00 4 min 5 anni

Ecco la nota sul bilancio di previsione che conferma le aliquote imposte dalla gestioni commissariali per effetto del dissesto finanziario:

Egr. Direttore,

dalla lettura dell’ordine del giorno del consiglio comunale convocato per il giorno 15 marzo 2019 noto che sono stati inseriti alcuni punti all’ordine del giorno  propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione dell’anno 2019 che sarà ancora una volta approvato all’ultimo minuto o addirittura oltre il termine previsto previa diffida del prefetto, senza alcun confronto.

Il primo bilancio di una nuova amministrazione dovrebbe essere il momento più alto del confronto democratico, con un’idea di governo ben precisa e  approvato al’inizio dell’anno per garantire la piena gestione evitando di  impegnare le spese  in dodicesimi.

L’Amministrazione che conferma le aliquote di una precedente gestione commissariale, che erano state deliberate per effetto del dissesto finanziario, ci  lascia alquanto perplessi.

Il ritardo nell’approvazione del bilancio di previsione, conferma ancora di più, che ci troviamo di fronte ad una amministrazione che naviga al buio, senza avere alcuna idea di quali servizi erogare e di quale sviluppo del territorio intende perseguire per migliorare le condizioni economiche e sociale dei nostri concittadini.

Ma di ciò non mi meraviglio, in quanto, tutto ciò rappresenta la continuazione di quello  prodotto in questi dieci mesi.

Tornando ai punti all’ordine del giorno mi limito a fare alcune considerazioni sul punto relativo alla conferma  della tariffa  tari.

Prima considerazione:

Viene dichiarato dall’assessore che la tariffa non viene aumentata nonostante l’aumento dei costi per lo smaltimento, mi permetto, di aggiungere che forse si è dimenticato di considerare che i contratti di appalto vengono annualmente rivalutati quindi vi è anche un aumento del costo del servizio.

Quindi sarebbe stato opportuno che l’amministrazione nelle sedi opportune, ossia nella commissione consiliari,  avesse  anticipato la proposta di bilancio  rispondento ad alcune semplici domande

  1. Se aumentano i costi ed essendo la Tari un servizio che va coperto al 100%  ci troveremo a fine anno a gestire una varizione di bilancio per maggiori costi ?
  2. Perché non vengono comunicati i dati relativi alla raccolta differenziata del 2018 e i corrispettivi percepiti dai vari consorzi di filiera;
  3. Nel capitolato d’appalto se non ricordo male ci dovrebbe essere una campagna periodica a favore della comunita per la  sensibilizzazione alla raccolta differenziata che prevedono dei costi a carico dell’appaltatore del servizio ……  i costi sono stati spesi?  Riusciremo mai ad attivarla?
  4. Se il canone di appalto alla società di raccolta è strutturato su una presenza fissa di n… operai che dovrebbero essere giornalmente presenti  (copertura degli assenti a carico della società di raccolta) è stato verificato la presenza giornaliera degli operai addetti ?

Potrebbero essere poste altre domande, anche per le atre delibere,  ma mi limito a queste che sono le più semplici, perché dimostrano ancora una volta, che le problematiche che attengono all’ente  vengono affrontate con assoluta leggerezza ed inadeguatezza.

Nel ringraziarla per l’ospitalità offerta sul vostro sito, Le porgo cordiali saluti.

Firmato

Alternativa per Maddaloni

Redazione