00 3 min 3 settimane
Il disagio profondo dei residenti costretti condannati a vivere con i rifiuti 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. Immondizia lanciata anche nei giardini privati confinanti

MADDALONI- Vergogna. L’inciviltà e l’insipienza amministrativa hanno superato il livello di guardia. Da una beffa all’altra. Case condominiali con vista su discarica. Ma quali mini-isole ecologiche? Presso il parcheggio di via Libertà (area 365) i residenti sono costretti a convivere con il via vai di persone che scaricano rifiuti di tutti i tipi, a tutte le ore. E ora, con i primi caldi, gli sversamenti si fanno sentire. Ma quali mini-isole ecologiche? Una montagna di sacchi di immondizia mista a calcinacci, bottiglie di plastica e cibi in scatola. Poi ancora: plastiche, imballaggi, elettrodomestici dimessi e molto altro ancora. Tutto accade nell’impunità totale. Tutta accade nell’indifferenza totale. Manca il coraggio di un’azione di contrasto. Zero vigilanza. Zero multe e zero controlli. Vi sono delle aree, cosiddette mini-isole ecologiche, dove di fatto si è autorizzato le persone a scaricare tutto a qualsiasi ora. Accade che il lancio del sacchetto sia così libero e creativo che l’immondizia è stata scaricata anche nei giardini privati confinati. Alle mini-isole ecologiche della vergogna, si può fare.

In trasferta da San Clemente e Santa Maria a Vico per sversare i rifiuti

Così, da verifiche dei residenti è stato scoperto che vi sono persone, provenienti da San Clemente e Santa Maria a Vico, impegnate a trasportate rifiuti. Interpellate hanno candidamente risposto: “Qui, possiamo scaricare imballaggi e rifiuti che altrove non è consentito fare”. E’ il liberismo della monnezza. Insomma, chi abita in queste aree è condannato a vivere con i rifiuti 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, e subire il lancio del sacchetto. Ma quali mini-isole? Sono dei cassoni non vigilati e puzzolenti. L’isola ecologica, per definizione, è un’area di conferimento disciplinata da orari e sorvegliata da addetti al selezionamento. L’esatto contrario delle cosiddette mini-isole trasformate in mega-discariche. La pavimentazione è stata quasi invasa dalla vegetazione che cresce indisturbata. Percorsi pochi metri la prima sorpresa: in un cortile interno di un palazzo c’è un cumulo di rifiuti. Quello che indigna è l’indifferenza feroce mostrata verso i cittadini in seria difficoltà. Invocando pseudosfide agli incivili non si fa vigilanza e si scarica il disagio sui cittadini inermi. Si potrebbe distribuire il disagi- Per sconfiggere gli incivili facciamo ruotare la collocazione delle mini-isole: una settimana presso le abitazioni/condomini degli assessori in giunta; una presso le abitazioni/condomini dei consiglieri della maggioranza arcobaleno e una presso le abitazioni/condomini dell’opposizione silenziosa. Tutti insieme per sconfiggere gli incivili. O no?

I rifiuti occultati presso un giardino

Redazione