Cicciano. Ha occultato la targa della sua auto con una mascherina chirurgica nel tentativo di eludere la ZTL di Via Nisida.
E’ stato denunciato anche un 31enne, alla guida di una berlina senza mai aver conseguito la patente di guida. Altre persone sono state denunciate perché chiedevano denaro agli automobilisti in cerca di sosta. Tutti i parcheggiatori abusivi segnalati erano lungo via coroglio, attorno ai locali notturni.
Durante le operazioni, è stata rinvenuta e sequestrata una pistola Beretta 98 FS, risultata rubata a Casoria nel dicembre 2020. L’arma aveva il colpo già in canna. Sarà sottoposta ad accertamenti balistici e dattiloscopici per verificare se sia stata utilizzata in fatti di sangue.
Nascosti in un’aiuola, ancora in Via Coroglio, circa 100 grammi di hashish.
I militari hanno anche segnalato all’autorità amministrativa sei persone in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti e hanno notificato contravvenzioni al Codice della Strada per un importo totale di 1800 euro.
Sono fuggiti ad un controllo dei carabinieri, sfrecciando per le strade di Castellammare di Stabia. Erano in scooter, senza targa, casco slacciato e – scopriranno poi i militari – senza assicurazione. Nonostante l’alt hanno dato gas alle due ruote e invertito il senso di marcia. […]
CronacaSono fuggiti ad un controllo dei carabinieri, sfrecciando per le strade di Castellammare di Stabia.
Erano in scooter, senza targa, casco slacciato e – scopriranno poi i militari – senza assicurazione.
Nonostante l’alt hanno dato gas alle due ruote e invertito il senso di marcia.
I Carabinieri della sezione radiomobile stabiese non sono stati a guardare. Sono partiti all’inseguimento, tallonando lo scooter per molti chilometri.
Mettendo in pericolo i pedoni, i due in moto hanno imboccato strade contromano, salendo anche sui marciapiedi.
Nonostante le manovre azzardate, i due hanno capito di non avere scampo. Hanno interrotto la marcia e scagliato contro i militari lo scooter. La fuga a piedi è durata poco.
E Marco Messina e Francesco Maggi, 19 e 23 anni, sono finiti in manette.
Dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. Sono ora ai domiciliari in attesa di giudizio.
Sequestrato lo scooter.
MESSINA MARCO, NATO A CASTELLAMMARE DI STABIA 1 FEB 2004
MAGGI FRANCESCO, NATO A CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) IL 26 GEN 2000
Questa notte i carabinieri della Sezione Radiomobile di Pozzuoli sono intervenuti in via Torre di Cappella per un 24enne extracomunitario che stava spaventando i residenti e i passanti. Il giovane, visibilmente fuori controllo, ha aggredito i militari utilizzando il collo di una bottiglia come arma […]
CronacaQuesta notte i carabinieri della Sezione Radiomobile di Pozzuoli sono intervenuti in via Torre di Cappella per un 24enne extracomunitario che stava spaventando i residenti e i passanti.
Il giovane, visibilmente fuori controllo, ha aggredito i militari utilizzando il collo di una bottiglia come arma improvvisata. Durante l’aggressione, ha provocato ad un brigadiere escoriazioni alla spalla sinistra e al ginocchio destro, con una prognosi di 10 giorni. Per il collega una contusione alla mano destra che richiede 10 giorni di prognosi.
L’uomo è stato condotto presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Napoli Secondigliano in attesa del procedimento di direttissima.
Nessun quartiere della città escluso dai controlli dei carabinieri. I militari della compagnia Vomero hanno presidiato Chiaiano e Piscinola con decine di uomini in campo. Arrestata una donna in esecuzione di un ordine di carcerazione. La donna dovrà scontare una pena per il reato di […]
CronacaNessun quartiere della città escluso dai controlli dei carabinieri. I militari della compagnia Vomero hanno presidiato Chiaiano e Piscinola con decine di uomini in campo.
Arrestata una donna in esecuzione di un ordine di carcerazione. La donna dovrà scontare una pena per il reato di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, commesso nel 2014 tra l’Olanda e Napoli.
Arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 37enne napoletano. per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Durante una perquisizione nella sua abitazione, i militari hanno rinvenuto anche una pistola scacciacani senza tappo rosso.
Un 20enne, sottoposto ai domiciliari, risponderà di evasione. Non era presente in casa nonostante la misura restrittiva.
Altre due persone di 26 e 54 anni sono state denunciate per porto abusivo di armi: addosso rispettivamente di un’accetta e di un coltello a serramanico.
Tre persone sono state segnalate alle autorità locali per uso personale di sostanze stupefacenti.