10 3 min 9 mesi

Il ritorno in Champions di Inter e Napoli non è stato secondo le aspettative dello scorso anno. Infatti la seconda giornata di Champions si chiude con la rocambolesca vittoria del Napoli ed il pareggio dell’Inter, lontana parente della squadra che ha strapazzato il Milan in Campionato. Real Sociedad ha fatto soffrire i nerazzurri e si è dimostrata squadra ostica. A nulla serve dire che l’Inter ha mandato in campo forze fresche ed ha tolto ben 5 titolari. I rincalzi, se così li vogliamo chiamare, sono calciatori di tutto rispetto. Il francesePavard resta sempre un campione del mondo, costato più di 30 milioni. Grande inizio per il Sociedad che chiude il primo tempo in vantaggio. L’Inter acciuffa il pareggio solo all’87° con Lautaro.Si chiude con un punto importante, che delude ler aspettative dei tifosi. Ben altro ci si aspettava dal Napoli, nonostate la vittoria e la sfortuna del 1° tempo con la palla che non entrava in rete. Una sfortuna compensata da un secondo tempo giocato al cardiopalma per un palo finale colpito dal Braga con un Napoli alle prese con i soliti problemi, soprattutto in difesa. La squadra di Garcia ritorna al passato con un Lobotka che è stato rimesso al posto suo e un Di Lorenzo che ha suonato la carica da vero capitano. Micce bagnate per Oshimen e Kvara, brutta copia del calciatore che abbiamo conosciuto lo scorso anno. La fortunata negli ultimi minuti, quando una deviazione di Niakate alle spalle di Matheus, ha salvato il Napoli da un altro fine settimana di polemiche. Un autogol salva capre e cavoli, ma i dubbi permangono e domenica a Bologna non sarà una passeggiata di salute. Per la cronaca, gli azzurri dominano il primo tempo creando tante occasioni, colpisce la traversa conOsimhen e dopo pochi minuti passa in vantaggio con un grande gol del capitano Di Lorenzo. Sembrava che il Napoli potesse nel 2° tempo dominare e gestire la gara, ma i soliti problemi hanno fatto pensare al peggio, dopo il pareggio dei portoghesi, con Bruma. Al Napoli vanno i 3 punti e la vetta della classifica con il Real Madrid, che vince nei minuti finali contro l’Union Berlino. E’ vero che vincere aiuta a vincere, ma come ha vinto il Napoli e per quello che si è visto in campo, onestamente riesce difficile capire che cosa succederà. Sarà Bologna l’ulteriore banco di prova?

Redazione