00 3 min 5 anni

Venerdì 5 aprile alle ore 18:00, nell’ambito della manifestazione “Alumnia”, presso la
scuola di Cucina Dolce e Salato, il Movimento Maddaloni Green presenterà il progetto
“FoodNandopoli” progetto realizzato in partnership con Lascò, Foodation, Dolce e
Salato.
“Foodnandopoli” – afferma Bruno Cortese presidente del Movimento Maddaloni
Green e di Terra Sovrana – “ rappresenta un ulteriore contributo per mettere in
campo azioni concrete che possono favorire l’occupazione dei nostri giovani e dei
nostri talenti.
Obiettivo è il superamento dei principali ostacoli e barriere che attendono i giovani
nel loro percorso di crescita personale e professionale, un diritto sancito dalla nostra
Costituzione. Con la progettazione di una nuova esperienza formativa, Foodnandopoli
punta ad intervenire intorno fattori strutturali, al funzionamento del mercato del
lavoro e alla bontà delle istituzioni che operano in questo mercato. I giovani fanno
fatica ad entrare nel mondo del lavoro e le aziende non trovano convenienza ad
assumerli, perché sanno che spesso non hanno la preparazione adeguata e
vorrebbero assumerli almeno con qualche esperienza alle spalle. Ma se i giovani non
vengono assunti, non possono fare esperienza e si avvia in questo modo un circuito
perverso. Occorre una terapia d’urto. Per questo puntiamo a creare una nuova
esperienza formativa che, partendo dalla qualità e dell’unicità della formazione
tecnica tradizionale locale, possa integrare nuovi moduli formativi
gestiti direttamente con le aziende partner internazionali in modo da accelerare e
completare il percorso formativo per un’immediata esperienza lavorativa.
La sfida da raccogliere “ – conclude Cortese – “ è ripensare il binomio formazione-
lavoro in chiave più ampia riscoprendo il ruolo centrale del territorio. Se da un lato, la
classe dirigente può svolgere un ruolo importante nel rimuovere le barriere
economiche e sociali di accesso attraverso l’erogazione di contributi diretti ed
indiretti, risulterà ancora più importante il creare un ecosistema fertile di relazioni per
contribuire al diffondersi, tra i nostri ragazzi, di una cultura che includa valori,
conoscenze, comportamenti, saperi che rafforzano la nostra identità.”
Bruno Cortese
Presidente Movimento Maddaloni Green

bocchetti