00 3 min 7 anni


“Abbiamo deciso di scendere in campo in occasioni di queste elezioni comunali mettendo insieme un movimento che ha deciso di appoggiare la candidatura a sindaco di Giuseppe Razzano, in primis sostenendolo alle Primarie, durante le quali siamo anche stati anche bersaglio di attacchi politici, ma noi da persone coerenti una volta imboccata una strada la percorreremo nonostante le tante difficoltà”. A dichiararlo in piena campagna elettorale per le Comunali è Nunzio Sferragatta, coordinatore cittadino dell’Udc nonché candidato alla carica di consigliere comunale nelle fila dei centristi, in appoggio a Giuseppe Razzano candidato sindaco del centrosinistra. “Abbiamo chiesto a Razzano – dichiara Sferragatta – di accettare quelli che erano i nostri consigli, che sono stati recepiti dal candidato sindaco e dall’intera coalizione che lo appoggia in questa tornata elettorale. Abbiamo inserito nel suo programma quattro punti ben precisi che sono i seguenti: casello autostradale dell’A/30, redazione Puc, realizzazione ufficio unico delle Entrate e turismo culturale. Il casello autostradale dell’A/30 – sottolinea il centrista – è un’infrastruttura fondamentale per la nostra Maddaloni per snellire e decongestionare il traffico cittadino, ma nello stesso tempo è necessario per il costruendo Policlinico di Caserta, progetto ormai avviato, ma fermo e sospeso a causa di problemi e intoppi di natura procedurale e giuridica. Noi come Udc saremo presenti, affinchè questo importante progetto si sblocchi e si possa così completare questa opera. Vitale per la nostra città e per le future generazioni – precisa Sferragatta – sarà la redazione del Puc. Da molti siamo stati definiti anche palazzinari, ed a questi signori noi rispondiamo con un’unica parola ‘case zero’, in quanto Maddaloni non ha bisogno più di appartamenti, bensì di infrastrutture per dare la possibilità ad imprenditori di poter investire sul nostro territorio. In pratica servono spazi verdi per i bambini e per realizzare le infrastrutture. Infine – conclude il centrista – lavoriamo affinchè la nostra città possa sviluppare una vocazione turistica soprattutto di natura culturale. Non possiamo perdere il nostro patrimonio artistico ma anzi puntiamo a valorizzarlo, grazie alla presenza in città di numerose chiese ricche di opere architettoniche realizzate addirittura da Luigi Vanvitelli. Sarebbe opportuno inserire questo nostro ricco patrimonio artistico e culturale all’interno di un circuito quello provinciale che può essere volano di sviluppo per tutta la nostra Maddaloni. Alle 50-55 chiese, aggiungiamo anche ben quattro musei (due pubblici e due privati), che rappresentano dei veri gioielli per la nostra comunità. Necessario nei prossimi anni, sarà lo stanziamento e l’utilizzo di fondi e finanziamenti regionali mirati, evitando ovviamente sprechi e puntando allo sviluppo globale della nostra cittadina”.
 

bocchetti