00 2 min 6 anni

NEL QUADRO DELLA COSTANTE ATTIVITÀ ESERCITATA DAL CORPO A
CONTRASTO DEI FENOMENI ILLECITI NEL SETTORE DEL CONTRABBANDO DI
PRODOTTI ENERGETICI SOTTOPOSTI AD ACCISA, FINALIZZATA A TUTELARE
GLI INTERESSI DELL’ERARIO NONCHÉ PRESERVARE IL CORRETTO E LIBERO
FUNZIONAMENTO DELLE REGOLE DI MERCATO, MILITARI DEL COMANDO
PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI NAPOLI HANNO SOTTOPOSTO A
SEQUESTRO OLTRE 28.000 LITRI DI CARBURANTE PER IL QUALE NON È
STATO POSSIBILE DIMOSTRARNE LA PROVENIENZA.
IN PARTICOLARE, I FINANZIERI DEL I GRUPPO NAPOLI, NEL CORSO DI UN
SERVIZIO DI CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO, PREDISPOSTO SUL
TERRITORIO CITTADINO, SOTTOPONEVANO A CONTROLLO UN
AUTOARTICOLATO CON TARGA POLACCA, CHE TRASPORTAVA NUMEROSI
CONTENITORI IN PLASTICA (C.D. “BULK”).
L’ISPEZIONE SPEDITIVA DEL LIQUIDO TRASPORTATO E L’ESAME DEI
DOCUMENTI ESIBITI CONSENTIVA AGLI OPERANTI DI QUALIFICARE IL
PRODOTTO COME GASOLIO (CIRCA 28.050 LITRI) ED ACCERTARE CHE NON
ERA ACCOMPAGNATO DA ALCUNA VALIDA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA
UTILE AD INDIVIDUARNE TIPOLOGIA, PROVENIENZA E DESTINAZIONE FINALE.
AL TERMINE DEL SERVIZIO, VENIVANO POSTI SOTTO SEQUESTRO:
L’AUTOARTICOLATO, I BULK ED IL GASOLIO, MENTRE I 2 RESPONSABILI,
ENTRAMBI CITTADINI POLACCHI DI 42 E 40 ANNI, VENIVANO DENUNCIATI ALLA
COMPETENTE AUTORITÀ GIUDIZIARIA PER IL REATO DI SOTTRAZIONE
ALL’ACCERTAMENTO/PAGAMENTO DELL’ACCISA SUGLI OLI MINERALI,
NONCHÉ PER IRREGOLARITÀ SULLA CIRCOLAZIONE CON L’AGGRAVANTE
DELLA TRANSNAZIONALITÀ.
L’ATTIVITÀ TESTIMONIA IL COSTANTE IMPEGNO ESERCITATO DALLA GUARDIA
DI FINANZA DI NAPOLI SUL TERRITORIO NEL CONTRASTO AGLI ILLECITI NEL
SETTORE DELLE ACCISE, FINALIZZATO ALLA TUTELA DEL LECITO
COMMERCIO DI CARBURANTE, E, AL CONTEMPO, ALLA SALVAGUARDIA DEL
CONSUMATORE FINALE.

bocchetti