00 2 min 3 anni

Mancano pochi giorni all’inizio dei Campionati del mondo di sci “Cortina 2021” e la Polizia di Stato ha raggiunto con i suoi Reparti e Specialità la località turistica per garantire lo svolgimento dell’evento sportivo in massima sicurezza. Controllo del territorio, vigilanza degli obiettivi sensibili, ausilio delle unità cinofile, artificieri, squadre U.o.p.i. (Unità operative primo intervento), servizio di sicurezza e soccorso in montagna, tiratori Scelti e Reparti mobili saranno coordinati dalla questura di Belluno. La macchina della sicurezza coinvolgerà anche l’Arma dei carabinieri e la Guardia di finanza per gestire il primo evento sportivo di questa portata in epoca di pandemia da Covid19. Il coordinamento operativo dell’evento sarà gestito da una sala operativa interforze allestita presso il commissariato di Cortina d’Ampezzo. La cerimonia di apertura prevista per domenica sera avrà come portabandiera italiana l’ex atleta delle Fiamme oro e assistente capo della Polizia di Stato, Wendy Siorpaes che, inoltre, sarà giudice, insieme al campione del mondo Kristian Ghedina, del format “Campioni di domani”, realizzato da Rai due sulle piste di Cortina d’Ampezzo e condotto da Massimiliano Ossini. Il programma andrà in onda dal 9 al 19 febbraio, e avrà come protagonisti giovani di sedici Sci club italiani che si sfideranno in una discesa sugli sci a tempo e su domande di cultura generale legate al mondo della montagna. Nel corso dell’evento, la questura di Belluno, tramite l’emittente radiofonica “Radiopiù”, farà conoscere le varie specialità della Polizia di Stato presenti a Cortina 2021.
Fonte: Sala Stampa Polizia di Stato

Redazione On Line