00 2 min 5 anni

NAPOLI- (di Elio Bove) Con provvedimento del Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, viene disposto, in attuazione della legge regionale, lo scioglimento degli Istituti Autonomi Case popolari della Campania e la nomina del Commissario Straordinario Liquidatore. Con la Legge di stabilità regionale 2016, veniva autorizzata la Giunta regionale a disciplinare con propri Regolamenti il sistema regionale dell’intervento pubblico nel settore abitativo e a riordinare gli IACP, con l’istituzione dell’Agenzia campana per l’edilizia residenziale (ACER). Le attività dell’ACER sono dirette, nel rispetto delle competenze degli Enti locali a rispondere al fabbisogno abitativo delle famiglie meno abbienti e a quello di particolari categorie sociali mediante l’incremento e la rigenerazione del patrimonio pubblico di alloggi; l’ACER, inoltre, amplia l’offerta di abitazioni in locazione permanente o a termine, a canone ridotto rispetto ai valori di mercato, anche mediante il concorso dei soggetti privati, privilegiando i promotori di interventi di riqualificazione e favorisce gli interventi di manutenzione, di recupero e sostituzione del patrimonio edilizio esistente, per renderlo adeguato ai requisiti di risparmio energetico, di sicurezza sismica e accessibilità stabiliti dalle norme vigenti in materia, in base alla legislazione comunitaria, nazionale e regionale. Di fatto la Giunta Regionale della Campania ha sciolto e messo in liquidazione gli II.AA.CC.PP. di Avellino, Salerno, Benevento, Caserta e Napoli. Di qui le nominedel Commissario Liquidatore, di pochi giorni fa, per ciascun Iacp. Il Commissario Liquidatore dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Caserta è l’Arch. Alberto Romeo Gentile, già Commissario Straordinario dell’ACER.

Redazione