10 4 min 1 settimana
Successo di misura per gli azzurri di Spalletti che rischiano di subire il pareggio al 90′, dopo aver sprecato diverse occasioni per chiudere il match. Testa al secondo incontro contro la Spagna con cui condivide il primato nel girone B.

L’Italia trionfa nella gara inaugurale degli Europei in Germania, vincendo per 2 a 1 contro l’Albania. Gli azzurri, nonostante un inizio disastroso, dimostrano carattere e determinazione, ribaltando il risultato con una prestazione convincente. La partita inizia con un colpo di scena: dopo soli 28 secondi, l’Albania passa in vantaggio grazie a Bajrami, che sfrutta un errore clamoroso di Di Marco su una rimessa laterale. Il laterale nerazzurro commette ancora un grave errore di distrazione come capitato nelle ultime amichevoli.

Partenza shock per gli azzurri sotto già dopo 28 secondi a causa di un grave errore di Di Marco da rimessa laterale

L’Italia però non si lascia abbattere e reagisce immediatamente. Al 11′, Alessandro Bastoni pareggia i conti con un preciso colpo di testa, sfruttando al meglio l’assist di Pellegrini sugli sviluppi di un calcio d’angolo. L’incornata del difensore nerazzurro lascia il portiere albanese senza possibilità di intervento, riportando fiducia e morale alla squadra zzurra. Infatti, dopo solo cinque minuti, Nicolò Barella completa la rimonta con un magnifico tiro angolato di destro dal limite dell’area. Il centrocampista interista trova l’angolo dopo una corta respinta della difesa, siglando il gol del 2-1 che risulterà poi decisivo.

Gli azzurri rimontano il passivo in soli 5′

Da questo momento in poi, l’Italia gestisce la partita con intelligenza, mantenendo il controllo del gioco e respingendo facilmente gli sterili attacchi avversari. La difesa si dimostra solida e ben organizzata, mentre il centrocampo e l’attacco continuano a creare occasioni, pur senza riuscire ad incrementare il punteggio per errori di precisione che rischiano di essere pagati caramente, come quando al 90′ Donnarumma in uscita riesce a deviare con il fianco un tiro a colpo sicuro di Manaj.

Una grande uscita di Donnarumma al 90′ evita il pareggio beffa

La vittoria contro l’Albania rappresenta un ottimo inizio per gli azzurri in questi Europei. La squadra dimostra di avere le qualità e la mentalità giusta per affrontare la competizione, superando un inizio difficile con determinazione e gioco di squadra. I tifosi possono guardare al futuro con ottimismo, sperando che questo successo sia solo il primo di una lunga serie in questo torneo. La prossima sfida di giovedì 20 giugno contro la Spagna (vittoriosa per 3 a 0 contro la Croazia) ci fornirà qualche indicazione in più sul vero valore della nazionale e, molto probabilmente, sulle ambizioni azzurre.

FOTO @nazionaleitalianadicalcio

TABELLINO

ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (dall’82’ Darmian); Jorginho, Barella (dal 90’+2′ Folorunsho); Frattesi, Pellegrini (dal 77′ Cristante), Chiesa (dal 77′ Cambiaso); Scamacca (dall’82’ Retegui).
A disposizione: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Raspadori, Bellanova, Mancini, Zaccagni, Fagioli, El Shaarawy.
CT: Luciano Spalletti

ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami (dall’87’ Maçi); Asani (dal 69′ Hoxha), Broja (dal 76′ Manaj), Seferi (dal 69′ Laçi).
A disposizione: E. Berisha, Kastrati, Balliu, Gjasula, Mihaj, M. Berisha, Ismajli, Daku, Abrashi, Kumbulla, Aliji.
CT: Sylvinho

ARBITRO: Felix Zwayer (GER)
Assitenti: Marco Achmuller, Stefano Lupp
Quarto uomo: Daniel Siebert
VAR: Christian Dingert, Rob Dieperink

MARCATORI: 1′ Bajrami (A), 11′ Bastoni (I), 16′ Barella (I)

NOTE. Espulsi: nessuno. Ammoniti: Pellegrini, Calafiori (I); Broja, Hoxha (A)

Nello Ferraro