
Tutte le notizie in tempo reale
Esposito: “Così si alimenta la precarietà nella scuola al sud” “Sud e scuola sono sotto attacco. Riteniamo la decisione assunta dal governo di nominare 317 Dirigenti Scolastici solo nel Nord d’Italia estremamente offensiva rispetto alle esigenze delle scuole ubicate nel Sud”, ha dichiarato Massimiliano Esposito, […]
ItaliaI pericoli dell’alienazione. Una emergenza che interroga le principali agenzie educative di Antonio Del Monaco* Non si può, è inaccettabile. Eppure continua ad accadere…e con una frequenza che fa paura.Loro non hanno paura, verrebbe da pensare, se sono in grado di gettarsi da un balcone…O […]
Italia“La proposta di legge sulle disposizioni di revisione del modello di Forze Armate e di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni inerenti la Legge 244, è stata approvata oggi dal Senato. E’ sicuramente un’ottima notizia”. Lo dichiara, in una nota, Antonio Del Monaco, […]
Italiadi Antonio Del Monaco* “La proposta di legge sulle disposizioni di revisione del modello di Forze Armate e di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni inerenti la Legge 244, oggi arriverà in Aula al senato. E’ sicuramente un’ottima notizia”. Lo dichiara, in una […]
Italiadi Antonio Del Monaco* LE GRANDI AMMUCCHIATE!Letta porta il Pd in braccio a Calenda, forse tiene fuori Renzi, ma imbarca Brunetta e Carfagna mettendoli insieme a Bonelli e Fratoianni.Intanto Meloni decide con Salvini gli uninominali col bilancino, gli eventuali ministri, mentre Berlusconi torna a spolverare […]
ItaliaSecondo quanto riporta l’agenzia Ansa, sarebbe stato hackerato il sito internet dell’Agenzia delle Entrate e sottratti 78 giga di dati. Gli hacker di LockBit hanno pubblicato una serie di screenshot relativi all’attacco. Analizzando gli stessi screenshot e la tipologia di materiale che sarebbe stato sottratto, […]
In Evidenza ItaliaCASAPESENNA- La “Casapesenna Calcio” svela i nomi dei primi sei calciatori. Tutti giovani professionisti con la passione per il calcio, allenati e determinati a far sognare la città di Casapesenna. A comporre la squadra bianco- azzurra e ad essere guidati e allenati dal mister Pasquale […]
SportMentre prosegue la preparazione al “Terra di Lavoro” di Marcianise, viene rinforzata la linea verde a disposizione di mister Bovienzo Le vacanze sono già un lontano ricordo per il calcio dilettanti con tutte le compagini già a macinare chilometri e tattiche sotto il sole in […]
Maddaloni SportIl Sindaco di Caserta Carlo Marino ha ricevuto in Comune le gemelle Noemi e Antonietta Cesarano consegnando una targa per i titoli conquistati ai Campionati Assoluti di Nuoto ed ai recenti a giochi del Mediterraneo. Entrambe convocate in nazionale per i Campionati Europei di Roma. […]
SportPotrebbero esserci altre novità nei prossimi giorni. Al momento sono otto i calciatori della passata stagione che inizieranno il ritiro precampionato Bandiere, pezzi pregiati del mercato, giovani di grande valore. E’ racchiuso in queste tre categorie il pacchetto (momentaneo) dei riconfermati in casa Maddalonese. A […]
Maddaloni SportUn altro match importante nella crescita del classe 2008 calatino: in Sardegna è andato in scena il “Trofeo Città di Sarroch” SARROCH – Nuovo appuntamento con la boxe per Christian Mazzarella, dopo il successo nel trofeo pugilistico “Maria SS. Della Neve” ottenuto lo scorso week […]
SportSono 21 i convocati per il ritiro che la Casertana FC sosterrà a Roccaraso (AQ) dal 24 luglio al 6 agosto. La truppa rossoblu raggiungerà il ritiro abruzzese nella mattinata di domani per dare inizio alla seconda fase della preparazione estiva. Ai convocati che saranno […]
SportÈ successo per alcuni minuti a partire dalle 13:15 Nella giornata di oggi, il 99% della popolazione mondiale sarà esposta ai raggi solari. Ogni 8 luglio, infatti, la Terra si trova in una posizione tale da esporre direttamente o indirettamente, più persone contemporaneamente alla luce […]
CuriositàA causa delle mancate piogge, dalla secca del Po è riemersa una nave da guerra affondata nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 10 giugno scorso l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, tenendo conto di vari valori tra cui la presenza di neve […]
CuriositàAlla Daytona nella stagione ’73/‘74 si partì direttamente dal giro numero 21 per arginare le conseguenze della crisi economica L’aumento dei prezzi del greggio da parte dei paesi dell’OPEC in sostegno del fronte egitto-siriano nella guerra dello Yom Kippur contro Israele, portarono ad una grave […]
CuriositàMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni. Cosa ha spinto a questo incontro? Si è generato un allarme diffuso e […]
In EvidenzaMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni.
Cosa ha spinto a questo incontro?
Si è generato un allarme diffuso e generalizzato sulla tenuta e addirittura il mantenimento dei servizi dell’unità operativa di salute mentale. Come psicologo innanzitutto ho sentito il bisogno di mobilitarmi.
Si chiude?
No, si apre. Esiste un problema di personale. Sono in corso le procedure di assunzione che, per la precisione, verranno completate entro 15 giorni. Allo scadere, gli organici verranno riportati alla condizione originaria e così i servizi.
Ma a proposito di servizi nel limbo, quando ritorna il SerD a Maddaloni?
Per il servizio di dipendenze, il ritorno è un obbligo e non si discute. C’è un problema logistico. Direi di natura pratica: è scarta scartata l’ipotesi di allocare uffici e ambulatori nei pressi unità immobiliari non indipendenti o presso condomini. Per farla brave, è stata scartata l’ipotesi di un collocamento presso le strutture del distretto sanitario. Il SerD ritornerà ma serve una soluzione logistica indipendente sul territorio. Per questo è stato mobilitato anche il comune per trovare una soluzione.
Quindi la soluzione è tutta da trovare?
Va trovata una casa per il SerD che non potrà più tronare presso l’ospedale.
E per l’emergenza delle emergenze ovvero la vaccinazione degli ammalati allettati e in particolare gli ultraottantenni non autosufficienti, come potranno ricevere il vaccino?
E’ una questione che abbiamo affrontato senza remore. Innanzitutto esiste un team per la somministrazione a domicilio. Per gli allettati non esiste altra soluzione. Ma è stato ammesso che le procedure sono molto lunghe. In media, per raggiungere, inoculare la dose, garantite l’assistenza successiva ci vuole almeno un’ora. Il che rallenta e di molto le azioni fatte sul territorio. Al momento, sono state raggiunte 235 persone.
Non basta…
Infatti, si sta cercando di potenziare l’azione dell’unità operativa mobile. Ma serve il coordinamento fattivo con i medici di base, la ragione e i distretti. Al momento, l’intero sistema di assistenza per le persone fragili è in totale allestimento. Giorno per giorno verificheremo come e quanti utenti saranno raggiunti. Nessuno può essere lasciato solo. E nessuna famiglia deve sentirsi abbandonata.
CASAPESENNA- La “Casapesenna Calcio” svela i nomi dei primi sei calciatori. Tutti giovani professionisti con la passione per il calcio, allenati e determinati a far sognare la città di Casapesenna. A comporre la squadra bianco- azzurra e ad essere guidati e allenati dal mister Pasquale […]
SportCASAPESENNA- La “Casapesenna Calcio” svela i nomi dei primi sei calciatori. Tutti giovani professionisti con la passione per il calcio, allenati e determinati a far sognare la città di Casapesenna.
A comporre la squadra bianco- azzurra e ad essere guidati e allenati dal mister Pasquale Cavaliere sono i seguenti calciatori: Giacomo De Martino e Alfredo Capaldo nel ruolo di difensori centrali, Umberto Negozio e Mario Di Bona come terzini destri, Marco Tavoletta e Agostino Conte come centrocampisti.
“Siamo emozionati di entrare a far parte della Casapesenna Calcio – affermano i calciatori -. Siamo pronti a far credere, dopo molto tempo, ai cittadini in una realtà sportiva solida e giovane come la nostra. Non vediamo l’ora – concludono -, assieme al mister, di scendere in campo e segnare il primo goal”.
In relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania e con particolare intensità e gravità l’area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca – sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale – la richiesta di […]
Dalla RegioneIn relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania e con particolare intensità e gravità l’area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente Vincenzo De Luca – sulla base della relazione della Protezione Civile Regionale – la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza. Nel contempo sono state messe a disposizione risorse della stessa Protezione Civile Regionale per i primi interventi.
È già in vigore sulla Campania un’allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo. L’avviso è valido fino alle 21 di oggi. La Protezione Civile della Regione Campania ha inoltre emanato un nuovo avviso di criticità meteo, sempre per piogge e temporali […]
Dalla RegioneÈ già in vigore sulla Campania un’allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo. L’avviso è valido fino alle 21 di oggi. La Protezione Civile della Regione Campania ha inoltre emanato un nuovo avviso di criticità meteo, sempre per piogge e temporali e sempre di colore Giallo, anche per la giornata di domani: dalle 12 alle 21 di giovedì 11 agosto, sull’intero territorio regionale.
Secondo le previsioni la perturbazione insisterà ancora sulla Campania fino a sabato prossimo, con rovesci e temporali sparsi, anche intensi, con conseguente rischio idrogeologico.
I temporali saranno sempre caratterizzati da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale: potrebbero essere improvvisi e dar luogo anche a fulmini e grandine con conseguente caduta di rami o alberi.
Sono possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idrogeologico, in linea con i rispettivi Piani comunali.
Si raccomanda altresì di prestare attenzione al verde pubblico, per la possibile caduta di rami o alberi.
MADDALONI- E’ una di quelle notizie che fanno la differenza. C’è un prima e un dopo: lo spadroneggiamento della criminalità organizzata incontrastata e il ritorno dello Stato. Le risorse sottratte al territorio ritornano al territorio sotto forma di servizi e spazio per il Terzo Settore. […]
Cronaca Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- E’ una di quelle notizie che fanno la differenza. C’è un prima e un dopo: lo spadroneggiamento della criminalità organizzata incontrastata e il ritorno dello Stato. Le risorse sottratte al territorio ritornano al territorio sotto forma di servizi e spazio per il Terzo Settore. C’è un unico neo: il silenzio di partiti e associazioni. Come al solito quando il gioco si fa duro e serio, vince la regola d’oro del silenzio. La lamentela è per tutti, la denuncia per pochi. Il Viminale, con formale decreto, ha assegnato al comune di Maddaloni «beni confiscati alla criminalità» per un valore di almeno 900 mila euro. A gestire i contatti e la trattativa il vicesindaco Gigi Bove.
Allora, di quali immobili si tratta?
Si tratta di un ampio immobile in via Napoli, tre su via Roma, un appartamento in via Libertà più due box in via Libertà. C’è dell’altro ma l’ente locale ha sospeso l’accettazione per gli immobili, gestiti dall’ Agenzia dei beni confiscati (Anbsc) ma ancora occupati.
E adesso questo patrimonio che potrà essere rimpinguato come verrà utilizzato?
Secondo criteri tutt’altro che discrezionali e in funzione di un utilizzo per pubblica utilità a partire dalle associazioni del Terzo Settore.
C’è già un progetto in fase avanzata?
Si, ne ha parlato il sindaco Andrea De Filippo. Il vasto immobile, sito in via Napoli (uffici e vasti spazi commerciali) sarà messo a disposizione della sezione locale della Croce Rossa per spazi formativi, ambulatori, per gli operatori sanitari impegnati nelle operazioni di primo soccorso, in occasioni di conflitto e calamità naturali. In più la Cri di Maddaloni è pronta a lanciare un progetto, sanitario e formativo, su scala regionale. In aggiunta, la struttura diretta dal dottor Marco De Simone (presidente del Comitato Cri di Maddaloni), gestiste un servizio di ascolto operativo a sostegno delle associazioni, dei privati e dei volontari alle prese con l’assistenza dei profughi ucraini arrivati nella nostra Provincia. Oltre ai servizi sanitari a stretto contatto con la rete delle associazioni, è in atto uno sforzo di mediazione culturale, di assistenza dedicata ai minori, che hanno bisogno di tutti i servizi di accoglienza, socializzazione e scolarizzazione che permettano di vincere il senso di sradicamento. La base di Maddaloni svolge una funzione di raccordo con gli asili e con le istituzioni.
Un progetto molto corposo. E per il resto?
Si stanno valutando altre esigenze e richieste del territorio. Ma è ancora troppo presto per fare valutazioni del genere. Certamente, c’è anche l’idea, ripeto idea, di utilizzare alcuni di questi spazi per implementare i servizi erogati dal comune.
Si sta scrivendo una pagina di legalità…
Nello spirito delle leggi antimafia e secondo le direttive dell’Agenzia dei Beni Confiscati queste risorse, sottratte al territorio, devono essere messe al servizio del territorio. E’ certamente un processo virtuoso. La questione è stata da me seguita nei mesi addietro . ora è all’iter è seguito dal neo assessore al patrimonio Gennaro Cioffi che sta definendo il tutto ed in maniera celere.
In data 9 agosto 2022, nel corso di una crociera operativa, i finanzieri a bordo del Guardacoste G.211 “Appuntato Gottardi”, in forza alla Sezione Operativa Navale di Salerno, notavano, nelle acque antistanti la località di Agropoli (SA), un subacqueo sportivo, in evidente stato di difficoltà, […]
CronacaIn data 9 agosto 2022, nel corso di una crociera operativa, i finanzieri a bordo del Guardacoste G.211 “Appuntato Gottardi”, in forza alla Sezione Operativa Navale di Salerno, notavano, nelle acque antistanti la località di Agropoli (SA), un subacqueo sportivo, in evidente stato di difficoltà, chiedere aiuto in quanto ferito e sanguinante. L’unità navale prontamente si avvicinava al soggetto e, dopo averlo imbarcato, i militari provvedevano a prestare i primi soccorsi, contattando, nel contempo, il personale sanitario del 118 per farlo confluire nel porto di Agropoli. Il dispositivo sanitario, preallertato dall’unità navale della Guardia di Finanza, effettuava il trasporto del sub ferito verso il presidio ospedaliero di Salerno. Attualmente, pur essendo ignoto il responsabile del reato di lesioni personali gravi ed omissione di soccorso, sono in corso le attività d’indagine incardinate sulla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania (SA) finalizzate ad individuare il colpevole. Il soccorso prestato s’inquadra nella più ampia attività di polizia del mare demandata in via esclusiva alla componente aeronavale della Guardia di Finanza che assicura i servizi di ordine e sicurezza pubblica in ambiente marino, con una capillare presenza sul mare, garantendo in tal modo una sempre maggiore sicurezza a presidio non solo della legalità ma anche al servizio di chi ogni giorno usufruisce delle risorse marine.
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle durante il sopralluogo a Monteforte ha incontrato il sindaco Giordano: “Non c’è pianificazione, ecco perché abbiamo votato contro alla legge urbanistica” “Questa mattina sono stato a Monteforte Irpino per toccare con mano i danni provocati dal maltempo della […]
Dalla Regione“Questa mattina sono stato a Monteforte Irpino per toccare con mano i danni provocati dal maltempo della giornata di ieri. Un territorio fragile richiede una pianificazione certa e “buona”. Ho incontrato il Sindaco di Monteforte Irpino Costantino Giordano, confrontandomi sulle misure da prendere per affrontare l’emergenza. I primi interventi di somma urgenza non bastano. I progetti di risanamento in itinere richiedono tempo. La cementificazione degli anni passati ha causato i guasti attuali. Il territorio necessita di un vasto piano di risanamento idrogeologico”. A denunciarlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi, che questa mattina si è recato per un sopralluogo proprio sul territorio di Monteforte Irpino dove il maltempo ha provocato forti ripercussioni sull’intero territorio.
“La nostra battaglia in Consiglio regionale sul disegno di legge sull’urbanistica di una settimana fa, a cui è andato solo il nostro voto contrario, va in questa direzione. Basta con deroghe e proroghe. L’assenza di una legge urbanistica regionale e i piani di fabbricazione vigenti (risalenti a quanta anni fa) stanno portando alla morte del tessuto urbanistico soprattutto nelle aree interne. I piccoli comuni, dal Cilento al Sannio all’Irpinia e i centri storici in genere, esigono un piano di rigenerazione urbana che risani e metta in sicurezza. La Campania non ha bisogno di nuovo edificato. Così forse si batte anche lo spopolamento”- conclude Ciampi -.
Nella prima mattinata del 09.08.2022 una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione a piedi mirato alla prevenzione degli incendi boschivi, rinveniva in località Palmentiello del Comune di Somma Vesuviana, all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Vesuvio, n°18 piante […]
CronacaNella prima mattinata del 09.08.2022 una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione a piedi mirato alla prevenzione degli incendi boschivi, rinveniva in località Palmentiello del Comune di Somma Vesuviana, all’interno della perimetrazione del Parco Nazionale del Vesuvio, n°18 piante di Cannabis spp.
Tali piante, con presunta sostanza stupefacente, in stato vegetativo di crescita e di altezza media di 170 cm circa, giacevano all’interno di un castagneto abbandonato e non recintato, su una piazzola appositamente creata per l’installazione della piantagione.
Nonostante l’appostamento perpetrato per alcune ore da parte dei militari, non veniva individuato il responsabile/i della coltivazione; tuttavia per evitare la prosecuzione del reato di cui agli artt.26 e 73 comma 1 DPR 309/90 e ss.mm. (coltivazione e produzioni vietate delle piante comprese nella tabella II di cui all’articolo 14 comma 1 let. b)) venivano sottoposti a sequestro i 18 esemplari di piante di cannabis, unitamente ad una tanica di plastica per l’irrigazione e a nr.5 utensili agricoli (pale e zappe)
Nella camera d’albergo dove si era trattenuta per qualche ora trovano un italiano e una venezuelana con 1 chilo e mezzo di cocaina. Entrambi in manette Pochi minuti dopo le 14 a Lettere, il caldo è ancora forte nonostante le nubi minacciano pioggia dai Monti […]
CronacaPochi minuti dopo le 14 a Lettere, il caldo è ancora forte nonostante le nubi minacciano pioggia dai Monti Lattari.
Una donna vaga per le strade della città, il suo volto è sconosciuto ai residenti che cercano refrigerio all’ombra degli alberi e dei caseggiati. Forse ha smarrito la via di casa o forse è una delle tante turiste in zona per visitare la costiera.
Qualcuno chiama i carabinieri, la donna sembra agitata e confusa.
Quando i militari si avvicinano la sua reazione è inaspettata. Inizia ad urlare e scavalca un muretto che si affaccia su uno strapiombo di 8 metri. Vuole lanciarsi ma il motivo non è chiaro.
Per salvarla saranno necessarie 2 ore di rassicurazioni e fiumi di parole ma solo la prontezza di riflessi dei militari e degli altri presenti eviterà il peggio.
E’ ancora agitata e i carabinieri ipotizzano che il suo comportamento possa essere mosso dall’uso di stupefacenti.
Scavano nelle ore precedenti e scoprono che la giovane, insieme ad altre due persone, aveva trascorso qualche ora in un albergo di Lettere. Quando raggiungono la camera trovano al suo interno un 46enne di Scafati già noto alle ffoo e una 31enne incensurata di origini venezuelane. Con loro anche 1 chilo e mezzo di cocaina e 3650 euro in banconote di vario taglio.
Entrambi sono finiti in manette per detenzione di droga a fini di spaccio ma continuano le indagini per ricostruire a ritroso la storia dei tre.
Nell’ambito del potenziamento dei servizi di vigilanza disposti dalle Autorità di governo per l’estate 2022, un’aliquota di Allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila è stata temporaneamente aggregata, a partire dallo scorso martedì 2 agosto, ai reparti dipendenti del Comando […]
CronacaNell’ambito del potenziamento dei servizi di vigilanza disposti dalle Autorità di governo per l’estate 2022, un’aliquota di Allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di L’Aquila è stata temporaneamente aggregata, a partire dallo scorso martedì 2 agosto, ai reparti dipendenti del Comando Provinciale di Salerno, per partecipare alle attività di prevenzione e di contrasto ai fenomeni della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e di ogni forma di illegalità economica e/o finanziaria. I giovani “rinforzi”, 25 frequentatori del 92° Corso “Milano 45 II”, opereranno dunque per le prossime settimane al fianco delle Fiamme Gialle del Capoluogo, nonché di Scafati, Eboli, Agropoli e Vallo della Lucania, fornendo il proprio contributo ai fini dell’intensificazione dell’azione di presidio della legalità e della sicurezza del territorio, con particolare riguardo a località in cui, ad esempio, si registra una maggiore affluenza turistica. Ieri mattina, nel riceverli, il Comandante Provinciale, Gen. B. Oriol De Luca, ha formulato ai tirocinanti i migliori auguri affinché l’importante esperienza possa valergli quale utile strumento di crescita professionale, specie nella prospettiva dei prossimi impieghi operativi.