00 2 min 1 settimana
Di nuovo in campo le Guardie Ambientali e i Vigili urbani

MADDALONI- E sono nove complessivamente le persone finite nelle maglie strette dei controlli notturni. Ieri sera, le Guardie Ambientali e i vigili urbani hanno fatto altri controlli a sorpresa, su tutto il territorio, contro lo sversamento clandestino o non in regola dei rifiuti. Non si frema il «Servizio di prevenzione repressione per il contrasto al fenomeno di abbandono incontrollato dei rifiuti sul territorio comunale». Altri blitz, sempre a sorpresa, sono in calendario per i prossimi giorni. Sotto controllo l’area delle mini-isole ecologiche, tutti i punti di conferimento, le attività commerciali e i ristoranti. Al momento, ci saranno controlli almeno due volte alla settimana e su tutto il territorio. Ma non si sa dove e nè quando agiranno le pattuglie che operano su macchine senza segni distintivi. A coordinare l’attività sono il maggiore Domenico Renga (comandante della polizia municipale) e il responsabile del  progetto Ciro Materazzo. Inoltre, saranno installate a rotazioni quattro videotrappole nelle aree più sensibili o già controllate. Il giro di vite è ben più ampio: in dirittura d’arrivo il sistema di vigilanza da remoto delle aree di sversamento dei rifiuti con telecamere ad infrarosso.

Redazione