
Tutte le notizie in tempo reale
di Antonio Del Monaco* Provo a fare un po’ di chiarezza.Provo a rinfrescare la memoria a qualcuno.Provo ad aprire gli occhi ad altri.Ci provo, come sempre.Ci provo perché credo in quello che dico e in quello che faccio. Conte è il capo politico del Movimento5Stelle.È […]
ItaliaIl Consiglio dei Ministri ha approvato in maniera definitiva un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 Ecco cosa prevedono le misure su luce e gas approvate dal governo, per ridurne […]
In Evidenza Italiadi Antonio Del Monaco* Una spina nel fianco. Una realtà da eliminare.Ecco cos’è il Movimento per molti.E chi sono questi molti?Sono quelli che alzano inutili polveroni, che gettano il Paese nel caos e nel dubbio; sono quelli dalle belle e vuote parole, quelli delle cicliche […]
ItaliaMADDALONI- Netta scelta di campo dell’on. Antonio Del Monaco. Mentre Luigi Di Maio, annuncia in diretta televisiva la nascita di un nuovo soggetto politico e la fuoriuscita dal movimenti, Del Monaco annuncia perentorio: “Io sto con il Movimento”. Quindi Del Monaco sta con Giuseppe Conte? […]
ItaliaE i Cinque Stelle fanno crack. E’ cominciata la conta dei “filo Giggino” e dei “filo Giuseppi”. Era nell’aria. Era scontato. Prove tecniche di divorzio politico: alla Camera e al Senato è già partita la raccolta firme dei parlamentari che intendono seguire il ministro degli […]
ItaliaL’azienda, leader del progetto del Polo dell’Elettronica Sostenibile in Campania, ha partecipato in qualità di Foundation Partners Daniele Lembo – Amministratore Delegato di Softlab S.p.A. – commenta la partnership per il lancio delle nuove Google Cloud Region di Milano e Torino. “Siamo davvero soddisfatti che […]
ItaliaIl consigliere regionale: “Il governatore scarica le colpe sulla gestione dell’ente e parla di porcherie clientelari. Eppure nel consiglio siedono sindaci voluti proprio da lui” “Con la richiesta di fallimento dell’Alto Calore, avanzata dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha preso forma la coscienza sporca […]
Tutto pronto per riprendere le attività con un allenamento programmato dallo staff tecnico per martedì 5 luglio alle 19 presso il Palazzetto dello Sport Roberto Castaldo è il nuovo capo allenatore della Pallacanestro San Michele Maddaloni. Ad annunciarlo è stata la stessa società calatina. Castaldo […]
SportLa decisione del club di D’Agostino di sollevare dall’incaro il tecnico rossoblù, arrivato sulla panchina dei falchetti lo scorso febbraio Ultim’ora in casa della Casertana. Con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, il club del presidente Giuseppe D’Agostino annuncia l’esonero del suo allenatore, Vincenzo […]
SportIl Presidente Verdicchio stregato dalla mentalità del neo tecnico che vanta esperienze con i più importanti settori giovanili della Campania Dopo settimane di chiacchiere e voci incontrollate, la Maddalonese 2022-2023 pone finalmente la prima pietra per preparare il nuovo campionato di Eccellenza. La famiglia Verdicchio esce allo […]
In Evidenza Maddaloni SportTante le gare tra sabato e domenica, con i giovani calciatori che con gioia e divertimento hanno dimostrato tutta la loro bravura Grande successo per la 2ª edizione del torneo “NOTTE SOTTE LE STELLE” organizzato dalla Fenice Calcio. Location dell’evento la bella struttura presso l’ASD […]
Maddaloni SportL’allievo dell’Accademia dei Talenti Scuola di Danza dei maestri Capalbo e di Lillo conquista ben tre medaglie d’oro Maddaloni e lo sport, un connubio perfetto nel week end appena conclusosi. Dopo il trionfo di Maurizio Esposito nel campionato MTB RACE “Circuito Alto Casertano”, il nome […]
Maddaloni SportL’atleta calatino chiude primo nella sua categoria: la maglia di campione del Circuito Mtb Race Xc Alto Casertano è sulle sue spalle Maddaloni c’è, e questa è una certezza. Nella finale del campionato nazionale MTB RACE “Circuito Alto Casertano”- XC DEI MOUNTAIN BEARS, il calatino […]
Maddaloni SportA causa delle mancate piogge, dalla secca del Po è riemersa una nave da guerra affondata nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 10 giugno scorso l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, tenendo conto di vari valori tra cui la presenza di neve […]
CuriositàAlla Daytona nella stagione ’73/‘74 si partì direttamente dal giro numero 21 per arginare le conseguenze della crisi economica L’aumento dei prezzi del greggio da parte dei paesi dell’OPEC in sostegno del fronte egitto-siriano nella guerra dello Yom Kippur contro Israele, portarono ad una grave […]
CuriositàMADDALONI- Momenti difficili in via Libertà. Una anziana è stata investita, durante l’attraversamento della strada. L’impatto è avvenuto mentre era impegnata ad attraversare diretta via La Rosa per raggiungere la stazione. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei vigili urbani. Sul posto, il personale del […]
Dalla Provincia MaddaloniMADDALONI- Momenti difficili in via Libertà. Una anziana è stata investita, durante l’attraversamento della strada. L’impatto è avvenuto mentre era impegnata ad attraversare diretta via La Rosa per raggiungere la stazione. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei vigili urbani. Sul posto, il personale del 118 che ha prestato il primo soccorso. Rilevati traumi in via di accertamento. Traffico in tilt e totalmente bloccato lungo la direttrice via Caudina-via Libertà.
Ufficiale il finanziamento per la Scuola materna di Via degli Eroi, presto l’inizio dei lavori: lo annunciano il sindaco Giuseppe Vinciguerra e l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’assessore ai Lavori Pubblici Martuccio Serino congiuntamente alla consigliera alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Stravino. Ieri, lunedì 4 luglio, […]
Dalla ProvinciaUfficiale il finanziamento per la Scuola materna di Via degli Eroi, presto l’inizio dei lavori: lo annunciano il sindaco Giuseppe Vinciguerra e l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’assessore ai Lavori Pubblici Martuccio Serino congiuntamente alla consigliera alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Stravino. Ieri, lunedì 4 luglio, la pubblicazione della Delibera di Giunta n. 239 del 17 maggio scorso sul BURC – Bollettino Ufficiale della Regione Campania -, con cui si precisa la finalità degli interventi ovvero “messa in sicurezza, ammodernamento e messa in rete degli edifici scolastici, sia quali opere di edilizia leggera sia in investimenti in infrastrutture e attrezzature, nonché la risoluzione di criticità connesse alla manutenzione e alla rifunzionalizzazione degli spazi scolastici o al reperimento di aule e spazi per l’allocazione delle classi, volti a rendere gli ambienti più sicuri, accoglienti e fruibili, oltre che tecnologicamente avanzati”. Pubblicata, inoltre, la relativa graduatoria, con cui si assegna al Comune di Cervino, unico nel Casertano, la cifra di 400.000 euro. Con tali presupposti e indicazioni, si procederà, già a partire da questo mese, all’avvio della completa ristrutturazione e della messa in sicurezza della struttura. L’obiettivo dei lavori, che comprenderanno anche il recupero della palazzina adiacente, è, principalmente, di garantire la regolarità nello svolgimento dell’attività didattica 2022/2023. “Le operazioni – hanno dichiarato il Primo Cittadino e l’Assessore ai Lavori Pubblici – rientrano pienamente nel nostro cronoprogramma 2022/2025, illustrato ai cittadini circa due mesi addietro. In quell’occasione, eravamo stati lungimiranti nella previsione dell’attribuzione dei fondi per un progetto che ci avrebbe garantito una prima e importante svolta per il futuro delle nostre Scuole. Via libera, quanto prima, alle operazioni, con un orientamento sul termine fissato al mese di novembre. Le opere che si intendono portare a conclusione avranno ad oggetto non solo l’asilo, ma anche il vecchio edificio contiguo, che potrà essere recuperato e, allo stesso tempo, servirà per alleggerire il sovraffollamento dei Plessi di Messercola, ospitando parte degli alunni della Scuola elementare. Un risultato che consente di avviare, in maniera concreta, un percorso di risanamento dell’intera rete scolastica cervinese, considerando gli altri finanziamenti già assegnati al nostro Comune, come nel caso della Scuola media Vito Vigliotti e dell’Asilo nido di Via Galatina. Entro tre anni, saremo finalmente in grado di sciogliere questo nodo cruciale, risollevando completamente la situazione e realizzando il punto centrale del nostro programma elettorale”. Una notizia che darà sollievo agli studenti e alle rispettive famiglie:”Restituiremo spazi adeguati e strutture sicure ai nostri piccoli concittadini – ha aggiunto la consigliera Stravino. Ѐ un primo passo, che rientra in un piano di più ampio respiro, che guarda all’avvenire dei nostri figli, mettendo al centro la Scuola, fulcro di ogni società civile che si rispetti”.
Bacino del Sele in recupero, ma sempre a rischio, in calo gli invasi del Cilento e il lago di Conza In Campania, nella giornata del 4 luglio 2022rispetto al27giugnoscorsosi registrano15 incrementi dei livelli idrometrici,13 cali ed una invarianza nelle29 stazioni di riferimento poste lungo i […]
Dalla RegioneIn Campania, nella giornata del 4 luglio 2022rispetto al27giugnoscorsosi registrano15 incrementi dei livelli idrometrici,13 cali ed una invarianza nelle29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi. I valori delle foci sono stati condizionati da mare a crescente prossima al picco di alta e damare quasi calmo. Rispetto a 7 giorni fa, i livelli idrometrici dei fiumi Garigliano, Volturno, Sarno e Sele appaiono contrastati. Rispetto al quadriennio precedente, su Garigliano, Volturno e Sele si apprezzano in questa giornata 5 stazioni idrometriche su otto con valori inferiori alle medie del periodo di riferimento e con tendenze contrastanti per il Garigliano, in peggioramento per il Volturno e in miglioramento per il Sele, mentre si segnalano indeciso calo i volumi dei bacini del Cilento e del lago di Conza della Campania. Pertanto, la condizione di siccità si consolida nel bacino idrografico del Liri–Garigliano e Volturno, mentre permane una situazione di rischio in quello del Sele. E’ quanto emerge dall’indagine settimanale dell’Unione regionale Consorzi gestione e tutela del Territorio e Acque Irrigue della Campania (Anbi Campania) che compila il presente bollettino interno, contenente i livelli idrometrici raggiunti dai principali corsi d’acqua nei punti specificati (Fonte: Regione Campania, Centro Funzionale Protezione Civile) ed i volumi idrici presenti nei principali invasi gestiti dai Consorzi di bonifica della regione e – per il lago di Conza – dall’Ente per l’irrigazione della Puglia Lucania e Irpinia.
Il Garigliano ieri rispetto al27giugno 2022 mentrea Cassino registra una diminuzione di3 centimetri,a Sessa Aurunca presenta unincrementodel livello di 17cm.Nel confronto con i dati idrometrici medi del quadriennio 2018 – 2021 si evidenziano: un deficit di 7cm. a Cassino(in aumento su 7 giorni fa) eun valore inferioredi 32 cm. al dato medio del periodo di riferimento aSessa Aurunca(deficit indiminuzionerispetto a 7 giorni fa).
IlVolturnorispettoal27 giugnoè da considerarsi parimenti contrastato: con diminuzioni in bassa vallea fronte di unatenuta deivolumi provenienti dall’alta valle in Molisee una diminuzione di quelli provenientidalla valle del Calore Irpino. Ad Amorosisi registra unadiminuzionedi9cm. e in questa stazione il livello del fiume è inferiore di4 centimetri alla media dell’ultimo quadriennio (deficit inaumento).ACapuasi registra unadiminuzione(-45cm.), che porta il maggiore fiume meridionale a112centimetri sottolo zero idrometrico,con digatraversa chiusaa monte della città.Il Volturnoa Capuaraggiungeun livello idrometricoinferiore di32,5 cm. rispetto alla media del quadriennio 2018-2021invertendo in negativo la tendenza di una settimana fa.
Il fiume Sele presentarispetto a7 giorni fa, a valle della digatraversa di Persano ladiminuzionedi Albanella (-8 cm)che porta il livello a19cm sullo zero idrometrico.Rispetto ai valori medi 2018-2021, il Selepresentalivelli idrometriciinferioridi8,5cm.rispetto al quadriennio precedente adAlbanella (dato in netto miglioramento rispetto a 7 giorni fa), mentre raggiungeun valoremaggiore di 8,5 cm.aContursi:positivoe inmiglioramento rispetto al27 giugno.
Per quanto riguarda gli invasi, quello sotteso alla diga di Piano della Rocca su fiume Alento appare in calo su7 giorni fa a circa14,5milioni di metri3 e contiene il 58% della sua capacità e con un volume inferioredell’18,74%rispetto ad un anno fa. I volumi dell’invaso di Conza della Campania- aggiornati dall’Eipli il 4 luglio scorso– risultano in diminuzione di oltre2,7 milioni dimetri cubi sul 20giugno e con circa 40,3milioni di metri3esso presenta un volume invasato inferiore a quello dello scorso annodi3.365.925m3.
Nell’ambito dell’attività straordinaria di controllo del territorio predisposta dal Questore della provincia di Caserta sono stati effettuati, nelle serate di venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022, servizimirati a contrastare la commissione di reati e condotte illecite nelle areedel centro cittadino di Caserta e dei comuni di Santa Maria Capua Vetere, Castel Volturno […]
CronacaNell’ambito dell’attività straordinaria di controllo del territorio predisposta dal Questore della provincia di Caserta sono stati effettuati, nelle serate di venerdì 1 e sabato 2 luglio 2022, servizimirati a contrastare la commissione di reati e condotte illecite nelle areedel centro cittadino di Caserta e dei comuni di Santa Maria Capua Vetere, Castel Volturno e Sessa Aurunca.
Ai predetti servizi, coordinati da Funzionari della Polizia di Stato, hanno partecipato operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, coadiuvati daiCorpi di Polizia Municipale per gliambiti operativi di specifica competenza.
Sono stati predisposti numerosi posti di controllo ed identificate circa 300 persone, di cui diversi soggetti annoveranti precedenti di polizia, controllati circa 150 veicoli, contestate diverse decine di violazioni al Codice della Strada con fermi e sequestri amministrativi di veicoli ed eseguite diverse perquisizioni finalizzate al contrasto di attività delittuose, quali, lo spaccio di sostanze stupefacenti ed il possesso ingiustificato di armi. A conclusione di tale attività è stato deferito in stato di libertà un uomo per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Inoltre, nelle more degli specifici controlli nei confronti degli esercizi pubblici sono stati attenzionati circa 30 esercizi commerciali, verificando l’esatto adempimento delle prescrizioni imposte dalla vigente ordinanza sindacale.
Altresì, sul litorale domitio, sono state effettuate mirate attività di controllo nei confronti di stabilimenti balneari particolarmente frequentati.
Concessi 30 giorni per produrre la documentazione sull’utilizzo dei proventi delle contravvenzioni. Giuseppe De Lucia (Csa-Ral): “Si ripropone una vicenda che abbiamo sollevato da anni” La Prefettura ha «concesso 30 giorni» per rimuovere l’inadempienza per l’omessa rendicontazione delle multe elevate per infrazioni al codice della […]
Dalla Provincia MaddaloniLa Prefettura ha «concesso 30 giorni» per rimuovere l’inadempienza per l’omessa rendicontazione delle multe elevate per infrazioni al codice della strada. Accolto il sollecito pressante della segreteria provinciale del Csa-Ral. Da anni, agitando lo slogan, «giù le mani dai proventi delle contravvenzioni», conduce una battaglia contro l’utilizzo degli incassi delle multe per fare cassa e puntellare il bilancio. Ritorna una antica questione già sollevata in passato da due ispezioni, rispettivamente condotte dal Ministero delle Finanze e dalla Ragioneria dello Stato, da numerosi esposti dei sindacati autonomi dei vigili urbani. Contestata, da anni, la violazione sistematica dell’articolo 208 del codice della strada che impone che una parte delle multe, elevate per infrazioni al codice della strada, debbono essere obbligatoriamente per la messa in sicurezza e alla manutenzione delle infrastrutture: pavimentazione strade, segnaletica orizzontale e verticale. Solo nell’ultimo anno, per la cronaca, il maggiore Domenico Renga (comandante della Polizia Municipale) ha disposto il rifacimento della segnaletica orizzontale in quattro punti nevralgici e delicati della circolazione urbana. Il problema vero non è spendere qualcosa per la viabilità ma investire il 50 per cento degli introiti per la messa in sicurezza e manutenzione delle infrastrutture, per i dispostivi di protezione individuale e strumenti per i rilievi di incidenti.
Si rinforza la truppa aversana che disputerà la Serie A3 2022-23 con la Wow Green House Aversa. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo infatti ha confermato nel roster da mettere a disposizione di coach Paolo Falabella il giovane centrale Mario Gatto, che ha […]
CronacaSi rinforza la truppa aversana che disputerà la Serie A3 2022-23 con la Wow Green House Aversa. La società guidata dal presidente Sergio Di Meo infatti ha confermato nel roster da mettere a disposizione di coach Paolo Falabella il giovane centrale Mario Gatto, che ha fatto il proprio esordio in Serie A già qualche mese fa, precisamente nel terzo set della sfida contro Modica vinta dai normanni per 3-0. Un atleta giovanissimo che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile aversano e che ora può giocarsi le proprie chance di mettersi in mostra al PalaJacazzi e sui campi più importanti d’Italia: “Ricordo quando da ragazzino andavo al PalaJacazzi con il mio papà per guardare le partite di pallavolo maschile. Tra me e me ho più volte pensato: chissà se un giorno riuscirò a giocare anche io in Serie A. E’ inutile nascondere che per me si è già avverato un sogno, ora voglio restare in questa categoria e dimostrare che posso valerla”.
Mario Gatto è un ragazzo che come dicevamo vive ormai con la maglia della Normanna Aversa Academy addosso. Ha giocato in tutte le categorie giovanili, e ora il premio di partire dall’inizio (la scorsa stagione è stato integrato a stagione in corso) con la squadra del suo cuore: “E’ sempre una emozione indescrivibile – dice il centrale -, sono cresciuto con questi colori e da piccolo ho sempre sognato quello che ora si sta avverando. Quando ho fatto l’esordio in Serie A mi tremavano le gambe, ero felice anche per coloro che mi hanno sempre supportato in questa avventura. Adesso partirò dall’inizio della preparazione, già non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e coach Falabella. So bene che dovrò imparare tanto in questi mesi, cercherò di prendere tutto quello che mi daranno i ragazzi del roster e l’allenatore. Mi farò trovare pronto quando sarò chiamato in causa”. Ed infine un ringraziamento a “tutta la società che mi ha voluto anche in questa stagione. Un grazie immenso al presidente Di Meo e al ds Vitullo”.
Tutto pronto per riprendere le attività con un allenamento programmato dallo staff tecnico per martedì 5 luglio alle 19 presso il Palazzetto dello Sport Roberto Castaldo è il nuovo capo allenatore della Pallacanestro San Michele Maddaloni. Ad annunciarlo è stata la stessa società calatina. Castaldo […]
SportRoberto Castaldo è il nuovo capo allenatore della Pallacanestro San Michele Maddaloni. Ad annunciarlo è stata la stessa società calatina. Castaldo ritorna a Maddaloni dopo 10 anni, quando nel 2012 la squadra con lui alla guida rimase imbattuta, vincendo campionato e Coppa di Lega. A oggi il coach può vantare un palmares di tutto rispetto, con 8 vittorie nei 14 anni da allenatore Senior.
“Sono stato molto contento della chiamata e ringrazio il presidente Teresa Petrone e il direttore sportivo Giovanni Monda per la fiducia“, le parole di mister Castaldo. “Ho subito apprezzato la lungimiranza del progetto che esalta, in una piazza storica, quel mix vincente tra giovani e senior. La cosa che più di tutti mi ha colpito è stata la grande organizzazione che lo staff ha realizzato e gli ambiziosi obiettivi che hanno posto in essere per il prossimo triennio. Sono certo che ci divertiremo insieme e costruiremo le basi per riportare Maddaloni su palcoscenici importanti“.
Anche il presidente Teresa Petrone ha voluto lasciare una dichiarazione: “Roberto lo conosciamo bene dal punto di vista umano e professionale. È la persona giusta per arricchire di competenze ed esperienza il nostro progetto. Ci siamo trovati subito in sintonia su tutto e ci siamo messi all’opera per programmare una grande stagione.”
Giuseppe Piscitelli, porterà il suo carico di esperienza e seniority che sarà di sprono per tutti: classe ’79, ex giocatore che ha calcato parquet importanti in serie B e C, protagonista della salvezza della scorsa stagione. Giulio Suppa, classe ’88, ex giocatore e giovane imprenditore maddalonese, appassionato e competente in marketing e comunicazione. Entrambi ricopriranno il ruolo di senior manager.
Stamane, presso il Palazzo Sant’Agostino, sede dell’Amministrazione Provinciale di Salerno,si è riunita l’Assemblea Generale dell’Unione Regionale delle Province Campane, presieduta dal Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.Per la Provincia di Caserta ha partecipato la delegata, consigliera Mariagabriella Santillo. Nel corso dell’incontro si è proceduto […]
Dalla ProvinciaStamane, presso il Palazzo Sant’Agostino, sede dell’Amministrazione Provinciale di Salerno,si è riunita l’Assemblea Generale dell’Unione Regionale delle Province Campane, presieduta dal Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese.Per la Provincia di Caserta ha partecipato la delegata, consigliera Mariagabriella Santillo. Nel corso dell’incontro si è proceduto alle elezioni dei consiglieri provinciali della Provincia di Caserta che faranno parte dell’Assemblea Nazionale dell’Upi. Sono stati eletti Mariagabriella Santillo, Olga Diana e Pasquale Crisci.
L’Assemblea Nazionale delle Province d’Italia si terrà nei giorni 13 e 14 Luglio 2022 a Ravenna.
“Sono sicuro che i consiglieri eletti sapranno rappresentare gli interessi dell’Ente all’Assise nazionale – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca – confortato dal loro spessore professionale, largamente riconosciuto. Auguro ai tre neoeletti un proficuo lavoro”.
Cinque proiezioni tra luglio e settembre: appuntamento presso la villa comunale “Iano Pacifero”, con inizio alle ore 21 Nuovi appuntamenti in questa estate maddalonese 2022. Mentre ha preso il via la seconda edizione della “Rassegna teatrale all’aperto“, con la commedia “Equivoci d’Amore” di Ernesto Cunto, […]
Cultura & Spettacoli MaddaloniNuovi appuntamenti in questa estate maddalonese 2022. Mentre ha preso il via la seconda edizione della “Rassegna teatrale all’aperto“, con la commedia “Equivoci d’Amore” di Ernesto Cunto, ecco che è tutto pronto per la nuova “Rassegna Cinematografica“, kermesse che si terrà anche questa all’aperto. Senza dimenticare la serie di eventi, visite guidate e mostre che caratterizzeranno la “Festa di Sant’Antonio Abate 2022”, con manifestazioni che accompagneranno i calatini da luglio fino a dicembre.
Anche in questa occasione, la “regia” della Rassegna Cinematografica è affidata all’assessore Caterina Ventrone, con la collaborazione della Pro Loco “San Michele”. Cinque i titoli in cartellone. Si comincia venerdì 8 luglio, con la proiezione del film d’animazione “Cars 3“. La settimana successiva sarà il turno di “Blackkklansman“, film diretto da Spike Lee, che ha ricevuto sei candidature ai premi Oscar 2019, vincendo quello alla migliore sceneggiatura non originale.
Il 27 luglio spazio invece a “Figli“, con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, sceneggiato dal compianto Mattia Torre, morto di malattia nel 2019 prima dell’inizio delle riprese. Il 30 agosto è il giorno di “Genitori vs Influencer“, con Fabio Volo. Chiusura infine il 6 settembre con “Spirit – Cavallo selvaggio“, altro film d’animazione che ha ricevuto una nomination ai Premi Oscar 2003. Tutte le proiezioni avranno luogo presso la villa comunale “Iano Pacifero“, con inizio alle 21.
Positivi del giorno: 4.837 di cui: Positivi all’antigenico: 4.697 Positivi al molecolare: 140 Test: 12.835di cui:Antigenici: 11.519 Molecolari: 1.316 Deceduti: 6 (*) nelle ultime 48 ore; 4 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Report posti letto su base regionale:Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573 […]
Dalla RegionePositivi del giorno: 4.837
di cui:
Positivi all’antigenico: 4.697
Positivi al molecolare: 140
Test: 12.835
di cui:
Antigenici: 11.519
Molecolari: 1.316
Deceduti: 6 (*)
nelle ultime 48 ore; 4 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573
Posti letto di terapia intensiva occupati: 33
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 540
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.