10 4 min 2 settimane

Settimana di consigli comunali in Valle di Suessola.

Nel consiglio comunale di Santa Maria a Vico la notizia è certamente quella del confluire nel gruppo di Fratelli d’Italia del trio Giuseppe Nuzzo, ma non è una novità lo si sapeva da tempo, Pasquale Iadaresta e Clelia Signoriello.

Interessante notare come i tre sono stati avversari nella scorsa campagna elettorale cittadina nei confronti di Igino Nuzzo, che proprio per FdI era candidato a sindaco. Addirittura Iadaresta e Giuseppe Nuzzo erano in lista con il sindaco Pirozzi.

Nella dichiarazione di confluenza nel gruppo di FdI fatta da Iadaresta non è stato indicato con chiarezza quale la collocazione poltica in consiglio comunale. Opposizione o maggioranza?
Tanto da arrivare all’assurdo di avere un rappresentante di FdI seduto nei banchi di opposizione e tre rappresentanti seduti nei banchi della maggioranza.

Igino Nuzzo però, poco dopo la dichiarazione, si è subito dimesso da capogruppo.

Il sindaco Pirozzi chiaramente e visibilmente sorpreso. Il sindaco non ha nascosto l’irritazione per il fatto che qualche organo di stampa poco prima del consiglio aveva riportato questo evento. Pirozzi ha subito fatto notare come il gruppo di FdI non intacca la maggioranza composta di 10 membri e quindi in grado di andare avanti comunque. Un modo ci è sembrato per dire di non avanzare richieste.

Iadaresta ha annunciato che nel prossimo consiglio, dopo consultazione interna al partito, sarà chiarita la collocazione in consiglio.

Forse sarebbe stato meglio arrivare già con le idee chiare. Pure rimettere le deleghe nelle mani del sindaco per una questione di bon ton istituzionale.

Stesso giorno e consiglio comunale pure in Arienzo. Consiglio atteso visto il voto sul rendiconto e soprattutto sul fatto che si sarebbe discusso sui rilievi della Corte dei Conti.

Consiglio con tanta gente chiamata a raccolta dal sindaco Giuseppe Guida.

Si sono scontrate due tesi. Quella amministrativa che ha dato la colpa alle amministrazioni precedenti. Il sindaco però non ricorda che nel 2020 votò favorevolmente il rendiconto 2019! Mentre Vincenzo Crisci che nel consiglio comunale ha ripreso i punti della corte dei conti votò contro in contrasto all’epoca con l’amministrazione di Davide Guida.

L’opposizione dal canto suo e secondo noi Mattia Vigliotti ha bene espresso, l’amministrazione nonostante un quadro economico difficile non si è astenuta dal continuare a incrementare la spesa senza fare attenzione ai conti pubblici.

C’è da dire che i rilievi della Corte non riguardano solo il 2019, ma pure il 2020 e 2021. E le cose non ci pare siano migliorate.

Il voto chiaramente è passato.

Non finirà qui, sicuramente siamo certi che il gruppo ArienzoèTua particolarmente chiamato in causa dirà la sua quantomeno sul periodo di amministrazione fortemente chiamato in causa dal sindaco Giuseppe Guida.

Resta sempre aggiornato con GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale

PUNGIGLIONE blog – Opinioni arroganti sulla politica locale e nazionale, sul calcio Napoli e sui festival della musica

Alfredo Ferrara