00 2 min 6 giorni
La prima grande ristrutturazione completata è quella del terzo piano: costruito un reparto di ortopedia con 18 posti letto, stanze di degenza a norma, ambulatori, uffici e spazi per il personale

MADDALONI- Prende forma e sta aprendo i battenti l’ospedale post pandemia. Ci sono sono tre nuovi reparti: medicina, chirurgia e ortopedia. E’ la riconversione progressiva dell’ultimo Covid Hospital ancora aperto in Campania.  Il nuovo reparto di medicina (tutto destinato a pazienti non covid), è stato affidato al neoprimario dottoressa Iolanda Enea. Ora è il turno dell’unità operativa semplice dipartimentale (Uosd) di chirurgia con le tre sale operatorie collegate. Ritorna il dottore Felice Iovino, già responsabile dei servizi di chirurgia prima della pandemia, e gestirà un servizio che avrà 18 posti letto e una autonomia ammnistrativa subordinata alla struttura complessa. E già è pronto il nuovo reparto di ortopedia. La prima grande ristrutturazione completata è quella del terzo piano: costruito un reparto di nuova concezione dotato di 18 posti letto, stanze di degenza a norma, ambulatori, uffici e spazi per il personale. Ospiterà la nuova unità operativa semplice (Uosd) di ortopedia e affiancherà i percorsi ambulatori complessi e coordinati (Paac) ortopedici che garantiscono sedute operatorie tutti i giovedì per interventi non in regime di urgenza. Erogate pure prestazioni ambulatoriali, prime visite, visite di controllo,  medicazioni post chirurgiche. I “Paac di ortopedia” sono gestiti dal dottore Mario D’Addiego che svolge la funzione di “case manager” ovvero medico responsabile con il compito di definire l’insieme delle prestazioni da erogare nel rispetto dei principi di appropriatezza. Proseguono invece, secondo cronoprogramma, i lavori di costruzione del nuovo Pronto Soccorso.

Redazione