00 3 min 8 mesi

Riceviamo e pubblichiamo

A darne la notizia è il presidente designato, la dottoressa Carla Ferraro, docente di discipline letterarie, esperta in scrittura e critica teatrale e molto nota negli ambienti podistici per essere una fortissima maratoneta.

Sposata e mamma di due ragazzi Carla ha lavorato con un gruppo di amici alla costituzione di questo nuovo soggetto giuridico del quale le chiediamo qualche notizia in più per capire le motivazioni e le finalità.

“Abbiamo messo insieme un gruppo di persone – dichiara il presidente – provenienti da esperienze diverse, tra le quali la dottoressa Maria Carmela Inverno ispiratrice delle nostre idee e sostegno concreto all’attuazione delle stesse che ringrazio profondamente, per rispondere all’esigenza di dialogo e ascolto nella società civile di Maddaloni. Pensiamo che la politica, da sola, non possa dare tutte le risposte necessarie ad un radicale cambiamento della nostra Città. La politica, come sottolineato più volte anche dal sindaco Andrea De Filippo, ha bisogno di proposte concrete e ben strutturate e noi intendiamo fungere da catalizzatore e facilitatore dei percorsi di concertazione, programmazione e progettazione”.

“Sappiamo che a Maddaloni – prosegue la dottoressa Ferraro – ci sono molte personalità e associazioni che lavorano alacremente per il territorio, ma rileviamo come, spesso, ci sia troppa poca collaborazione tra le stesse, poco confronto, atteso che quest’ultimo è base fondamentale di crescita e miglioramento. Intendiamo, appunto, agevolare questo confronto, anche sfruttando le competenze specifiche dei nostri aderenti che hanno accettato di dedicare una parte del loro tempo a questa sfida importante”.

“Ci presenteremo alla Città – conclude il presidente – il 10 novembre, nella nostra nuova sede di Piazza Umberto I, insieme alla nostra madrina d’eccezione, la giornalista Hoara Borselli che ha accettato di essere presente per il consueto taglio del nastro e ai primi aderenti tra cui cito Marianna Ferraro, responsabile cittadina di Azzurro Donna e Rita Lerro, ex assessore all’istruzione e stimatissima professoressa al Bachelet di Santa Maria a Vico”.

Redazione