
Tutte le notizie in tempo reale
di Antonio Del Monaco* Provo a fare un po’ di chiarezza.Provo a rinfrescare la memoria a qualcuno.Provo ad aprire gli occhi ad altri.Ci provo, come sempre.Ci provo perché credo in quello che dico e in quello che faccio. Conte è il capo politico del Movimento5Stelle.È […]
ItaliaIl Consiglio dei Ministri ha approvato in maniera definitiva un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 Ecco cosa prevedono le misure su luce e gas approvate dal governo, per ridurne […]
In Evidenza Italiadi Antonio Del Monaco* Una spina nel fianco. Una realtà da eliminare.Ecco cos’è il Movimento per molti.E chi sono questi molti?Sono quelli che alzano inutili polveroni, che gettano il Paese nel caos e nel dubbio; sono quelli dalle belle e vuote parole, quelli delle cicliche […]
ItaliaMADDALONI- Netta scelta di campo dell’on. Antonio Del Monaco. Mentre Luigi Di Maio, annuncia in diretta televisiva la nascita di un nuovo soggetto politico e la fuoriuscita dal movimenti, Del Monaco annuncia perentorio: “Io sto con il Movimento”. Quindi Del Monaco sta con Giuseppe Conte? […]
ItaliaE i Cinque Stelle fanno crack. E’ cominciata la conta dei “filo Giggino” e dei “filo Giuseppi”. Era nell’aria. Era scontato. Prove tecniche di divorzio politico: alla Camera e al Senato è già partita la raccolta firme dei parlamentari che intendono seguire il ministro degli […]
ItaliaL’azienda, leader del progetto del Polo dell’Elettronica Sostenibile in Campania, ha partecipato in qualità di Foundation Partners Daniele Lembo – Amministratore Delegato di Softlab S.p.A. – commenta la partnership per il lancio delle nuove Google Cloud Region di Milano e Torino. “Siamo davvero soddisfatti che […]
ItaliaIl consigliere regionale: “Il governatore scarica le colpe sulla gestione dell’ente e parla di porcherie clientelari. Eppure nel consiglio siedono sindaci voluti proprio da lui” “Con la richiesta di fallimento dell’Alto Calore, avanzata dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha preso forma la coscienza sporca […]
Tutto pronto per riprendere le attività con un allenamento programmato dallo staff tecnico per martedì 5 luglio alle 19 presso il Palazzetto dello Sport Roberto Castaldo è il nuovo capo allenatore della Pallacanestro San Michele Maddaloni. Ad annunciarlo è stata la stessa società calatina. Castaldo […]
SportLa decisione del club di D’Agostino di sollevare dall’incaro il tecnico rossoblù, arrivato sulla panchina dei falchetti lo scorso febbraio Ultim’ora in casa della Casertana. Con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il club del presidente Giuseppe D’Agostino annuncia l’esonero del suo allenatore, Vincenzo […]
SportIl Presidente Verdicchio stregato dalla mentalità del neo tecnico che vanta esperienze con i più importanti settori giovanili della Campania Dopo settimane di chiacchiere e voci incontrollate, la Maddalonese 2022-2023 pone finalmente la prima pietra per preparare il nuovo campionato di Eccellenza. La famiglia Verdicchio esce allo […]
In Evidenza Maddaloni SportTante le gare tra sabato e domenica, con i giovani calciatori che con gioia e divertimento hanno dimostrato tutta la loro bravura Grande successo per la 2ª edizione del torneo “NOTTE SOTTE LE STELLE” organizzato dalla Fenice Calcio. Location dell’evento la bella struttura presso l’ASD […]
Maddaloni SportL’allievo dell’Accademia dei Talenti Scuola di Danza dei maestri Capalbo e di Lillo conquista ben tre medaglie d’oro Maddaloni e lo sport, un connubio perfetto nel week end appena conclusosi. Dopo il trionfo di Maurizio Esposito nel campionato MTB RACE “Circuito Alto Casertano”, il nome […]
Maddaloni SportL’atleta calatino chiude primo nella sua categoria: la maglia di campione del Circuito Mtb Race Xc Alto Casertano è sulle sue spalle Maddaloni c’è, e questa è una certezza. Nella finale del campionato nazionale MTB RACE “Circuito Alto Casertano”- XC DEI MOUNTAIN BEARS, il calatino […]
Maddaloni SportA causa delle mancate piogge, dalla secca del Po è riemersa una nave da guerra affondata nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 10 giugno scorso l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, tenendo conto di vari valori tra cui la presenza di neve […]
CuriositàAlla Daytona nella stagione ’73/‘74 si partì direttamente dal giro numero 21 per arginare le conseguenze della crisi economica L’aumento dei prezzi del greggio da parte dei paesi dell’OPEC in sostegno del fronte egitto-siriano nella guerra dello Yom Kippur contro Israele, portarono ad una grave […]
Curiosità«Una città giovane e per giovani, in grado di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni che devono trovare in Maddaloni un luogo dove poter dare sfogo alla loro creatività, ma anche dove potersi realizzare». E’ questa la visione che ha della città Giuseppe Razzano, candidato […]
Politica
«Una città giovane e per giovani, in grado di rispondere alle esigenze delle nuove generazioni che devono trovare in Maddaloni un luogo dove poter dare sfogo alla loro creatività, ma anche dove potersi realizzare». E’ questa la visione che ha della città Giuseppe Razzano, candidato alle primarie del centrosinistra, che ha messo a punto un programma articolato per realizzare questo obiettivo. «Gli edifici comunali devono diventare sempre più centri di aggregazione dove i nostri giovani possono esprimersi – ha sottolineato – l’ex macello, la biblioteca comunale saranno degli spazi che metteremo a disposizione dei ragazzi per momenti di confronto, iniziative culturali sostenendo quelle iniziative che sino ad oggi non sono riuscite a decollare per mancanza di spazi». Razzano offre una visione nuova degli spazi della città. «In piazza della Pace ci sarà un palco libero sempre a disposizione dei nostri ragazzi – ha spiegato – musica, teatro, concerti e tutte le forme di arte in genere: a Maddaloni i giovani avranno un luogo dove potranno sempre esprimersi gratis». Razzano pensa anche all’introduzione di una card giovani per tutti quei ragazzi di età compresa tra i 14 e i 29 anni attraverso la quale dare accesso a sconti ed agevolazioni ai possessori. «Realizzeremo delle convenzioni con gli operatori commerciali della città che garantiranno sconti ai possessori della carta – ha sottolineato – e, nel contempo, permetteranno di aumentare il volume di vendite delle attività del territorio». Razzano immagina anche un’attività di orientamento al lavoro da parte del Comune con tirocini formativi sia presso le attività che le associazioni del territorio. «I patti scuola-lavoro rappresentano delle occasioni per le nuove generazioni – ha spiegato – che non intendiamo lasciarci sfuggire». Per fare in modo che i giovani siano sempre più protagonisti della vita della città, il candidato alle primarie provvederà all’elezione immediata del forum cittadino dei giovani. «Rappresenta un importante strumento di partecipazione in cui movimenti giovanili – ha specificato – realtà associative e singoli individui possono esprimersi liberamente».
Prima conferenza stampa per Flavio Smarrelli, candidato alle primarie di coalizione del centrosinistra. Un’occasione ghiotta per inaugurare la sede della campagna elettorale dell’ex assessore che il 22 gennaio “sfiderà” Peppe Razzano alle consultazioni cittadine che stabiliranno ed individueranno il candidato del centrosinistra. Smarrelli, […]
Politica
Prima conferenza stampa per Flavio Smarrelli, candidato alle primarie di coalizione del centrosinistra. Un’occasione ghiotta per inaugurare la sede della campagna elettorale dell’ex assessore che il 22 gennaio “sfiderà” Peppe Razzano alle consultazioni cittadine che stabiliranno ed individueranno il candidato del centrosinistra. Smarrelli, ha scelto l’ex sede dei Road Runners in Piazza Umberto I, ex sede di lungo corso anche dei democratici di sinistra e, come afferma lo stesso Smarrelli, una scelta anche simbolica.
“Ripartiamo da quanto di buono fatto dal centrosinistra a Maddaloni. La battaglia che ci attende non è per niente facile. Il mio programma elettorale è suddiviso in nove punti che andremo ad affrontare anche nelle prossime sedute. Sviluppo del lavoro, sicurezza, sport, urbanistica, commercio, ambiente, cultura… un programma che deve necessariamente essere arricchito dalle altre forze politiche, dalle associazioni e da tutti coloro che vogliono essere partecipi e dare un contributo di idee. Questo è un progetto che ha l’ambizione di mettere insieme tutto il centrosinistra. Spero che questa mia iniziativa possa essere di aiuto a ricompattare una coalizione forte ma che per vari motivi divisa negli ultimi anni. Bisogna individuare i punti cardini sui quali fare leva e sulla base di essi formare una coalizione che possa essere all’altezza di amministrare la città.
2 i punti imprescindibili: LEGALITA’ e TRASPARENZA. La città ha trascorso due anni in maniera vergognosa. Siamo stati alla ribalta nazionale per tutti gli avvenimenti che nulla hanno a che fare con la politica e che hanno sfiduciato ulteriormente la collettività. Il centrodestra e chi l’ha rappresentato ha le sue grosse responsabilità e per questo motivo il nostro compito deve essere quello di riproporre la legalità e la trasparenza al centro della nostra azione amministrativa.
Altro fattore indispensabile è la VISIONE COMUNE. Spero di riuscire a creare una squadra che abbia obiettivi condivisi, tra questi deve esserci necessariamente quello del bene della città e della comunità intesa come patrimonio di tutti. Chiunque dovesse vincere le primarie deve tener conto di questa cosa, per un progetto lungimirante che possa vedere la coalizione vincente e determinante anche o forse soprattutto oltre i confini territoriali.”
Smarrelli ha poi parlato delle polemiche che si sono susseguite negli ultimi giorni e invita a smorzare i toni
“Se c’è qualcuno che vuole insistere con questi giochi, sappia che facendo così danneggia solo la coalizione e la proposta. Sono sicuro che sia io che Razzano, dal 23 gennaio inizieremo a dialogare per il bene esclusivamente della città. Tra la gente c’è tanta voglia di partecipazione e lo dimostrano le circa 2000 firme raccolte per la sottoscrizione delle nostre candidature.”
Ad assistere alla conferenza stampa, c’erano gli ex amministratori Angelo Schiavone e Carlo D’Angelo ed il Segretario dei Giovani Democratici Alfonso Formato.
Inizia oggi l’anno del riscatto, della rivincita a tutti i costi, quello che dovrà consentire alla città di Maddaloni ed ai suoi cittadini una svolta necessaria dopo gli eventi extra politici/amministrativi che hanno ulteriormente messo in ginocchio una collettività già ostaggio di un palese, netto […]
In Evidenza
Inizia oggi l’anno del riscatto, della rivincita a tutti i costi, quello che dovrà consentire alla città di Maddaloni ed ai suoi cittadini una svolta necessaria dopo gli eventi extra politici/amministrativi che hanno ulteriormente messo in ginocchio una collettività già ostaggio di un palese, netto ed evidente degrado strutturale,sociale, culturale, valoriale, etico…
365 giorni per riappropriarsi di una dignità ormai persa, 12 mesi per alzare il capo e tornare ad affermare con fierezza le origini territoriali.
Questo 2017, salvo clamorose ed ulteriori novità, dovrà regalare alla città un Sindaco, con la speranza che possa essere in grado di ripristinare un minimo di vivibilità, di legalità e di normalità in un luogo dove si respira invece l’aria inquinata del sospetto, del malaffare, oltre a quelle delle polveri sottili e dello smog.
È luogo comune dire “ogni città ha il governo che merita”. Beh, certamente siamo un popolo che non brilla particolarmente per senso civico o emancipazione culturale, ma non siamo certamente cittadini da commissariare. A Maddaloni ci sono persone straordinarie che hanno a cuore le sorti della città, del bene comune; persone che sacrificano il loro tempo, sottraendolo agli affetti, alla famiglia, alla professione, allo svago e contribuiscono in maniera disinteressata e fattiva alla crescita della città.
Nella nostra cultura Campana, il 17 è “la disgrazia” ma spesso è anche stato reinterpretato come numero portafortuna.
In ogni caso, i prossimi mesi saranno decisivi per il prossimo quinquennio politico-amministrativo.
Mettiamo da parte gli individualismi, i pregiudizi e miglioriamoci. È in ballo il futuro nostro e delle generazioni future.
Dario Bocchetti
Continua il susseguirsi di furti all’interno dei parcheggi nelle aree a ridosso dei centri commerciali. Quanto segue, è accaduto venerdì 30 dicembre, nel parcheggio del nuovo mega store cinese, accanto al Progress, quindi al confine tra il Comune di Maddaloni e quello di San […]
Cronaca
Continua il susseguirsi di furti all’interno dei parcheggi nelle aree a ridosso dei centri commerciali. Quanto segue, è accaduto venerdì 30 dicembre, nel parcheggio del nuovo mega store cinese, accanto al Progress, quindi al confine tra il Comune di Maddaloni e quello di San Marco Evangelista.
Ecco la segnalazione integrale, pervenutaci ieri.
“Venerdì sera, sono andata in questo negozio quasi a orario di chiusura e ho parcheggiato la macchina all’interno. Avevo la spesa e una busta Gucci contenente una sciarpa dal valore di 400€. Al mio ritorno non ho trovato più le buste e ho trovato la macchina aperta e il finestrino aperto. Nel parcheggio c’era il parcheggiatore che dice di non aver visto nulla e che non ci sono telecamere. Ho chiamato i carabinieri ma non ho avuto l’onore del loro intervento perché in caserma non c’era nessuno che potesse intervenire. Sono stata invitata (tanto per usare un eufemismo) dai proprietari del negozio ad andare via senza avere spiegazioni”. M.G.
Come “intossicarsi” l’ultimo giorno ed il primo dell’anno? Con un tamponamento. È accaduto qualche istante fa in via Caudina, nei pressi del Drink House, noto luogo di ritrovo per i giovani maddalonesi. L’impatto è avvenuto tra una Citroen C3 ed una Toyota Yaris. Sul posto […]
Cronaca
Come “intossicarsi” l’ultimo giorno ed il primo dell’anno? Con un tamponamento.
È accaduto qualche istante fa in via Caudina, nei pressi del Drink House, noto luogo di ritrovo per i giovani maddalonesi.
L’impatto è avvenuto tra una Citroen C3 ed una Toyota Yaris.
Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato per i rilievi di prassi.
Come già anticipato all’interno di una precedente pubblicazione, Clicca per leggere ieri mattina, Valentina Pascariello e Lina Zampella, riscontrando tanta solidarietà da parte di molti cittadini maddalonesi, hanno consegnato tutto il materiale raccolto per i bambini oncologici e le loro famiglie. Un gesto davvero bello per […]
Eventi
Come già anticipato all’interno di una precedente pubblicazione, Clicca per leggere ieri mattina, Valentina Pascariello e Lina Zampella, riscontrando tanta solidarietà da parte di molti cittadini maddalonesi, hanno consegnato tutto il materiale raccolto per i bambini oncologici e le loro famiglie. Un gesto davvero bello per concludere questo 2016.
“Spero che questo piccolo gesto possa sensibilizzare ulteriormente l’anima della gente, delle persone comuni. Auguriamo a chi oggi vive una situazione di disagio, inteso in senso generico, che il 2017 possa essere l’anno di un’inversione di tendenza.”
Valentina e Lina, volontarie dell’associazione ANGELI GUERRIERI DELLA TERRA DEI FUOCHI!
La casa di Babbo Natale, il luogo più entusiasmante per i piccini, l’ingresso nel mondo dei sogni di un immaginario fanciullesco. Babbo Natale vive a Maddaloni, precisamente in via Domenico Raffone, in affitto a casa di Roberto Magliocca, fratello dell’ex consigliere comunale Peppe. Buongustaio il […]
Eventi
La casa di Babbo Natale, il luogo più entusiasmante per i piccini, l’ingresso nel mondo dei sogni di un immaginario fanciullesco.
Babbo Natale vive a Maddaloni, precisamente in via Domenico Raffone, in affitto a casa di Roberto Magliocca, fratello dell’ex consigliere comunale Peppe.
Buongustaio il più famoso dispensatore di doni del mondo che ha scelto una location molto caratteristica, a due passi dai Formali , ai piedi della collina di San Michele.
Andate a fargli visita, ma non strillate.
Sta riposando dopo il lungo e faticoso lavoro…
Raccontata così, anche Maddaloni assume un’atmosfera natalizia dignitosa, magica.
Dario Bocchetti
«Il risanamento ambientale deve diventare anche un’occasione di sviluppo per Maddaloni: è per questo che apriremo un tavolo di confronto con Enel per affrontare tre grandi nodi irrisolti in città come la centrale Turbogas, l’elettrodotto di via Cancello e la centrale elettrica di via Cucciarella». […]
Politica«Il risanamento ambientale deve diventare anche un’occasione di sviluppo per Maddaloni: è per questo che apriremo un tavolo di confronto con Enel per affrontare tre grandi nodi irrisolti in città come la centrale Turbogas, l’elettrodotto di via Cancello e la centrale elettrica di via Cucciarella». Ad annunciarlo è Giuseppe Razzano, candidato alle primarie del centrosinistra. «Chiederemo immediatamente all’Enel come intende classificare la nostra centrale Turbogas nell’ambito del progetto Future-E che l’ente ha messo in campo per bonificare e riqualificare strutture come quella presente sul nostro territorio – ha esordito Razzano – l’Enel, infatti, ha in mente, tra le altre cose, di realizzare al posto delle Turbogas grandi data center o anche aziende automobilistiche. Ci batteremo per strade del genere dal momento che, queste porterebbero portare un indotto economico importante per la città, oltre a creare nuovi posti di lavoro». Chiara la posizione che Razzano andrà ad assumere anche rispetto all’elettrodotto di via Cancello. «E’ indispensabile che si provveda ad interrare subito i cavi – ha spiegato – diversi studi certificano che le onde elettromagnetiche causerebbero l’insorgenza di patologie tumorali. Con l’interramento, si andrebbero a ridurre di molto i costi della produzione e si andrebbe ad azzerare quella dispersione di energia del 20% che si ha con i cavi aerei». L’esponente del Partito democratico è netto anche rispetto alla centrale elettrica di via Cucciarella. «Si deve avviare subito la bonifica dell’area e la sua riqualificazione – ha sottolineato Razzano – per tutti e tre gli impianti abbiamo messo a punto delle soluzioni rapide che sottoporremo ad Enel per superare la situazione di stallo attuale. Metteremo un #puntoeacapo rispetto a quanto non fatto fino ad oggi forti anche del sostegno di una Regione Campania finalmente amica».
Dopo tanta omertà da parte delle istituzioni, alcuni giovani maddalonesi decidono di mettere in risalto l’ennesimo disastro ambientale che si sussegue nella nostra città. Nelle foto si può osservare la vecchia fabbrica “FACE STANDARD”, ormai in pessime condizioni. Ci raccontano i giovani che all’interno […]
In Evidenza
Dopo tanta omertà da parte delle istituzioni, alcuni giovani maddalonesi decidono di mettere in risalto l’ennesimo disastro ambientale che si sussegue nella nostra città.
Nelle foto si può osservare la vecchia fabbrica “FACE STANDARD”, ormai in pessime condizioni.
Ci raccontano i giovani che all’interno di quest’ultima c’è la presenza di contenitori di acidi e roba varia, che potrebbero comunque essere ancora pieni;
sotto alcuni capannoni troviamo immondizia a non finire, tra cui alcune buste che sembrano essere depositate da poco;
con una piccola presenza di amianto, si suppone che sia molto pericoloso.
Il tutto con la presenza di un cattivo odore insopportabile.
Con la speranza di essere sempre presenti per il bene della città.
Lo sforzo, il lavoro di avanguardia e l’impegno silenzioso della Consulta dell’Ambiente è andato a buon fine. Ha prodotto i suoi frutti. La soddisfazione è tutta nelle parole dell’ex presidente Giancarlo Liccardo: “Siamo contenti: quando una lotta di una minoranza diventa patrimonio collettivo, ampiamente condiviso […]
In Evidenza