
Tutte le notizie in tempo reale
Una maxi raccolta di rifiuti in ventuno località balneari d’Italia: questo il risultato di “Pulifondali e Pulispiagge”, l’iniziativa organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del […]
ItaliaIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 77° anniversario della Repubblica, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria e ha assistito alla Parata ai Fori Imperiali. Il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, dal Capo di Stato […]
In Evidenza ItaliaRiceviamo e pubblichiamo di Carlo Scalera MADDALONI- In questi giorni, a chiusura della campagna elettorale, sono stato tirato per la giacchetta da più parti. Molti mi hanno chiesto perché sono stato contrario ad un campo progressista; oppure, perché non ho accettato a braccia aperte la […]
ItaliaAccordo triennale tra FS, MIT, MIMiT e DTD – FS News Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata. Correrà sulla capillare rete ferroviaria del Gruppo FS la sfida contro il digital divide e quella per la piena connettività dell’Italia, grazie alla diffusione lungo i […]
ItaliaSi sono riunite oggi le Assemblee delle società RFI, Trenitalia e Mercitalia Logistics, interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane. L’Assemblea di RFI ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2025, eleggendo Dario Lo Bosco alla Presidenza della società e indicando come […]
ItaliaRete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), […]
ItaliaIl prossimo 23 giugno alla Mostra d’Oltremare di Napoli FISH Campania e Anffas Campania discutono dello stato dei servizi sociosanitari in Campania Autodeterminazione, autonomia, indipendenza per le persone con disabilità. Queste le parole chiave degli Stati Generali Disabilità e Salute organizzati da FISH Campania e Anffas Campania per venerdì 23 giugno. Dalle ore 9.30 […]
Foto: © tag_reuters.com Sipario sulla stagione del Napoli campione d’Italia: nell’ultima al Maradona battuta la Sampdoria con i gol di Osimhen e Simeone È il giorno più atteso dopo il 4 maggio 2023, quello in cui capitan Giovanni Di Lorenzo alza al cielo la coppa […]
In Evidenza SportDopo giorni di chiacchiere e di fantasiose quanto improbabili ipotesi, il numero uno granata esce allo scoperto con un post. Impossibile proseguire senza impianto di gioco e senza la vicinanza dell’Amministrazione Comunale La Maddalonese Calcio è in vendita. O quasi. Dopo giorni di gossip cittadino, […]
Cronaca In Evidenza Maddaloni SportQuasi mille atleti hanno varcato la soglia dello Stadio del Nuoto: “Il Grand Prix Città di Caserta” ha fatto registrare, per il secondo anno consecutivo, un successo per l’attività agonistica natatoria in Terra di Lavoro. La manifestazione è partita sabato 27 maggio, per un intero […]
SportFoto: © tag_reuters.com Doppio vantaggio del Napoli grazie alle reti del nigeriano, il Bologna rimonta con Ferguson e De Silvestri: niente record di punti per gli azzurri Chissà se l’arrivo dei campioni d’Italia in una terra zeppa di tifosi del Napoli possa per qualche ora […]
In Evidenza SportLa Struttura Amatoriale Regionale in piena simbiosi con la Struttura Tecnica Regionale e sotto la regia di Federciclismo Campania, di cui è Presidente il Prof. Giuseppe Cutolo, è lieta di comunicare i prossimi appuntamenti che avranno luogo sul territorio regionale prossimamente. Si inizierà domenica 28 […]
SportFoto: LaPresse Ventisettesima vittoria in campionato per il Napoli, super gol di Di Lorenzo: resta aperta la lotta Champions per l’Inter (in 10 dal 41esimo) a due giornate dalla fine È pur sempre un big match. È pur sempre la sfida tra i neo campioni […]
In Evidenza Sportdi Elio BoveIl titolo del libro, Spare, significa “scorta”, “ricambio”, e fa riferimento al ruolo di Harry all’interno della famiglia reale, nella sua prospettiva. Essendo il secondogenito dell’attuale re, infatti, nella linea di successione al trono si trovava dopo William finché questo non ha avuto tre figli, e […]
CuriositàLa dinamica azienda di Sant’Antonio Abate, sposa l’high tech per un progetto futuristico che abbraccia innovazione ed eco sostenibilità La rivoluzione della formazione parte da Sant’Antonio Abate, sede della CERTFORM, insieme di consulenze d’imprese che hanno come obiettivo quello di sostenere imprese e professionisti nella […]
Curiosità Dalla RegioneIn Qatar, sono entrati nella fase calda i Mondiali di Calcio 2022. Oltre alle tante polemiche e agli scandali di calcio giocato e non, quello che si sta disputando sarà sicuramente un Mondiale super tecnologico. Ha fatto il suo debutto, infatti, oltre al tanto discusso […]
Curiosità SportIn tre arrestati dai Carabinieri All’apparenza sembrava una tranquilla famigliola che si apprestava a fare shopping presso il centro commerciale di via Galatina, a Santa Maria Capua Vetere, ma così non era. I tre, un ventiquattrenne domiciliato a Santa Maria Capua Vetere, una ventitreenne di […]
CronacaAll’apparenza sembrava una tranquilla famigliola che si apprestava a fare shopping presso il centro commerciale di via Galatina, a Santa Maria Capua Vetere, ma così non era. I tre, un ventiquattrenne domiciliato a Santa Maria Capua Vetere, una ventitreenne di Mondragone (CE) e una ventunenne di Cercola (NA), risultati essere fratelli, con tanto di passeggino con all’interno la figlioletta di soli due anni, erano intenzionati a razziare scarpe e capi di abbigliamento. Erano già riusciti a occultare, previa rimozione dei dispositivi antitaccheggio, numerosi articoli nel vano inferiore del passeggino e stavano tentando di allontanarsi quando sono stati scoperti da uno degli addetti alla vigilanza e dalla direttrice del centro, che ha subito chiamato i carabinieri della locale stazione. Appena si sono accorti di essere stati scoperti, i tre ladri hanno aggredito la direttrice ferendola alla testa ed hanno continuato ad inveire contro i presenti fino a quando sono stati bloccati dai militari dell’Arma nel frattempo sopraggiunti.
Per la direttrice sono state necessarie le cure del personale sanitario del “118” che provveduto a medicarla sul posto.
La refurtiva, interamente recuperata e consistente in tre paia di scarpe, un paio di sandali e alcuni capi di abbigliamento è stata restituita al responsabile del centro commerciale.
I tre arrestati, che dovranno rispondere di furto aggravato in concorso, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, sono stati accompagnati ai domiciliari, a disposizione della competente autorità giudiziaria.
Invito allo smontaggio degli addobbi in plastica per la festa scudetto. Un’ordinanza vieta l’utilizzo delle buste di plastica non biodegradabili per la spesa (shopper) MADDALONI- La festa è passata c’è l’obbligo di rimozione degli striscioni di plastica usati come addobbi per celebrare la vittoria dello […]
Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- La festa è passata c’è l’obbligo di rimozione degli striscioni di plastica usati come addobbi per celebrare la vittoria dello scudetto. E’ un invito perentorio che si inserisce nella nuova ordinanza del sindaco che vieta la vendita di «borse di plastica ultraleggere non biodegradabili e compostabili».
Sindaco, divieti per tutti: cittadini privati, commercianti e pure i tifosi?
Abbiamo tollerato e controllato l’allestimento di addobbi in plastica per i festeggiamenti dello scudetto del Napoli. Ora, formulo l’invito alla rimozione. In assenza della quale procederemo d’autorità sanzionando i trasgressori. Non è accettabile la presenza di plastica appesa pertanto l’auspicio è che un evento sportivo non degeneri in atti di inciviltà.
Quindi c’è l’invito alla rimozione?
E’ più di un invito alla rimozione. E’ un appello al senso di civiltà. Così come sono stati civili i festeggiamenti, auspico che tale correttezza sia esercitata nella corretta rimozione degli addobbi. Lo dico da sindaco tifoso ai tifosi del Napoli.
Se non dovesse accadere?
Saremo costretti alla rimozione ma anche ad entrare ad applicare la norma. Non essendo addobbi autorizzati saremo costretti ad elevare sanzioni e contestare l’abuso. Ma confido nel senso civico e nell’amore per la città. Nutro il presentimento che non tutti aderiranno a questo invito. Ma spero tanto di essere smentito.
Nell’ambito delle «buone pratiche dei comuni plastic free» è stata emessa un’ordinanza di divieto molto dura…
E’ fatto divieto di commercializzazione, vendita e pure di distribuzione a titolo gratuito di shoppers (sacchi asporto merci) in polietilene, di contenitori e di stoviglie monouso non biodegradabili. E’ scattato il divieto esplicito di uso di contenitori e delle stoviglie monouso non biodegradabili, non solo in occasione di feste pubbliche e sagre. In sostanza, le buste nere per i rifiuti, stoviglie in plastica, sacchi e sacchetti non biodegradabili non possono essere venduti. In concreto, i vigili urbani hanno avviato i controlli. E arrivano le «multe progressive». Per la vendita vietata e l’utilizzo non consentito sono previste multe da 25 a 500 euro. Chi paga, entro 60 giorni, è ammesso al pagamento della misura ridotta di 50 euro. Oltre alle misure di dissuasione c’è anche la repressione dura: per gli esercizi commerciali, che incorreranno in due infrazioni, scatterà il provvedimento di sospensione dell’attività commerciale.
L’utilizzo delle biste nere non èp compatibile con la raccolta differenziata…
E’ stato disposto che tutte le utenze cittadine, sia domestiche che commerciali, non potranno più usare, per il deposito di qualsiasi tipologia di rifiuto, i sacchi neri o comunque non trasparenti, tali da non consentire la verifica dei tipi di rifiuti conferiti, così come è fatto divieto assoluto di utilizzo di sacchi e/o sacchetti diversi da quelli biodegradabili compostabili per il conferimento della frazione organica (umido). L’obiettivo vero è rafforzare la crescita della raccolta differenziata che registra un incremento del 10 per cento.
foto di Giuseppe Diodati
Per delega del Procuratore Distrettuale f.f. si comunica che i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna (NA) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – […]
CronacaPer delega del Procuratore Distrettuale f.f. si comunica che i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna (NA) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 20 persone, in quanto gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, denominata clan Gallo-Angelino, nonché di estorsioni consumate e tentate, di detenzione e porto di armi da guerra e comuni da sparo, delitti aggravati dal cd. metodo mafioso.
Il sodalizio criminoso, attivo in Caivano e territori limitrofi dal novembre 2019 al maggio 2020, avrebbe operato mediante sistematiche richieste estorsive ai danni di imprenditori edili e commercianti della zona e si sarebbe avvalso anche di una grande disponibilità di armi, molte delle quali abilmente occultate sottoterra o in intercapedini di edifici.
Tanto avrebbe assicurato al gruppo criminale la supremazia rispetto ad altre organizzazioni camorristiche presenti nell’area.
Il controllo del territorio, inoltre, sarebbe stato realizzato anche attraverso attività apparentemente lecite, volte al soccorso di soggetti economicamente già fragili e maggiormente indeboliti dal periodo di pandemia da emergenza “coronavirus – Covid 19”, ponendo in essere una forma di “sostegno interessato” verso i giovani bisognosi che avevano perso il lavoro in realtà già depresse; in particolare, in tale periodo di assoluto blocco delle attività, sarebbe stato organizzato un vero e proprio “banco di distribuzione di alimenti” alle famiglie bisognose di Caivano.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso la quale sono ammessi mezzi di impugnazione.
I destinatari della misura sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
E’ ora possibile firmare anche online le due proposte di legge di “Riprendiamoci il Comune” sulla piattaforma Raccolta Firme Online. Una possibilità straordinaria che si aggiunge alla firma fisica ai banchetti e che può rappresentare un punto di svolta per il raggiungimento dell’obiettivo delle 50mila […]
Dalla ProvinciaE’ ora possibile firmare anche online le due proposte di legge di “Riprendiamoci il Comune” sulla piattaforma Raccolta Firme Online. Una possibilità straordinaria che si aggiunge alla firma fisica ai banchetti e che può rappresentare un punto di svolta per il raggiungimento dell’obiettivo delle 50mila firma su ciascuna proposta.
Attenzione: chi ha già firmato su un modulo ai tavoli o negli uffici comunali non deve assolutamente firmare anche online.
Come firmare online?
Per firmare: 1. Basta andare su: https://raccoltafirme.cloud/app/; 2. In alto ci sono le nostre due proposte di legge. Per firmare la prima cliccare su “(apri per firmare)” e poi “Voglio firmare”; 3. Inserire i dati richiesti dalla piattaforma. Controllare che l’indirizzo email sia corretto e poi cliccare a “Invia”; 4. Ricevuta la mail di conferma cliccare il link che contiene e procedere alla firma con SPID, firma digitale elettronica o sistema TrustPRO. Identica procedura per la prima e per la seconda proposta di legge di iniziativa popolare.
Per arrivare direttamente alla singola proposta si può fare così: – proposta sulla riforma della finanza locale cliccare qui: https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=COMUNE_FINANZE; -proposta su Cassa depositi e prestiti cliccare qui: https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=COMUNE_RISPARMIO. La procedura è identica.
“Come abbiamo già avuto modo di dire, hanno dichiarato i responsabili dell’AMBC, la piattaforma pubblica di raccolta firme su referendum e iniziative popolari non è ancora pronta. È uno scandalo che siamo stati tra i primi a denunciare. L’Associazione Luca Coscioni ha depositato a fine maggio una diffida alla presidenza del Consiglio per chiedere che la legge sia rispettata. Ci siamo quindi rivolti, come altri promotori di referendum o leggi dal basso, a un operatore privato (itAgile), che si fa pagare per le operazioni tecniche. A questo operatore e solo a lui va il contributo che viene richiesto di 1,50 € a firma. E’ un contributo alla democrazia e al cambiamento che vale la pena sopportare”.
“Siamo rimasti molto contenti dell’adesione formale del nostro Comune alle 2 proposte di legge della nostra Campagna “Riprendiamoci il Comune” (e anche per la presa di posizione contro l’Autonomia differenziata della destra), ha dichiarato il portavoce dell’AMBC Gianni Pagliaro. Adesione che -per inciso- è avvenuta all’unanimità. Cogliamo l’occasione per ringraziare soprattutto il presidente del Consiglio comunale Vincenzo Costantino Corvino e il sindaco Francesco Lavanga per aver coinvolto i rappresentanti di tutte le cittadine e i cittadini di Mondragone. Così come vogliamo ringraziare gli amici del Movimento Mondragone Attiva per aver voluto ricordare che “l’AMBC da mesi si sta battendo sul territorio affinché si approvassero queste due iniziative”: https://www.facebook.com/movimentomondragoneattiva/. Ciappelliamo ora- ha concluso Pagliaro– a tutti coloro che non hanno ancora firmato affinché- anche sfruttando la possibilità di poterlo fare online- possano darci una mano a raggiungere il risultato delle 50mila firme e dare una prospettiva di grande cambiamento ai nostri Comuni e alle nostre Comunità”.
Per delega del Procuratore della Repubblica f.f., si comunica che questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro hanno eseguito una misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – IV sezione indagini, competente […]
CronacaPer delega del Procuratore della Repubblica f.f., si comunica che questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro hanno eseguito una misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – IV sezione indagini, competente in materia di “Violenza di genere e tutela delle fasce deboli della popolazione”, confronti di 7 persone. 2 indagati sono stati tradotti al carcere di Poggioreale, 1 presso il carcere di Pozzuoli, mentre ai restanti 4 sono stati applicati gli arresti domiciliari.
Gli indagati, operatori socio sanitari di una struttura residenziale privata per anziani ubicata nel Quartiere Chiaia, sono ritenuti gravemente indiziati, in concorso fra loro, di maltrattamenti, continuati e pluriaggravati, in danno di persone affidate alla loro cura e vigilanza.
Dalle indagini svolte dai Carabinieri della Stazione di Napoli Chiaia sarebbero emerse reiterate e quotidiane condotte di umiliazione, minaccia, grave violenza fisica e psicologica nonché molteplici episodi di deliberata indifferenza rispetto agli elementari bisogni di assistenza ai pazienti, di età compresa tra gli 80 ed i 100 anni.
Le condotte degli O.S.S., documentate da intercettazioni ambientali audio e video, sarebbero state commesse ai danni di anziani in età avanzata, compresa tra gli 80 e 100 anni.
Tre degli odierni indagati avrebbero altresì indebitamente percepito il reddito di cittadinanza (1 in forma diretta, 2 in maniera indiretta).
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Il sindaco De Filippo: “Nell’ambito della concertazione per la ricomposizione ambientale e il ripristino dello stato dei luoghi, ci sarà il rifacimento della condotta fognaria, l’adeguamento dei sottoservizi e della pavimentazione di via Carmignano fino a località Lazzaretto” MADDALONI- Avanzano le grandi infrastrutture dell’Av/Ac Bari-Napoli […]
Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- Avanzano le grandi infrastrutture dell’Av/Ac Bari-Napoli e scattano la rivoluzione e la riqualificazione della viabilità. Chiusa la via Carmignano: comincia lo scavo delle trincee ferroviarie per la posa dei binari dove transiteranno i convogli a 180 km/h al di sotto dell’attuale sede stradale e la costruzione del ponte. E’ un intervento parallelo a quello in corso sulla statale Appia. Entrambe le arterie saranno ricostruite correndo su piloni e ponti lunghi fino a 600 metri. E iul comune di Maddaloni, oltre al potenziamento di una infrastruttura strategica su scala nazionale, passa all’incasso.
Sindaco quali sono le ricadute per il territorio?
Nell’ambito della concertazione per la ricomposizione ambientale e il ripristino dello stato dei luoghi, ci sarà il rifacimento della condotta fognaria, l’adeguamento dei sottoservizi e della pavimentazione di via Carmignano fino a località Lazzaretto. Con il completamento dei binari al di sotto della statale Appia, l’ente locale porterà a casa la riqualificazione della tratta dell’ex statale di competenza comunale da «località Giardinetti» fino al bivio con Cervino. Ricordo che è stata rifatta la pavimentazione in via Forche Caudine da «località Giardinetti» fino al bivio con via Ponte Carolino in direzione Valle di Maddaloni.
Via Carmignano è una strada non proprio in ottime condizioni, comincia un un periodo di intensa cantierizzazione?
Si, infatti lavori ferroviari riguarderanno solo il primo tratto. Grazie all’investimento di circa due milioni e mezzo di euro, a sostegno dei progetti esecutivi inseriti nel «Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) Terra dei Fuochi», firmato dall’ex ministro Mara Carfagna, sarà costruito un «sistema di drenaggio». Al posto del vecchio acquedotto malandato arriverà un impianto rigorosamente in ghisa e saranno rifatti i sistemi di scolo e raccolta acque. Medesimo intervento sarà realizzato anche in via Napoli II tratto, cresciuta al ridosso della ex statale 265 ma senza infrastrutture adeguate. E’ l’inizio di una trasformazione radicale.
L’episodio poco dopo le 14. La causa sarebbe un corto circuito elettrico nel lato motore. Immediato e risolutivo l’intervento dei Vigili del Fuoco con la Polizia Municipale Momenti di paura a Maddaloni, poco dopo le 14, in via Capillo nei pressi del palazzo Galantuomo, quando […]
Cronaca MaddaloniMomenti di paura a Maddaloni, poco dopo le 14, in via Capillo nei pressi del palazzo Galantuomo, quando un’utilitaria (modello Seat), ha improvvisamente preso fuoco facendo divampare le fiamme in una zona molto trafficata della città sia da pedoni che da altre auto. Immediato e decisivo l’arrivo dei Vigili del Fuoco che con il prezioso ausilio della Polizia Municipale ha evitato il peggio.
Le prime ricostruzioni parlano di un corto circuito elettrico molto verosimilmente nel lato motore del cruscotto. Un forte boato ha suscitato preoccupazione in tutto il vicinato prima che le fiamme avessero la meglio. Una grossa nuvola di fumo nero ha avvolto l’auto ed anche per gli operatori non è stato facile arrivare alla zona incriminata. Ci è voluto tutto il coraggio e la collaborazione tra i due corpi per evitare un’esplosione del mezzo. E’ stato necessario scaricare ben due estintori per riportare la situazione alla normalità.
Dopo il brillante e risolutivo intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale si sta provvedendo a sistemare gli altri aspetti legati all’accaduto dell’auto in fiamme
RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON IL SITO UFFICIALE DI GIORNALE NEWS
MADDALONI – Nonostante fosse cosciente dopo la caduta, Cuono Laudando 34enne di Messercola non c’è l’ha fatta ed è morto in ospedale, dove è stato trasportato in condizioni gravissime. L’incidente, avvenuto durante la notte, è stato causato dal violento scontro tra lo scooter guidato da […]
Dalla ProvinciaMADDALONI – Nonostante fosse cosciente dopo la caduta, Cuono Laudando 34enne di Messercola non c’è l’ha fatta ed è morto in ospedale, dove è stato trasportato in condizioni gravissime.
L’incidente, avvenuto durante la notte, è stato causato dal violento scontro tra lo scooter guidato da Cuono e un’automobile sulla via Forche Caudine. A seguito dell’impatto, il controllo dello scooter è stato perso e Cuono è caduto violentemente a terra.
Purtroppo, poco dopo il suo ricovero presso l’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, Cuono è deceduto a causa di un’emorragia interna. La comunità è sotto shock, poiché il giovane era ben conosciuto e molto apprezzato nella zona. Lavorava come gommista in un’attività familiare e nutriva una grande passione per le due ruote, in particolare per le biciclette e gli scooter.
Il prossimo 23 giugno alla Mostra d’Oltremare di Napoli FISH Campania e Anffas Campania discutono dello stato dei servizi sociosanitari in Campania Autodeterminazione, autonomia, indipendenza per le persone con disabilità. Queste le parole chiave degli Stati Generali Disabilità e Salute organizzati da FISH Campania e Anffas Campania per venerdì 23 giugno. Dalle ore 9.30 […]
Dalla RegioneAutodeterminazione, autonomia, indipendenza per le persone con disabilità. Queste le parole chiave degli Stati Generali Disabilità e Salute organizzati da FISH Campania e Anffas Campania per venerdì 23 giugno. Dalle ore 9.30 in sala Ischia alla Mostra d’Oltremare (viale Kennedy, 54 Napoli) si discuterà di integrazione sociosanitaria in regione Campania con le istituzioni, le amministrazioni, le rappresentanze sindacali e soprattutto con le famiglie e le persone con disabilità.
In quell’occasione le due organizzazioni presenteranno un documento sulle politiche e i servizi per la vita indipendente, inclusione nella società, diritto alla salute, coinvolgimento attivo delle persone con disabilità nelle scelte che le riguardano.
“Il movimento delle persone con disabilità, le loro famiglie e tutti gli stakeholders chiedono un cambio di passo verso la realizzazione di una rete di servizi che rendano attuabile la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Occorre un diverso approccio, il superamento dell’autoreferenzialità e soprattutto il riconoscimento della diversità per traghettare da un welfare prestazionale ad un welfare comunitario che ci vede tutti protagonisti nel riconoscere le diversità e sostenere l’autodeterminazione e la vita indipendente”. A dirlo il presidente di FISH Campania, Daniele Romano, ed il coordinatore di Anffas Campania, Alessandro Parisi.
“Alfieri cambi idea, la polizia provinciale è un presidio di legalità”. L’appello è di Angelo Rispoli, segretario provinciale di Salerno della Csa. Nella giornata di oggi quest’ultimo ha partecipato al summit a Palazzo Sant’Agostino sulla decisioni di smantellare il corpo di polizia provinciale. Presenti Pasquale […]
Dalla Regione“Alfieri cambi idea, la polizia provinciale è un presidio di legalità”. L’appello è di Angelo Rispoli, segretario provinciale di Salerno della Csa. Nella giornata di oggi quest’ultimo ha partecipato al summit a Palazzo Sant’Agostino sulla decisioni di smantellare il corpo di polizia provinciale. Presenti Pasquale Papa, segretario generale della Provincia di Salerno, Angelo Michele Lizio, responsabile del settore Viabilità, e Domenico Ranesi, responsabile del settore Ambiente e comandante della polizia provinciale. “Il presidente Franco Alfieri, di fronte alle nostre richieste, ha ribadito che lo scioglimento è una precisa volontà politica viste le frizioni all’interno del personale – afferma Rispoli – Io ho osservato che è una decisione strana, penalizzante per l’intera provincia che sarebbe l’unica in Campania senza la polizia provinciale”. Lo stesso Alfieri ha spiegato che ai lavoratori saranno garantite le stesse funzioni e lo stesso reddito, mentre non avranno la qualifica di ausiliari di pubblica sicurezza, né armi e divise. “Per noi la polizia provinciale è un presidio importante per il territorio – è l’appello di Rispoli – come dimostrano i circa 130mila accertamenti fatti negli ultimi tre anni. Il presidente torni sulle sue decisioni. Nei prossimi giorni fare un’assemblea con i lavoratori per verificare la possibilità di andare in Prefettura”.