
Tutte le notizie in tempo reale
di Salvatore Nappo Sua Santità Francesco da oltre 20 mesi ripete sempre queste parole, “Per favore non abituiamoci alla guerra”, sono parole che fanno sempre riflettere, nel 2024 quasi, c’è Qualcuno che pronuncia questa frase, è incredibile che ci si debba ricordare di non abituarsi alla […]
ItaliaROMA- Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 del 30 novembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity […]
ItaliaConfronto sul tracciato Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare: 97 km di linea per 8 miliardi di euro È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e […]
ItaliaGUBBIO- Alla presenza del Presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, insieme ad alcuni ministri del governo, la società produttrice di cemento Domicem,controllata dall’italiana Colacem,ha inaugurato mercoledì 22 novembre la sua seconda linea di produzione in Repubblica Dominicana. Con il nuovo impianto, la capacità produttiva si […]
ItaliaPossibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti in adesione ad uno sciopero delle rispettive Confederazioni, in programma dalle ore 9 […]
ItaliaSiglato un accordo fra Trenitalia e Hitachi Rail. Ferraris, AD FS: «Altro passo in avanti del Piano Industriale» Oltre un miliardo di euro per la fornitura di 40 nuovi Frecciarossa ETR 1000. Trenitalia, capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS, e Hitachi Rail hanno firmato l’accordo che prevede un impegno […]
ItaliaLa Pro Loco Generoso Papa di Arpaise, guidata dal Presidente Walter Mazzone, con i soci e volontari della Pro Loco, ogni anno è a sostegno dell’Associazione di Volontariato Ail Benevento Odv “Stefania Mottola” (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma). Nella campagna nazionale che […]
Bis dei perugini a distanza di un anno Grande successo con vittorie schiaccianti e percorso netto per gli uomini di coach Angelo Lorenzetti che, per la quarta volta in quattro giorni nel minitorneo a sei squadre svoltosi in India, sconfiggono gli avversari con un perentorio […]
SportLa Paperdi Caserta deve nuovamente arrendersi al PalaJacazzi. Con la Sae Scientifica Legnano arriva una pesante sconfitta per 66-91, con i lombardi che hanno gestito la partita sin dal primo quarto senza permettere alla squadra di Ciro Dell’Imperio, nonostante il debutto di Donato Vitale, di […]
SportIl georgiano diventa un caso. Non è sereno e spreca sotto porta. C’entra l’adeguamento del contratto? Ottimo primo tempo del Napoli, che alla ripresa cala. Siamo alle solite: bisogna aspettare tempi migliori per rimediare agli errori e mettere in campo una squadra che regge per […]
SportEnnesima vittoria di “corto muso” per Allegri “È la dura legge del gol, fai un gran bel gioco però, se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono. Loro stanno chiusi ma, alla prima opportunità, salgon subito e la buttan dentro a noi…la buttan […]
Maddaloni SportNiente da fare per la Paperdi Caserta al PalaTenda di Piombino. La Solbat si impone nella tredicesima giornata di campionato del girone A di serie B con il punteggio di 84-74, con la squadra di Ciro Dell’Imperio che, anche senza Davide Mastroianni oltre ai lungodegenti […]
SportAllenamenti dei gruppi giovanili e riunioni tecniche con gli staff delle due società costituiranno l’oggetto del programma di formazione promosso da Juvecaserta 2021 e Uniobasket Maddaloni e che verterà sui temi: «Equilibrio tra “gioco libero/letture” e struttura» e «Programmazione annuale: perché farla e quali principi […]
SportIl 20 Ottobre incontro dibattito con gli studenti sulla cultura della legalità e dell’educazione ambientale Sarà inaugurato dal dott. Eugenio Forgillo, maddalonese doc ed attuale Presidente Reggente della Corte di Appello di Napoli, l’anno scolastico della Fondazione Villaggio dei Ragazzi. Appuntamento già fissato in agenda […]
Curiosità MaddaloniSembra una pizza, quello che si vede su un dipinto pompeiano di 2000 anni fa, ma ovviamente non lo può essere, a rigore, dato che mancavano alcuni degli ingredienti più caratteristici, ovvero pomodori e mozzarella. Tuttavia, come risulta da una prima analisi iconografica di un […]
Cultura & Spettacoli Curiositàdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni. Cosa ha spinto a questo incontro? Si è generato un allarme diffuso e […]
In EvidenzaMADDALONI- Faccia faccia sui temi della sanità territoriale, e non solo, tra il manager dell’Asl Russo e l’on. Antonio Del Monaco (M5S). Incontro urgente motivato da alcune emergenze emerse nelle ultimi giorni.
Cosa ha spinto a questo incontro?
Si è generato un allarme diffuso e generalizzato sulla tenuta e addirittura il mantenimento dei servizi dell’unità operativa di salute mentale. Come psicologo innanzitutto ho sentito il bisogno di mobilitarmi.
Si chiude?
No, si apre. Esiste un problema di personale. Sono in corso le procedure di assunzione che, per la precisione, verranno completate entro 15 giorni. Allo scadere, gli organici verranno riportati alla condizione originaria e così i servizi.
Ma a proposito di servizi nel limbo, quando ritorna il SerD a Maddaloni?
Per il servizio di dipendenze, il ritorno è un obbligo e non si discute. C’è un problema logistico. Direi di natura pratica: è scarta scartata l’ipotesi di allocare uffici e ambulatori nei pressi unità immobiliari non indipendenti o presso condomini. Per farla brave, è stata scartata l’ipotesi di un collocamento presso le strutture del distretto sanitario. Il SerD ritornerà ma serve una soluzione logistica indipendente sul territorio. Per questo è stato mobilitato anche il comune per trovare una soluzione.
Quindi la soluzione è tutta da trovare?
Va trovata una casa per il SerD che non potrà più tronare presso l’ospedale.
E per l’emergenza delle emergenze ovvero la vaccinazione degli ammalati allettati e in particolare gli ultraottantenni non autosufficienti, come potranno ricevere il vaccino?
E’ una questione che abbiamo affrontato senza remore. Innanzitutto esiste un team per la somministrazione a domicilio. Per gli allettati non esiste altra soluzione. Ma è stato ammesso che le procedure sono molto lunghe. In media, per raggiungere, inoculare la dose, garantite l’assistenza successiva ci vuole almeno un’ora. Il che rallenta e di molto le azioni fatte sul territorio. Al momento, sono state raggiunte 235 persone.
Non basta…
Infatti, si sta cercando di potenziare l’azione dell’unità operativa mobile. Ma serve il coordinamento fattivo con i medici di base, la ragione e i distretti. Al momento, l’intero sistema di assistenza per le persone fragili è in totale allestimento. Giorno per giorno verificheremo come e quanti utenti saranno raggiunti. Nessuno può essere lasciato solo. E nessuna famiglia deve sentirsi abbandonata.
Bis dei perugini a distanza di un anno Grande successo con vittorie schiaccianti e percorso netto per gli uomini di coach Angelo Lorenzetti che, per la quarta volta in quattro giorni nel minitorneo a sei squadre svoltosi in India, sconfiggono gli avversari con un perentorio […]
SportGrande successo con vittorie schiaccianti e percorso netto per gli uomini di coach Angelo Lorenzetti che, per la quarta volta in quattro giorni nel minitorneo a sei squadre svoltosi in India, sconfiggono gli avversari con un perentorio 3 a 0, bissando la vittoria intercontinentale dello scorso anno ottenuta in Brasile (solo Sada Cruzeiro e Trento c’erano riuscite prima). Finale mai in discussione con soli 53 punti subiti (parziali 25-13, 25-21, 25-19) contro i brasiliani dell’Itambè Minas.
Brasiliani già incontrati e sconfitti nel girone di qualificazione a tre squadre composto anche dagli indiani dell’Ahmedabad Defenders. Mentre in semifinale il team perugino ha sconfitto agevolmente i turchi dell’Halkbank Ankara, tranne il terzo set vinto al tie break per 31 a 29.
Dopo la vittoria bis del titolo iridato gli uomini del Presidente Gino Sirci, sostenuto dalle aziende umbre leader nazionali nei propri settori di competenza (Susa trasporti Spa, Sir Safety Sistem e Vim), puntano ora alla coppa Italia e, soprattutto, al campionato sfuggito lo scorso anno nei play-off dopo una regular-season stradominata che grida ancora vendetta e voglia di rivincita per Giannelli&C.
Perplessità per la mancanza di addobbi natalizi A due settimane circa dal Natale ogni città, dalla metropoli al piccolo paesino, è illuminata da festoni e addobbi per celebrare le festività natalizie, tradizionalmente iniziate con il giorno dell’Immacolata dello scorso otto dicembre. Ad oggi a Maddaloni […]
MaddaloniA due settimane circa dal Natale ogni città, dalla metropoli al piccolo paesino, è illuminata da festoni e addobbi per celebrare le festività natalizie, tradizionalmente iniziate con il giorno dell’Immacolata dello scorso otto dicembre. Ad oggi a Maddaloni non c’è ancora traccia come fatto notare da Agostino di Silvestro, giovane candidato alle scorse amministrative con il “Movimento 5 stelle” e primo dei non eletti, nonostante l’ottimo risultato con 232 voti.
“Quello appena trascorso è stato il week end durante il quale nelle città, piccole o grandi che siano, si sono inaugurate le luminarie e gli eventi natalizi. A Maddaloni le uniche luci accese sulla città sono quelle dei lampioni che di notte illuminano le nostre strade. Eppure sono stati destinati da questa amministrazione ben 108.000 euro per per il Natale, ma quale? Quello del 2024? Non sarebbe una cattiva idea, dato il colpevole ritardo di quest’anno, anticiparsi sul prossimo.”
Continua ancora Di Silvestro in merito al ritardo degli addobbi: “Dico colpevole perché non è possibile che questa città sia amministrata dagli stessi amministratori da sei anni e ancora debbano verificarsi ritardi nell’organizzazione di festività sentite dalla popolazione, come è quella del Santo Natale e dell’anno venturo. Credo che il Sindaco e l’Assessore competente debbano spiegare ai cittadini Maddalonesi le ragioni di questo ritardo, perché il silenzio non farà altro che creare distanze sempre più incolmabili tra cittadini e istituzioni.” Per chiuderla con un sorriso, in attesi di sviluppi in merito, potremmo dire che, al momento, il Natale a Maddaloni è come la nebbia a Milano per Totò: “C’è ma non si vede“!.
La Pro Loco Generoso Papa di Arpaise, guidata dal Presidente Walter Mazzone, con i soci e volontari della Pro Loco, ogni anno è a sostegno dell’Associazione di Volontariato Ail Benevento Odv “Stefania Mottola” (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma). Nella campagna nazionale che […]
Dalla RegioneLa Pro Loco Generoso Papa di Arpaise, guidata dal Presidente Walter Mazzone, con i soci e volontari della Pro Loco, ogni anno è a sostegno dell’Associazione di Volontariato Ail Benevento Odv “Stefania Mottola” (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma).
Nella campagna nazionale che ha visto scendere in Piazza l’8-9-10 dicembre in tutte le Piazze d’Italia, della Città di Benevento e dei Comuni della Provincia di Benevento, con i propri volontari e sostenitori, anche la Pro Loco Generoso Papa ha voluto dare il suo contributo per promuovere e sostenere la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, favorendo con il ricavato delle vendite la cura ed il sostegno ai pazienti.
Nella mattinata di domenica 10 dicembre, i volontari e soci della Pro Loco Giovanni Russo, Giada Bosco e Mariachiara Nardone, si sono recati nella Piazza della Chiesa Beata Vergine Maria, San Rocco e San Sebastiano ad Arpaise, per la vendita delle Stelle di Natale Ail, dei Braccialetti Cruciani per Ail, del Panesillo Panettone solidale per Ail e dei Torroncini Borrillo per Ail.
Un grazie a tutta la cittadinanza che ha aderito all’iniziativa solidale dove sono stati venduti numerosi prodotti Ail, segno della vicinanza, della solidarietà dei cittadini della comunità di Arpaise verso chi soffre di queste problematiche, un grazie di cuore doveroso ai soci e alle ragazze del Servizio Civile della Pro Loco, già volontarie e socie della stessa Pro Loco di Arpaise Giada e Mariachiara e a Giovanni per il loro fattivo impegno a sostegno dell’Ail Benevento e della locale pro loco, grazie.
La rissosa e affollata maggioranza arcobaleno prova ad eleggere due consiglieri provinciali. Maurizio Verdicchio tesserato con Fratelli d’Italia MADDALONI- Tra una settimana saranno passati sette mesi dalle amministrative. E la maggioranza affollata, popolata da consiglieri comunali in esubero ovvero più numerosi di quelli necessari o […]
Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- Tra una settimana saranno passati sette mesi dalle amministrative. E la maggioranza affollata, popolata da consiglieri comunali in esubero ovvero più numerosi di quelli necessari o che servirebbero governare in maniera efficace ed efficiente, si accinge a dare prova di quanto rissosa e livorosa sia al suo interno. La mancata elezione di due consiglieri provinciali potrebbe essere solo la conferma di come la “maggioranza di tutti i colori” sia solo una aggregazione affollata figlia del “salto della quaglia” ovvero della salita sul “carro dei vincitori” con annessi esponenti arrabbiati dell’opposizione social, presentatrici/presentatori, direttori artistici, nani e ballerine. Godiamoci lo spettacolo della casta che vota se stessa al vertice dell’ultima provincia della Campania per indicatori economici e qualità della vita. Intanto, a guadagnare il centro della scena sono gli ultimi arrivati di Fratelli d’Italia. Il partito in grande affanno a maggio per presentare il simbolo, un proprio candidato a sindaco e formare la lista adesso inaugura la nuova sede. E il generale Antonio Crimaldi sta cominciando a riprendersi la rivincita. Intanto, debutta pure in consiglio comunale. Maurizio Verdicchio, eletto nella civica Alleanza Maddalonese, ha aderito al partito. Ed è solo l’inizio. Il partito della Meloni rosicchia spazi anche alla maggioranza. C’è curiosità su una molto probabile adesione di un consigliere oggi in maggioranza.
Generale Crimaldi sono passati appena sette mesi dalle ammnistrative e sembra che sia cambiato tutto…
Noi facciamo politica e non aggregazione di proseliti. Adesso, siamo l’approdo naturale per quanti credono ancora che si possa fare politica senza la lusinga delle poltrone».
Vi sentite di essere l’unica opposizione e l’unica novità politica sullo scenario locale?
Siamo stati gli unici a non abiurare o a vergognarsi del nostro simbolo. Non abbiamo nascosto la nostra appartenenza e spirito di militanza. In più, abbiamo completato le iscrizioni. Ma ci saranno molte novità politiche. In aggiunta, siamo l’unica forza politica locale che avrà una dirigenza eletta dai militanti e non dei padroni». Porte aperte anche alle associazioni e alla società civile. In verità, il partito è già a lavoro su dossier importanti come la gestione dei tributi locali, problemi ambientali (a partire dalla questione del confinante termovalorizzatore di Acerra, completamento delle filiera dei rifiuti e la questione biodigestore), vivibilità e gestione del terzo settore e dei rapporti tra ente locale e la galassia delle associazioni operative sul territorio.
Luce Viva per la gioia dei bimbi, l’accensione delle magnifiche luminarie d’artista e con Candlelight Concert emozioni, brividi e tutto esaurito L’apertura del Natale a Lusciano 2023 ha superato di gran lunga tutte le aspettative, offrendo un’impressionante serie di spettacoli e intrattenimenti che hanno […]
Dalla ProvinciaL’apertura del Natale a Lusciano 2023 ha superato di gran lunga tutte le aspettative, offrendo un’impressionante serie di spettacoli e intrattenimenti che hanno attratto grandi folle nella piccola città.
A partire dalla mattina, giochi, mascotte, artisti di strada, musica, e personaggi fiabeschi hanno animato Piazza Giovanni Paolo II sin dal mattino, attirando bimbi, famiglie e visitatori da tutta la città.
Stupore e gioia all’accensione delle luminarie dMartista che hanno di fatto suggellato l’inizio di questo fantastico Natale a a Lusciano
Tuttavia, il grande trionfo di apertura è stato il concerto Candlelight al Palazzo Ducale. Per la prima volta, questo celebre concerto – eseguito con l’illuminazione di centinaia di candele – è approdato in una città più piccola , riscuotendo un successo senza precedenti.
Tutti i posti a sedere si sono esauriti subito e una grande folla si è radunata in piedi, attratta dalle performance emozionanti dei maestri Armando Valentino-tenore, Elisa Arpi-soprano, Fabiana Sirigu- violinista solista, Marco Pescosolido- violoncellista e Stella Gifuno- arpista. La narrazione è stata sapientemente guidata dalla professoressa Antonietta Russo.
Il programma del concerto ha offerto un crescendo di emozioni, presentando le più belle esecuzioni dell’Ave Maria, arie dalla famosa opera Turandot, e culminando nella celebre aria “Libiamo ne’ lieti calici” dalla Traviata.
Ad integrare il tutto, la sensazionale arte della sabbia di Susy Sand art ha ulteriormente contribuito a creare un’ atmosfera surreale ed emozionante.
Brividi, lacrime e forte emozione erano palpabili tra il pubblico, che ha vissuto uno dei momenti più magici e indimenticabili di questo Natale 2023 a Lusciano. Emozione e soddisfazione trapelate anche dalle parole del sindaco Mariniello e dell’assessore alla cultura Santoro, deus ex machina dell’intero programma. E questo è solo l’inizio.
La kermesse natalizia sembra aver già conquistato tutti coloro che hanno vissuto questi momenti delle giornata di apertura , promettendo ulteriori emozionanti sviluppi nel corso delle prossime settimane.
A partire già da domenica 10 dicembre quando alle ore 10:30 si apriranno le magiche porte del villaggio incantato di Babbo Natale che accoglierà grandi e piccino fino al 25 dicembre nel magico polo nord con elfi, natali e, personaggi delle fiabe, giochi, lavorato e tanto altro. Tutto completamente gratuito.
Questa notte a Pomigliano d’Arco i carabinieri della locale stazione, impegnati in un servizio a largo raggio, hanno denunciato un 15enne incensurato per porto illegale di strumenti atti ad offendere. I militari stanno percorrendo piazza Giovanni Leone quando notano un gruppo di ragazzini. Alla vista […]
CronacaQuesta notte a Pomigliano d’Arco i carabinieri della locale stazione, impegnati in un servizio a largo raggio, hanno denunciato un 15enne incensurato per porto illegale di strumenti atti ad offendere. I militari stanno percorrendo piazza Giovanni Leone quando notano un gruppo di ragazzini. Alla vista dei militari il 15enne nascondeva in tasca un qualcosa. Tanto basta ai carabinieri per intervenire. Perquisito, il giovane viene trovato in possesso di un coltello a farfalla lungo 25 centimetri. L’arma è stata sequestrata mentre il minore è stato affidato ai genitori.
Era sfuggito a un ordine di custodia cautelare emesso dal tribunale di Vallo della Lucania per il reato di furto aggravato in concorso e da quel giorno, il 19 luglio scorso, di Roland Bici 26enne di origine Albanese, si erano perse le tracce. Questo almeno […]
CronacaEra sfuggito a un ordine di custodia cautelare emesso dal tribunale di Vallo della Lucania per il reato di furto aggravato in concorso e da quel giorno, il 19 luglio scorso, di Roland Bici 26enne di origine Albanese, si erano perse le tracce. Questo almeno fino a ieri sera.
Siamo a Marcianise nel noto centro commerciale e due carabinieri passeggiano tranquillamente liberi dal servizio. Sono due marescialli e mentre il primo presta servizio nella stazione di Acerra l’altra collega lavora nella scuola allievi marescialli di Firenze.
Il 26enne è nella lista dei “Catturandi” e quel pensiero “quello l’ho già visto” dura pochi minuti, il tempo di fare mente locale.
I Carabinieri riconoscono il 26enne e lo seguono mentre passeggia tra i negozi come un qualsiasi cittadino.
Intanto la segnalazione ai colleghi di Acerra ed alla Sezione Operativa di Castello Di Cisterna è già partita e i militari non impiegano molto ad arrivare nel centro commerciale. Il servizio di polizia giudiziaria si organizza via smartphone e dopo qualche minuto l’uomo viene bloccato. L’arrestato ora è in carcere in attesa di giudizio.
* NATO IN ALBANIA IL 04.05.1997
Arrestato un 65enne per atti persecutori e danneggiamento È accaduto ieri a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, dove un 65enne è stato arrestato dai carabinieri per atti persecutori e danneggiamento a seguito di incendio. L’uomo, secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma attraverso […]
CronacaÈ accaduto ieri a San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, dove un 65enne è stato arrestato dai carabinieri per atti persecutori e danneggiamento a seguito di incendio.
L’uomo, secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma attraverso immagini riprese da un sistema di videosorveglianza, durante la notte tra l’8 e il 9 dicembre u.s., con del liquido infiammabile e una torcia incendiaria avrebbe dato fuoco al portone d’ingresso dell’abitazione in cui vive la ex moglie, da cui è separato dal 2005.
A denunciare l’accaduto la stessa vittima che ha anche raccontato di aver subito, nel tempo, una serie condotte che le hanno ingenerato un perdurante stato d’ansia e di timore per la propria incolumità al punto di costringerla a cambiare le proprie abitudini di vita.
Secondo quanto riferito dalla stessa vittima, il motivo di tale persecuzione, sarebbe da attribuire al fatto che l’ex marito, anche a distanza di anni, non accettata il fatto che lei, sebbene con provvedimento del giudice della separazione, continui a vivere nell’abitazione coniugale della quale l’uomo, ne rivendica la proprietà.
L’uomo è stato quindi arrestato e associato al carcere di Santa Maria Capua Vetere. Nel corso della perquisizione domiciliare, nella sua camera da letto i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato un coltello a punta affilata con lama di cm 20 che era poggiato sul comodino della camera da letto.
Presenta la sua proposta progettuale Scuola Viva in cantiere: Maddaloni presenta la sua proposta progettuale e si candida per la realizzazione di una palestra presso la scuola di via Brecciame. La spesa complessiva è di 2.180.000,00. Una proposta deliberata e consona alla richiesta dall’Anagrafe Regionale […]
Dalla Provincia MaddaloniScuola Viva in cantiere: Maddaloni presenta la sua proposta progettuale e si candida per la realizzazione di una palestra presso la scuola di via Brecciame. La spesa complessiva è di 2.180.000,00. Una proposta deliberata e consona alla richiesta dall’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica. Approvata quindi anche la scheda di progetto e l’atto di indirizzo. “Scuola Viva in cantiere” consiste in una programmazione integrata, unitaria e complementare nel settore dell’edilizia scolastica. Per tale fine, la Regione Campania si avvale di diverse fonti di finanziamento disponibili: regionale, nazionale e comunitario. Nel caso della palestra presso la scuola di via Brecciame, la richiesta di finanziamento è coerente e risulta conforme agli obiettivi programmatori dell’Amministrazione Comunale, stando alla deliberazione del Comune. In un secondo momento, “si procederà all’inserimento dell’opera nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche”, viene chiarito sempre nella proposta disposta. Tutti gli atti sono in fase di perfezionamento, dopo attenta valutazione dei responsabili del procedimento. Maddaloni si avvia a dare un’ulteriore svolta all’edilizia scolastica di sua competenza. L’Amministrazione è attenta e vigile sulle opportunità di finanziamento a tutti i livelli. In attesa del parere del nucleo di valutazione della Regione Campania, la cui costituzione è demandata alla Direzione Generale per l’istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, va segnalato che è stato attivato lo Sportello di edilizia scolastica PNRR, strumento a supporto degli enti locali che consentirà a comuni, province e città metropolitane di prenotare un incontro online con l’Unita di missione del PNRR per chiedere informazioni, evidenziare criticità legate all’attuazione degli interventi. Lo sportello costituirà un importante strumento di semplificazione e di accompagnamento per gli enti locali, in un’ottica di trasparenza e digitalizzazione.
Carabinieri arrestano 62enne A Nola i Carabinieri della compagnia di Nola hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia un 62enne già noto alle forze dell’ordine. E’ pomeriggio e alcune persone chiedono aiuto al 112. Nel parcheggio di un supermercato un uomo ha appena minacciato di morte […]
CronacaA Nola i Carabinieri della compagnia di Nola hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia un 62enne già noto alle forze dell’ordine.
E’ pomeriggio e alcune persone chiedono aiuto al 112. Nel parcheggio di un supermercato un uomo ha appena minacciato di morte e poi aggredito una donna. La vittima, con in braccio una bambina di 6 anni, si è rifugiata nel punto accoglienza del supermercato e l’aggressore non va via.
Passano pochi minuti e i carabinieri della sezione radiomobile arrivano sul posto bloccando l’uomo. Per quanto già di suo l’evento sia orribile, i militari approfondiscono la vicenda e accertano una realtà ben più drammatica.
I due protagonisti vivono una relazione sentimentale da 12 anni e dalla loro relazione sono nate 2 bambine. Da gennaio di quest’anno la relazione si interrompe ma concordano di rimanere a vivere insieme per il bene delle figlie. A quel punto il comportamento del 62enne cambia aumentando progressivamente in aggressività e violenza fino a quando la vittima non decide di andare via e di trasferirsi in Puglia dove trova anche un lavoro. E’ proprio lì che l’uomo trasforma definitivamente l’amore in un qualcosa di morboso. Il 32enne, più volte, si presenta sul luogo di lavoro. Una presenza fissa che rende la vittima sempre più agitata e nervosa. La donna lo denuncia in due occasioni e i carabinieri ricostruiscono l’intera storia e le aggressioni che la vittima ha dovuto subire. In un’occasione l’uomo aveva picchiato anche il padre della donna e per lui ci vollero 30 giorni di riposo medico. Ora l’arrestato è in carcere ed è in attesa di giudizio.