00 3 min 3 anni

Da qualche ora è terminata la riunione con la Prefettura di Napoli, riguardo le procedure di raffreddamento attivate in seguito all’esito negativo dell’esame congiunto nel quale venivano richiesti gli ammortizzatori sociali di FBS e CIGO per il lavoratori della CLP. Nonostante abbiamo ribadito che non vi siano le necessità per richiederli e che i servizi scolastici soppressi sono quelli legati ai servizi che la Regione Campania aveva affidato a CLP, oltre il Contratto di Servizio previsto. Per cui la rimodulazione dei servizi inviata alla Direzione Mobilità non prevede a tutti i costi una riduzione dei servizi. A tal proposito, abbiamo denunciato che in questi mesi, da settembre a gennaio sono state fatte ulteriori assunzioni a tempo determinato, con l’emergenza sanitaria in atto, erano necessarie e non se ne poteva fare a meno? Assunzioni, tutte part time, che erano necessarie per l’erogazione del servizio? Abbiamo rimarcato che gli Amministratori Prefettizi, precedenti e attuali, non potevano non sapere tutto questo, così come non potevano non sapere che addirittura non avessero un contratto autoferrotranvieri.
Per la Filt Cgil deve essere rispettata la regola della clausola Sociale nel rispetto delle norme e delle leggi che la regolano.
Il problema è che mentre da un lato qualcuno parla della salvaguardia dei livelli occupazionali, dall’altra si cerca di difendere solo ed esclusivamente lo status quo, pensando che si possa continuare la gestione del Contratto di Servizio Pubblico con l’azienda attuale.
La Prefettura su questo punto è sempre stata chiara e inamovibile, la presenza degli Amministratori Prefettizi termina il 31 agosto 2021. Per cui la Regione deve provvedere ad assegnare il contratto di servizio ad altra azienda, quanto prima possibile, anche prima di giugno.
Riteniamo che la regione debba farsi carico di risolvere la questione attraverso una delle sue aziende e che questa debba essere l’EAV, per due motivi: perché si va nella direzione messa in essere dalla stessa Regione Campania, di creare una sola azienda Regionale con al fusione di EAV e AIR;
perché così si difendono i lavoratori e non l’azienda!
Questo è il compito del sindacato!!
Se le cose restassero così e l’azienda volesse procedere con gli ammortizzatori sociali, non resta che una sola azione: lo SCIOPERO.

Vi terremo informati per eventuali e ulteriori iniziative.

           Filt Cgil

Finozzi Carlo e Lustro Angelo

Redazione