
Tutte le notizie in tempo reale
Una maxi raccolta di rifiuti in ventuno località balneari d’Italia: questo il risultato di “Pulifondali e Pulispiagge”, l’iniziativa organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del […]
ItaliaIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, dal Capo di Stato […]
In Evidenza ItaliaRiceviamo e pubblichiamo di Carlo Scalera MADDALONI- In questi giorni, a chiusura della campagna elettorale, sono stato tirato per la giacchetta da più parti. Molti mi hanno chiesto perché sono stato contrario ad un campo progressista; oppure, perché non ho accettato a braccia aperte la […]
ItaliaAccordo triennale tra FS, MIT, MIMiT e DTD – FS News Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata. Correrà sulla capillare rete ferroviaria del Gruppo FS la sfida contro il digital divide e quella per la piena connettività dell’Italia, grazie alla diffusione lungo i […]
ItaliaSi sono riunite oggi le Assemblee delle società RFI, Trenitalia e Mercitalia Logistics, interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane. L’Assemblea di RFI ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025, eleggendo Dario Lo Bosco alla Presidenza della società e indicando come […]
ItaliaRete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), […]
ItaliaIl prossimo 23 giugno alla Mostra d’Oltremare di Napoli FISH Campania e Anffas Campania discutono dello stato dei servizi sociosanitari in Campania Autodeterminazione, autonomia, indipendenza per le persone con disabilità. Queste le parole chiave degli Stati Generali Disabilità e Salute organizzati da FISH Campania e Anffas Campania per venerdì 23 giugno. Dalle ore 9.30 […]
Foto: © tag_reuters.com Sipario sulla stagione del Napoli campione d’Italia: nell’ultima al Maradona battuta la Sampdoria con i gol di Osimhen e Simeone È il giorno più atteso dopo il 4 maggio 2023, quello in cui capitan Giovanni Di Lorenzo alza al cielo la coppa […]
In Evidenza SportDopo giorni di chiacchiere e di fantasiose quanto improbabili ipotesi, il numero uno granata esce allo scoperto con un post. Impossibile proseguire senza impianto di gioco e senza la vicinanza dell’Amministrazione Comunale La Maddalonese Calcio è in vendita. O quasi. Dopo giorni di gossip cittadino, […]
Cronaca In Evidenza Maddaloni SportQuasi mille atleti hanno varcato la soglia dello Stadio del Nuoto: “Il Grand Prix Città di Caserta” ha fatto registrare, per il secondo anno consecutivo, un successo per l’attività agonistica natatoria in Terra di Lavoro. La manifestazione è partita sabato 27 maggio, per un intero […]
SportFoto: © tag_reuters.com Doppio vantaggio del Napoli grazie alle reti del nigeriano, il Bologna rimonta con Ferguson e De Silvestri: niente record di punti per gli azzurri Chissà se l’arrivo dei campioni d’Italia in una terra zeppa di tifosi del Napoli possa per qualche ora […]
In Evidenza SportLa Struttura Amatoriale Regionale in piena simbiosi con la Struttura Tecnica Regionale e sotto la regia di Federciclismo Campania, di cui è Presidente il Prof. Giuseppe Cutolo, è lieta di comunicare i prossimi appuntamenti che avranno luogo sul territorio regionale prossimamente. Si inizierà domenica 28 […]
SportFoto: LaPresse Ventisettesima vittoria in campionato per il Napoli, super gol di Di Lorenzo: resta aperta la lotta Champions per l’Inter (in 10 dal 41esimo) a due giornate dalla fine È pur sempre un big match. È pur sempre la sfida tra i neo campioni […]
In Evidenza Sportdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàLa dinamica azienda di Sant’Antonio Abate, sposa l’high tech per un progetto futuristico che abbraccia innovazione ed eco sostenibilità La rivoluzione della formazione parte da Sant’Antonio Abate, sede della CERTFORM, insieme di consulenze d’imprese che hanno come obiettivo quello di sostenere imprese e professionisti nella […]
Curiosità Dalla RegioneIn Qatar, sono entrati nella fase calda i Mondiali di Calcio 2022. Oltre alle tante polemiche e agli scandali di calcio giocato e non, quello che si sta disputando sarà sicuramente un Mondiale super tecnologico. Ha fatto il suo debutto, infatti, oltre al tanto discusso […]
Curiosità SportMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni. Cosa ha spinto a questo incontro? Si è generato un allarme diffuso e […]
In EvidenzaMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni.
Cosa ha spinto a questo incontro?
Si è generato un allarme diffuso e generalizzato sulla tenuta e addirittura il mantenimento dei servizi dell’unità operativa di salute mentale. Come psicologo innanzitutto ho sentito il bisogno di mobilitarmi.
Si chiude?
No, si apre. Esiste un problema di personale. Sono in corso le procedure di assunzione che, per la precisione, verranno completate entro 15 giorni. Allo scadere, gli organici verranno riportati alla condizione originaria e così i servizi.
Ma a proposito di servizi nel limbo, quando ritorna il SerD a Maddaloni?
Per il servizio di dipendenze, il ritorno è un obbligo e non si discute. C’è un problema logistico. Direi di natura pratica: è scarta scartata l’ipotesi di allocare uffici e ambulatori nei pressi unità immobiliari non indipendenti o presso condomini. Per farla brave, è stata scartata l’ipotesi di un collocamento presso le strutture del distretto sanitario. Il SerD ritornerà ma serve una soluzione logistica indipendente sul territorio. Per questo è stato mobilitato anche il comune per trovare una soluzione.
Quindi la soluzione è tutta da trovare?
Va trovata una casa per il SerD che non potrà più tronare presso l’ospedale.
E per l’emergenza delle emergenze ovvero la vaccinazione degli ammalati allettati e in particolare gli ultraottantenni non autosufficienti, come potranno ricevere il vaccino?
E’ una questione che abbiamo affrontato senza remore. Innanzitutto esiste un team per la somministrazione a domicilio. Per gli allettati non esiste altra soluzione. Ma è stato ammesso che le procedure sono molto lunghe. In media, per raggiungere, inoculare la dose, garantite l’assistenza successiva ci vuole almeno un’ora. Il che rallenta e di molto le azioni fatte sul territorio. Al momento, sono state raggiunte 235 persone.
Non basta…
Infatti, si sta cercando di potenziare l’azione dell’unità operativa mobile. Ma serve il coordinamento fattivo con i medici di base, la ragione e i distretti. Al momento, l’intero sistema di assistenza per le persone fragili è in totale allestimento. Giorno per giorno verificheremo come e quanti utenti saranno raggiunti. Nessuno può essere lasciato solo. E nessuna famiglia deve sentirsi abbandonata.
L’avvocato e Got maddalonese subentra al fallimentarista e commercialista di Torre Annunziata MADDALONI- Cambio della guardia e passaggio di consegne al vertice del Villaggio dei Ragazzi. L’avvocato Antonio Caradonna, maddalonese e giudice onorario di tribunale (Got), si prepara a subentrare a Felicio De Luca. Sarà […]
Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- Cambio della guardia e passaggio di consegne al vertice del Villaggio dei Ragazzi. L’avvocato Antonio Caradonna, maddalonese e giudice onorario di tribunale (Got), si prepara a subentrare a Felicio De Luca. Sarà Caradonna il nuovo commissario straordinario che avrà la missione di portare la fondazione verso la gestione ordinaria, mediante la riscrittura del nuovo statuto e il reinsediamento del Consiglio di Amministrazione. Manca il sigillo dell’ufficialità ma è tutto deciso in regione. In attesa del Burc e delle note istituzionali, la politica conferma la decisione ratificata. Lascia il protagonista dell’omologa del concordato preventivo e quindi del salvataggio e subentra chi è chiamato a portare il Villaggio sulle sponde della stabilità gestionale. In continuità tra la vecchia e la nuova reggenza, è prevista una fase di transizione.
Nella giornata di ieri, a Buccino (SA), i Carabinieri della locale Stazione forestale hanno individuato e sanzionato un uomo del luogo per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti solidi urbani. Questi, infatti, con la sua auto si sarebbe recato presso una vicina strada statale, in […]
CronacaNella giornata di ieri, a Buccino (SA), i Carabinieri della locale Stazione forestale hanno individuato e sanzionato un uomo del luogo per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti solidi urbani. Questi, infatti, con la sua auto si sarebbe recato presso una vicina strada statale, in prossimità di una pensilina a servizio della fermata degli autobus, e dopo essersi accertato di non essere osservato da sguardi indiscreti, avrebbe prelevato dal vano bagagli del veicolo rifiuti domestici di varie tipologie per abbandonarli sul suolo erboso, per poi allontanarsi frettolosamente. È stato poi individuato dai Carabinieri forestali che lo hanno sanzionato amministrativamente per un importo di euro 600,00, per violazione degli artt.192 e 255 del Codice dell’ambiente. Continuano i controlli dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Salerno, finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente ed al contrasto dell’abbandono incontrollato dei rifiuti di vario genere.
Per delega del Procuratore della Repubblica f.f. di Napoli, si comunica quanto segue. La Polizia di Stato della Questura di Caserta ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Napoli su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – D.D.A., nei […]
CronacaPer delega del Procuratore della Repubblica f.f. di Napoli, si comunica quanto segue.
La Polizia di Stato della Questura di Caserta ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Napoli su conforme richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – D.D.A., nei confronti di tre persone, tutte originarie dell’agro di Casal di Principe, ritenute gravemente indiziate di concorso in detenzione di armi da guerra, clandestine e comuni da sparo, complete di svariati accessori e di munizioni di diverso calibro, e della ricettazione di alcune di esse. Si tratta di delitti commessi a Castel Volturno (CE), fino al 20 aprile 2022, per i quali è stata ritenuta sussistente l’aggravante di aver commesso il fatto avvalendosi delle condizioni di cui all’art. 416 bis c.p. e di aver agito al fine di favorire il clan dei casalesi.
I fatti posti a base del provvedimento vedono la loro genesi in una perquisizione locale e domiciliare, finalizzata alla ricerca di armi, eseguita nell’aprile del 2022 dalla Squadra Mobile della Questura di Caserta all’interno di un’azienda agricola di Castel Volturno. Le ricerche, sviluppate in maniera particolarmente accurata – anche col supporto della Polizia Scientifica e il contestuale impiego di due metal detector in dotazione – permettevano di individuare in un’area del fondo, in prossimità di un pozzo artesiano, il sito esatto ove, sotto quasi due metri di terreno, era occultato un vero e proprio arsenale. Tra le diverse armi e munizioni rinvenute, custodite all’interno di due bidoni in plastica, spiccava una granata per fucile M60 di fabbricazione ex Jugoslavia che, per la relativa pericolosità, veniva fatta brillare direttamente sul posto da operatori del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato. C’erano poi due fucili mitragliatori Kalashnikov, un fucile mitragliatore “Sites” mod. Ranger, tre pistole mitragliatrici UZI, un’ulteriore pistola mitragliatrice non meglio identificata, un fucile “a pompa”, due fucili cal. 12 con matricole abrase, un fucile Carabina di precisione comprensiva di gruppo ottico, una pistola Cal. 9×21 con matricola abrasa nonché un silenziatore per arma da fuoco, svariati caricatori e quasi trecento munizioni di diversi calibri.
La varietà e il numero di armi (anche da guerra) rinvenute permettevano, sin da subito, di ipotizzare che l’arsenale fosse riconducibile al clan dei casalesi. Del resto, in tal senso deponevano anche l’area geografica di riferimento e l’utilizzo di materiale analogo di cui, come noto, detta organizzazione criminale si è storicamente avvalsa. A tale considerazione si aggiungeva il dato fattuale che i titolari del fondo fossero strettamente legati, anche sotto il profilo parentale, con la nota famiglia DEL VECCHIO, i cui principali esponenti (DEL VECCHIO Paolo e Carlo), oltre che essere imparentati a loro volta con il noto SCHIAVONE Francesco detto “Cicciariello”, in passato hanno rivestito ruoli di spicco in seno al Clan dei Casalesi – fazione Schiavone, così come peraltro accertato anche in sede giudiziaria con sentenze di condanna ormai definitive.
Difatti, lo sviluppo investigativo della vicenda, delegato alla Squadra Mobile di Caserta dalla D.D.A. di Napoli e realizzato mediante intercettazioni ambientali, telefoniche e telematiche, nonché con escussioni di persone informate sui fatti e interrogatori, anche di collaboratori di giustizia, ha effettivamente permesso di ricondurre la titolarità delle armi al clan dei casalesi, in particolare al gruppo di SCHIAVONE Francesco Cicciariello, e di definire le specifiche responsabilità in capo agli indagati sia nell’occultamento delle stesse e che nella loro conservazione.
I destinatari del provvedimento cautelare sono stati associati presso la Casa Circondariale di S. Maria C.V. mentre il soggetto già detenuto, ristretto presso la Casa circondariale di Cagliari per altra causa in regime di 41 bis o.p., ha ricevuto la notifica del provvedimento tramite personale della Squadra Mobile di quel capoluogo.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte a indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
CASERTA- Parte il ” mercatino solidale” ,organizzato dalla Croce Rossa -Comitato di Caserta di cui è presidente Teresa Natale. Dalle 9,30 alle 12 di lunedi’ 12 Giugno 2023 ,i volontari CRI-Caserta , organizzeranno presso il comitato locale sito in Via Petrarelle- Vicolo Pacifico , un mercatino solidale dove sarà possibile trovare vestiti, borse ,scarpe e giocattoli per i […]
Dalla ProvinciaCASERTA- Parte il ” mercatino solidale” ,organizzato dalla Croce Rossa -Comitato di Caserta di cui è presidente Teresa Natale. Dalle 9,30 alle 12 di lunedi’ 12 Giugno 2023 ,i volontari CRI-Caserta , organizzeranno presso il comitato locale sito in Via Petrarelle- Vicolo Pacifico , un mercatino solidale dove sarà possibile trovare vestiti, borse ,scarpe e giocattoli per i più’ piccini, per l’ occasione sarà allestita anche una fantastica Pesca al Buio.
L’evento si ripeterà ogni lunedì’ ed entra a far parte delle altre numerose iniziative solidali messe in campo dalla Cri Caserta.
Un trentaduenne di Castel Volturno, in provincia di Caserta, è stato sorpreso dai Carabinieri con 28 piante di marijuana in vaso, che stava coltivando nel cortile di casa. La marijuana, in piena crescita, è stata sottoposta a sequestro. I militari dell’Arma, nel corso di un […]
CronacaUn trentaduenne di Castel Volturno, in provincia di Caserta, è stato sorpreso dai Carabinieri con 28 piante di marijuana in vaso, che stava coltivando nel cortile di casa. La marijuana, in piena crescita, è stata sottoposta a sequestro.
I militari dell’Arma, nel corso di un servizio volto a prevenire e reprimere la commissione di reati in materia di stupefacenti, nel transitare nei pressi dell’abitazione dell’uomo si sono subito accorti della presenza dei numerosi vasi colorati che, invece di contenere fiori, ospitavano piantine di marijuana.
La successiva perquisizione, eseguita all’interno dell’abitazione, ha consentito di rinvenire e sequestrare tre involucri in plastica termosaldata contenenti hashish e marijuana, oltre a un bilancino di precisione e materiale vario utilizzato per il confezionamento delle dosi.
Il trentaduenne è stato denunciato per produzione, spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Erano da poco trascorse le 22.30 di ieri quando presso la Stazione Carabinieri di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, si è presentato un cittadino che ha riferito di aver rinvenuto, su di una panchina di piazza Roma, un marsupio al cui interno […]
CronacaErano da poco trascorse le 22.30 di ieri quando presso la Stazione Carabinieri di Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, si è presentato un cittadino che ha riferito di aver rinvenuto, su di una panchina di piazza Roma, un marsupio al cui interno erano custoditi 900 euro in contanti, numerosi oggetti in oro avvolti singolarmente in bustine di carta, e due mazzi di chiavi. L’uomo, che non era riuscito a risalire al proprietario del marsupio, visto che al suo interno non vi erano documenti, ha subito consegnato quanto rinvenuto ai militari.
Su una delle bustine i carabinieri hanno trovato un nome ed un numero di telefono che hanno subito chiamato scoprendo, così, che si trattava di una donna che aveva consegnato nella mattinata al proprietario di una gioielleria di Maddaloni (CE), alcuni monili per la riparazione. A quel punto hanno chiamato il titolare della gioielleria indicata vendo a capo della situazione. L’uomo, nel corso del pomeriggio era stato proprio in piazza Roma dove, in un momento di distrazione, aveva lasciato il marsupio contenente l’incasso della giornata e i gioielli ritrovati.
La felicità del fortunato gioielliere è stata immensa. E’ subito arrivato in caserma ed ha calorosamente ringraziato il cittadino che ha ritrovato il prezioso marsupio ed i Carabinieri della Stazione di Santa Maria Vico.
Nonostante fosse ricercato per un ordine di carcerazione emesso a suo carico dall’ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), per furto in abitazione, si era tranquillamente posizionato, sotto gli occhi di tutti, sulla via Nazionale Appia, a ridosso dell’incrocio semaforico che […]
CronacaNonostante fosse ricercato per un ordine di carcerazione emesso a suo carico dall’ufficio esecuzioni penali del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), per furto in abitazione, si era tranquillamente posizionato, sotto gli occhi di tutti, sulla via Nazionale Appia, a ridosso dell’incrocio semaforico che regola l’accesso al comune di Santa Maria Vico dove chiedeva, anche con una certa insitenza, denaro agli automobilisti in coda.
Il trentaseienne romeno, appena scattava il rosso e le auto erano costrette a fermarsi, consegnava ai conducenti un bigliettino recante la scritta “SCUSATE PER IL DISTURBO SONO POVERO CON 2 BAMBINI SE MI POTETE AIUTARE – GRAZIE PER L’OFFERTA – VI PREGHIAMO DI RIDARE INDIETRO IL BIGLIETTO”, innervosendosi se questo veniva restituito senza la pretesa offerta in denaro.
I militari dell’Arma, in transito, hanno notato la scena e insospettiti lo hanno subito fermato ed identificato, scoprendo così che si trattava proprio del pluripregiudicato romeno ricercato.
L’uomo, che dovrà espiare la pena di mesi 6 di reclusione, è stato accompagnato presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere (CE), a disposizione della competente autorità giudiziaria.
All’incanto anche gli appartamenti di Roma e Maddaloni MADDALONI- Altro che raccolta fondi, difesa dei cimeli e rispetto per don Salvatore. Le chiacchiere stanno a zero. Sono in vendita, a prezzi modici, la storia, ma quella vera, del Villaggio dei Ragazzi. E’ all’asta, per appena […]
Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- Altro che raccolta fondi, difesa dei cimeli e rispetto per don Salvatore. Le chiacchiere stanno a zero. Sono in vendita, a prezzi modici, la storia, ma quella vera, del Villaggio dei Ragazzi. E’ all’asta, per appena un milione 800 mila euro, la colonia estiva di Torre Pedrera nel comune di Rimini ovvero la palazzina di due piani, con giardino unica nel suo genere perché proprietaria esclusiva della spiaggia posta ad appena 500 metri. E’ andato a vuoto il primo tentativo di alienazione a 2,4 milioni di euro. La gestione, firmata Legionari di Cristo, ha prodotto un buco di oltre 33 milioni di euro detenuto per oltre il 50 per cento dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps con la collaborazione attiva dei “messicani” maddalonesi. Devotissimi alla “Madonna di Guadalupe” mai hanno avanzato dubbi o critiche alla gestione allegra.
Sono state perfezionate le operazioni di alienazione di tre dei quattro appartamenti posseduti a Roma su una base d’asta complessiva di poco inferiore al milione di euro. E’ in via di definizione anche la vendita dell’ultimo appartamento sul quale verte un onere di vertenza per morosità con l’attuale occupante. Notizie importanti per i creditori poiché sono passati all’incasso, da parte dell’Inps, della liquidazione del Tfr e poi di pagamento degli stipendi non corrisposti agli ex dipendenti.
E’ in vendita la panoramica villa Santamaria in via san Benedetto e l’ex porcilaia prossima all’acquedotto Carolino. Per palazzo Genovese sono emerse alcune irregolarità dal punto di vista edilizio-catastale per il palazzo Genovesee per l’ex sede del liceo linguistico. Adeguamenti catastali vanno eseguiti per i due appartamenti esistenti in via Napoli. La perizia di rito dovrà verificare l’esistenza di irregolarità di sorta prima di procedere alla vendita all’incanto.
Forza Italia Caserta, concluse due giornate di riunioni interne al Partito: nella serata di ieri, l’ultima tappa degli incontri fissati, a partire da martedì, nella sede centrale di via Francesco Rosselli. Nel capoluogo, alla presenza del coordinatore provinciale Giuseppe Guida, si sono alternati i componenti […]
Dalla ProvinciaForza Italia Caserta, concluse due giornate di riunioni interne al Partito: nella serata di ieri, l’ultima tappa degli incontri fissati, a partire da martedì, nella sede centrale di via Francesco Rosselli. Nel capoluogo, alla presenza del coordinatore provinciale Giuseppe Guida, si sono alternati i componenti del Direttivo provinciale, i commissari di tutte le sezioni cittadine e i membri dell’organizzazione giovanile provinciale del movimento politico. Messe sul tavolo diverse questioni, con un confronto aperto in cui la discussione è stata, principalmente, incentrata sui futuri appuntamenti elettorali, con riferimento alla chiamata al voto del 2024 per Parlamento europeo e Provincia, e sulle imminenti scadenze relative al tesseramento, per il 24 e 25 giugno prossimi. Il dialogo è stato, poi, spostato sulle dinamiche relative alla presenza, alla partecipazione e all’interesse, anche in termini di disponibilità ad eventuali candidature per l’anno a venire, con una conclusione proficua confermata dalle parole di Guida:”Sono stati due giorni estremamente costruttivi – ha dichiarato. La nostra squadra si è dimostrata partecipe e coesa in vista degli obiettivi indicati a breve, a medio e a lungo termine. Il percorso che abbiamo intrapreso mesi addietro ha portato i suoi benefici e un rinnovato entusiasmo, soprattutto nella parte giovane del nostro Partito. Ci sono stati colloqui fiume, in cui ci siamo aperti su tutti gli aspetti cruciali per la crescita e per l’avvenire. Ciascuno dei partecipanti, in una conversazione alla pari e libera, ha potuto dare il proprio contributo. Siamo in una fase di valutazione, ma anche di prime decisioni per quanto concerne le elezioni del prossimo anno, e sappiamo bene che occorrerà il doppio, il triplo dell’impegno da parte di tutti. Sicuramente partiamo da una base molto solida e ne abbiamo avuto, ulteriormente, conferma in queste ultime 48 ore”.
La Polizia di Stato di Caserta ha tratto in arresto un soggetto, di anni 41, originario del napoletano, poiché ritenuto responsabile del reato di ricettazione e possesso illegale di arma da fuoco. In particolare, gli operatori della Sottosezione Polizia Stradale di Caserta Nord, nel corso dei predisposti servizi […]
CronacaLa Polizia di Stato di Caserta ha tratto in arresto un soggetto, di anni 41, originario del napoletano, poiché ritenuto responsabile del reato di ricettazione e possesso illegale di arma da fuoco.
In particolare, gli operatori della Sottosezione Polizia Stradale di Caserta Nord, nel corso dei predisposti servizi di vigilanza lungo le arterie autostradali, nel percorrere la carreggiata sud dell’A/1 all’altezza del territorio del comune di Casagiove, notavano lo strano comportamento del conducente di una Jeep Renegade, il quale, alla vista della pattuglia di Polizia, immediatamente tentava di sottrarsi al controllo allontanandosi repentinamente.
Alla luce di tali risultanze, il soggetto è stato tratto in arresto e sottoposto alla detenzione domiciliare a disposizione dell’A.G. procedente.