00 3 min 3 settimane

Settimana politica, e purtroppo non solo, veramente difficile in valle di Suessola.

In Arienzo è arrivata quasi come una doccia fredda, l’interdittiva antimafia alla ditta CZeta. Il comune però ha già rimosso l’azienda. Incarico affidato ad altra azienda con sede in provincia di Benevento e comincerà il primo giugno fino all’ultimo giorno di quest’anno.

E’ anche tempo di rendiconto di gestione, sempre in Arienzo. Meglio dire era tempo, visto che il Prefetto di Caserta ha invitando il comune ad adempiere ai propri doveri in merito e inviato dunque una diffida. Il Revisore dei conti ha invitato a limitare le spese correnti esclusivamente a quelle obbligatorie.

Lunedì vi sarà il consiglio comunale sempre in Arienzo senza ancora il rendiconto.

A Santa Maria a Vico come detto purtroppo vi sono delle notizie di cronaca che hanno scosso la comunità locale, in più ci si è messo un “servizio” di Striscia La Notizia, in particolare di Luca Abete, che non ha certo dato lustro alla cittadina.

A San Felice a Cancello qualche malumore a Talanico per il fatto che il rinnovamento della villetta comunale a pochi giorni dalla festa patronale. Togliendo il fatto che le feste patronali dovrebbero essere un momento di meditazione spirituale, è pur vero che si tratta di fondi PNRR e pare che il sindaco abbia avvisato del cronoprogramma a chi di dovere. Diciamo che forse le polemiche sono un tantinello strumentalizzate.

A Cervino tavolo tecnico in Prefettura che ha consentito di classificare alcuni interventi prioritari. Nel dettaglio, a conclusione del
tavolo, si è disposto di procedere alla verifica degli sbalzi di corrente elettrica, ad opera dei tecnici Enel, con finalità di potenziamento della linea.
In secondo luogo, è stata stabilita l’esecuzione di un primo stralcio del progetto di rifacimento, finanziato dalla Regione, consistente nella costruzione di una rete parallela nel tratto compreso tra casa gialla e la sala pompe. Le attività saranno parziali, in attesa del completamento dell’intera opera. Questa soluzione ci consente, innanzitutto, di tutelare la nostra comunità – ha dichiarato il primo cittadino Giuseppe Vinciguerra – a cui è necessario garantire continuità nell’erogazione di un servizio pubblico essenziale. È un passo importante verso la chiusura di un’emergenza atavica per il nostro Comune. Pertanto, rinnovo i ringraziamenti al Prefetto per la celerità delle sue azioni e la fattiva collaborazione”.

Resta sempre aggiornato con le notizie di GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale

PUNGIGLIONE blog – Opinioni arroganti sulla politica locale e nazionale, sul calcio Napoli e sui festival della musica

Alfredo Ferrara