00 4 min 4 anni

MADDALONI- Il tormento dei figli delle Stelle. I grillini delle prima ora fanno fatica, al netto del profondo dissenso interno (anche a livello locale), a riconoscersi nel Movimento Cinque Stelle che continua a mutare pelle. Il corteggiamento, fidanzamento e il matrimonio politico con il Pd sconcerta. Ma pure la deroga al doppio mandato, soprattutto a livello locale, fa molto discutere e tantissimo arrabbiare. Tra gli attivisti in pausa di riflessione o in “anno sabbatico” non rinuncia ad esternare la sua ironica delusione Giulio Carfora già candidato a sindaco nel 2017.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Carfora-Giulio.jpg
Giulio Carfora

Il Movimento Cinque Stelle è mobile. Un perpetuo cambiamento. Ma il vincolo del doppio mandato non era una pietra fondativa?

Personalmente, non posso non ripetere, quello che ho più volte detto: non mi rivedo più nell’attuale corso politico o in questa fase gestionale. Sono grillino e resto attivista del M5S. Ma, oggi, posso dire di essere uno dei pochi “grillini doc”, quelli che rispettano le regole e non si arrampicano agli specchi per restare in sella, disperatamente.

Stiamo parlando del rispetto del doppio mandato?

La situazione è tragica ma non è seria. Posso affermare, senza rischio di essere smentito, di essere stato uno dei pochi, anzi dei pochissimi, che hanno rispettato il vincolo del doppio mandato. Pertanto ai tromboni e ai soloni dico: io posso guardarvi fisso negli occhi perchè ho rispettato le regole e i patti con gli elettori. E lancio una sfida: voi che abitate nei palazzi, che ostentate un ruolo istituzionale, protagonisti di scelte politiche travagliate, potrete fare altrattanto?

Insomma, si sente vittima di una fregatura normativa?

Più semplicemente prendo atto di un fatto di incoerenza politica e di perdita clamorosa di credibilità.

La sfida è lanciata ai custodi dell’ortodossia?

Chi si arrocca nei palazzi non ha il coraggio di sostenere gli sguardi e la verità. Si nasconde facendo il sacerdote delle regole, celebrando le liturgie della nuova/vecchia politica, praticando il fariseismo delle purezza politica. Staremo a vedere, a livello territoriale, chi avrà il coraggio di avvalersi delle deroghe alle regole fondative.

Intanto, state convolando a nozze con il Pd. Matrimonio a Pomigliano d’Arco e a Caivano. Forse, in futuro anche a Maddaloni?

Questa è una bella domanda. Ma prima bisogna capire chi è il Pd, a livello locale, e soprattutto cosa è il Movimento Cinque Stelle.

Appunto che cosa è il Movimento Cinque Stelle a Maddaloni?

Oltre i fenomeni virtuali, i post su facebook non c’è interazione con la realtà. Posso rispondere per me, e in parte per alcuni amici in pausa di riflessione: Siamo in pausa di riflessione per capire cosa sia il Movimento a Maddaloni e se vive ancora. Per questo, preferisco non frequentare le strutture territoriali. Sono in anno sabbatico: studio, osservo, valuto. Questo rende al meglio la mia posizione, che poi non è solo la mia.

Redazione