00 4 min 6 anni


MOSTRA COLLETTIVA
Titolo : L’ARTE NEL CUORE DA TRENTACINQUE ANNI
Inaugurazione: Sabato 27 Ottobre 2018 ore 17.30
Museo Archeologico Calatia, via Caudina
Orario al pubblico 10.00 -13.00   17.00/ 20.00
Martedì chiuso
Fuori orario su prenotazione telefonica
Info: 3392165735/ 338/2056387 Mail roberto.ilcastello@libero.it
Durata dal 27/10/18 al 18/11/18.
Il Centro d’Arte Studio “Il Castello” nel mese di ottobre compie 35 anni.
Confermandosi la più longeva galleria d’arte in Campania, e con il tempo non ha perduto né smalto né attenzione al nuovo, anzi, rinnovandosi nella proposta con molti maestri e giovani artisti emergenti, grazie al Presidente Angelo Pagliaro e
l’attenta collaborazione del fratello Roberto. E per l’ occasione celebrerà una mostra speciale e originale, per festeggiare il trentacinquesimo anniversario del centro  dal titolo ” LArte nel cuore da trentacinque anni ” presso il Museo Archeologico Calatia di Maddaloni.
La suddetta iniziativa si propone di evidenziare il Centro d’Arte Studio “Il Castello” che già opera a livello nazionale e/o internazionale e che avrà un ruolo importante per “Terra di Lavoro”, dove tutto ruota attorno all’arte, e rappresenta un valore da conservare nel tempo e un percorso che deve continuare a crescere, giorno dopo giorno.
Questa manifestazione culturale permetterà al pubblico e particolarmente a quelli campani, di conoscere le ricerche artistiche dei venti maestri : Antonio BertèRaffaele Bova, Wladimiro Cardone, Consuelo Chierici, Gerardo Cosenza, Alessandro Del Gaudio, Carlo De Lucia , Giuseppe Di Guida, , Crescenzo Del Vecchio , Bruno Donzelli, Peppe Ferraro , Antonio Fiore, Enrico Grasso, Pasquale Latino, Roberto Pagliaro, Michele Peri, Giancarlo Savino, Nicola Spezzano, Andrea Sparaco, Enzo Toscano, che hanno esposto nell’arco dei trentacinque anni nel Centro d’Arte “Il Castello”.
Inoltre sarà presentato un libro scritto da Roberto Pagliaro, che racconta le varie vicende trascorse, a partire dalla fondazione del centro d’arte ad oggi e con la straordinaria partecipazione dei critici d’arte Giorgio Agnisola, Enzo Battarra, Massimo Bignardi e Carlo Roberto Sciascia che testimoniano la loro collaborazione a importantissime mostre che hanno storicizzato e certificato l’arte moderna e contemporanea in provincia di Caserta con eccellenti risultati di molteplici esperienze.
La mostra ruota intorno alla passione del fondatore e Presidente Angelo Pagliaro, contaminata dalle opere dei venti maestri prescelti , protagonista è il messaggio presentato in tutti questi anni dagli artisti più rappresentativi di varie generazioni con personalità molto diverse tra di loro, con lavori differenti per dimensioni, tecniche e materiali, alcuni di forte impatto emozionale, altri più concettuali , altri ancora legati all’espressionismo e all’astrattismo che affrontano la realtà della figurazione nel panorama dell’arte moderna italiana.
Ringrazio tutti : gli artisti, critici d’arte e gli amici, che mi hanno sostenuto in questi anni.
Con l’auspicio che questa mostra collettiva passi alla storia e possa da tutti essere apprezzata per il godimento estetico, per il suo trentacinquesimo anniversario” , ricco di passione in momento di grande fervore per l’arte moderna e contemporanea in “Terra di Lavoro”.
                           

bocchetti