00 3 min 1 mese

Visto che siamo stati impegnatissimi la settimana scorsa con l’Eurovision questa nostra rubrica sarà in formato “pillole”.

Ci prepariamo a concretizzare uno dei punti cruciali del nostro programma elettorale – hanno dichiarato il
sindaco Giuseppe Vinciguerra, il consigliere de Lucia e l’assessore Serino. I lavori avanzano con precisione e puntualità. I tifosi e gli atleti avranno, presto, uno spazio rimesso a nuovo, sicuro e inclusivo in cui esprimere al meglio la passione per il calcio, che raccoglie
e unisce una larga fetta della nostra popolazione”.

Partiamo da San Felice a Cancello. Cittadina che vedrà il passaggio dei corridori del Giro d’Italia. Tanta gente saluterà i ciclisti con viva emozione e partecipazione. Anche se non è ben chiaro se sarà per l’evento sportivo o per vedere finalmente le strade sistemate a regola d’arte.

A Cervino, rimanendo in tema di sport, avanzano i lavori per il completamento del campo sportivo che, a meno di proroghe, sarà ben ultimato a Settembre. Non crediamo ce ne saranno di proroghe Cervino non è Santa Maria a Vico, poi tutto è possibile a questo mondo.

A Santa Maria a Vico pubblicato il bando per il soggiorno estivo degli anziani che sarà in Paestum. Termine utlimo per presentare le domande il 20/05 alle ore 12:00.

Arienzo invece parliamo di spettacolo con qualcosa che dovrebbe di diritto entrare nella storia della Valle di Suessola e forse non solo. Si è inaugurato il nuovo museo dedicato a Giacomo Furia alla presenza della nipote di Totò Elena Antocoli De Curtis, e ci sarà anche l’unico imitatore del principe della risata, riconosciuto dalla famiglia De Curtis, Marcantonio Scaramuzza.

Inoltre da sottolineare il 490esimo anniversario della nascita della Congregazione delle Suore Angeliche.

Una Chiesa dell’Annunziata gremita, a testimonianza dell’affetto del forte legame che la città di Arienzo ha per le Suore Angeliche.

Resta sempre aggiornato con le notizie di GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale

PUNGIGLIONE blog – Opinioni arroganti sulla politica locale e nazionale, sul calcio Napoli e sui festival della musica

Alfredo Ferrara